Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Campidoglio: mostre, eventi e appuntamenti per il weekend
    Eventi

    Campidoglio: mostre, eventi e appuntamenti per il weekend

    RedazioneBy Redazione27 Ottobre 2018Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 27 ottobre 2018 – Roma capitale della cultura. La città, viva e attiva, raccoglie ogni giorno un fitto calendario di incontri, eventi, mostre, attività. Eccone alcuni per il fine settimana di sabato 27 e domenica 28 ottobre. Sabato 27 e domenica 28 ottobre proseguono le attività culturali nei Musei Civici – promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Da sabato 27 e domenica 28 ottobre riparte la nuova stagione di eventi culturali nei Musei Civici con la manifestazione Nel week-end l’arte si anima, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Sabato 27 ottobre al Museo di Roma dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso alle ore 23) al costo simbolico di un euro, si potranno visitare le bellezze della collezione permanente e la mostra in corso Il Sorpasso. Quando l’Italia si mise a correre, 1946 – 1961. I possessori della MIC Card potranno accedere gratuitamente al Museo e alla Mostra. La serata dal titolo La musica italiana dal Melodramma al sorpasso del boom economico prevede due appuntamenti musicali: il primo, Italian Swing Night, ospitato nella Sala Torlonia, alle 20.30 e in replica alle 22.00, e il secondo appuntamento, Dall’opera allo swing, nel Salone d’Onore alle 21.15 e in replica alle 22.45.  Domenica 28 ottobre sarà la volta del Museo Napoleonico, che ospiterà, la mattina alle 11.30, Un insolito trio, in collaborazione con Roma Tre Orchestra. Per maggiori informazioni 060608 – museiincomuneroma.it. Numerose le proposte a partire dalle tradizionali visite alle collezioni permanenti dei Musei e alle mostre temporanee, si aggiungono i laboratori per bambini (e famiglie) e gli itinerari guidati e conferenze per il pubblico di ogni età. Tra questi ultimi, in particolare, gli appuntamenti ai Musei Capitolini di MIX Incontriamoci al Museo con, il 27 ottobre, itinerari guidati dall’altura del Campidoglio e lungo le sue pendici alla ricerca di monumenti e testimonianze di età moderna ormai dimenticate. Esperienze multimediali per i Viaggi nell’antica Roma ai Fori di Cesare e Augusto (www.viaggioneifori.it) e L’Ara Com’era al Museo dell’Ara Pacis (www.arapacis.it). E poi ZOOHALLOWEEN… Una Notte Da Paura! sabato 27 ottobre (con replica il 31 ottobre) dalle 21.30 alle 08.00, una straordinaria e indimenticabile avventura notturna per allontanare la paura e celebrare una notte in cui il mondo della fantasia e della realtà finiscono per fondersi. Solo i più coraggiosi riusciranno a superare gli insormontabili ostacoli e le ingegnose prove di abilità che nelle oscure sale del Museo aspettano i temerari partecipanti, armati solo di torce e sacchi a pelo. Ancora al Museo di Zoologia, sabato 27 e domenica 28 ottobre, nel pomeriggio alle 15.00/16.15/17.30 e per i più piccini dai 5 ai 7 anni, Brividi al Museo, propone sfide a squadre, attività creative e tanti divertenti brividi, tra zucche, civette, pipistrelli e scheletri alla ricerca dei misteriosi segreti degli animali del Museo. Tana per il leone! Sarà invece un laboratorio al Museo di Roma domenica 28 ottobre con una Caccia al Tesoro alla scoperta degli animali rappresentati nei diversi punti del Palazzo: soffitti, pareti, mobilio e caminetti. Attraverso un percorso a tappe, i bambini si muoveranno negli spazi del Museo, per poi sedersi nella sala n.1 al secondo piano e disegnare. L’iniziativa “L’opera della domenica”, la mattina di domenica 28 ottobre alle 11.00 alla Galleria d’Arte Moderna (via Francesco Crispi 24), propone un punto di vista alternativo al percorso della mostra in corso Roma città moderna. Da Nathan al ’68 mediante l’analisi di un’opera simbolo: in questo caso, l’olio su tela Violette, eseguito nel 1913 da Enrico Lionne. A cura di Arianna Angelelli. Tra le mostre in corso, La Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia e I Papi dei Concili dell’era moderna. Arte, Storia, Religiosità e Cultura ai Musei Capitolini.  Al Museo di Roma Il Sorpasso. Quando l’Italia si mise a correre: 160 scatti, videoinstallazioni e documentari che tracciano il ritratto collettivo degli italiani e dell’Italia della rinascita. Ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali l’esposizione dedicata all’imperatore Traiano in occasione dei 1900 anni dalla sua morte Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa. Inoltre, alla Galleria d’Arte Moderna di via Crispi, Roma Città Moderna. Da Nathan al Sessantotto, una rassegna unica che ripercorre le correnti artistiche protagoniste del ’900 con in primo piano la città di Roma. Da non perdere ai Musei di Villa Torlonia Duilio Cambellotti. Mito, sogno e realtà – al Casino Nobile e Casino dei Principi – e Metamorfosi del quotidiano alla Casina delle Civette. Straordinaria Lisetta Carmi. La bellezza della verità, al Museo di Roma in Trastevere, la prima mostra dedicata alla fotografa in un museo pubblico a Roma. Tre i temi affrontati negli scatti, molto diversi fra loro: la metropolitana parigina, i travestiti e la Sicilia. Presenti anche i lavori più noti che documentano un percorso fotografico lungo vent’anni, tra i Sessanta e i Settanta, caratterizzato da un’attenta osservazione della realtà, mai occasionale. Per i possessori della MIC card è gratuito l’accesso ai Musei Civici, ad eccezione degli spazi espositivi dell’Ara Pacis e del Museo di Roma, e ai siti archeologici e artistici della Sovrintendenza Capitolina. Sono inoltre gratuite le visite e le attività didattiche che rientrano nel biglietto d’ingresso al museo. Per info: www.museiincomuneroma.it . Alla Casa del Cinema Lele Luzzati e Giulio Gianini: un’esposizione con gli estratti dei lavori dei due maestri del cinema d’animazione italiano e quattro appuntamenti con le proiezioni dei più importanti cartoni animati. Inoltre, la Casa del Cinema ospita alcune proiezioni di film della Festa del Cinema di Roma: sabato 27 ottobre: Mr. Topaze di e con Peter Sellers alle 18.00; Murder by Death di Robert Moore alle 21.00. Una lunga serie di eventi chiude la Festa del Cinema 2018. Sabato 27 (ore 19) nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica si terrà l’anteprima di Notti magiche di Paolo Virzì. Domenica 28 (ore 15 Cinema Hall), Alba e Alice Rohrwacher saranno protagoniste di un Incontro Ravvicinato. Alle ore 20, nello stesso spazio, gli spettatori potranno assistere alla proiezione del film vincitore del Premio del pubblico BNL. Alle ore 21 (Sala Sinopoli) si terrà “Cinema in Concerto”, evento di chiusura della 13esima edizione della Festa. Maggiori informazioni su www.romacinemafest.org. Dal 23 ottobre al 4 novembre al Teatro Argentina approda un maestro dell’avanguardia italiana anni Settanta, protagonista della stagione delle “cantine” romane, Giancarlo Sepe, che porta in scena Barry Lyndon, trasposizione del romanzo di William Makepeace Thackeray, dal quale Stanley Kubrick ha tratto uno dei suoi capolavori, una produzione Teatro di Roma con Teatro La Comunità. Una lezione “sull’arte della vita”, prendendo a pretesto il protagonista dell’opera che, da povero a ricco aristocratico, subisce la scalata sociale alle soglie della Rivoluzione Francese. Dal 23 al 28 ottobre al Teatro India la sapiente regia di scuola russa di Alessio Bergamo porta in scena il classico pirandelliano Il Giuoco delle parti, tratto dalla novella del 1913 Quando si è capito il giuoco del grande scrittore e drammaturgo siciliano, premio Nobel per la letteratura. La pièce, inizialmente rifiutata dal pubblico e dalla critica, dovette aspettare cinquant’anni per essere ripresa e portata al successo nel 1965 dalla Compagnia dei Giovani, ed è oggi considerata una delle espressioni più mature della produzione pirandelliana. Al Teatro dell’Opera domenica 28 ottobre alle ore 18 Gala celebrativo dei Novant’anni della Scuola di Danza (1928-2018) in occasione dell’anniversario della sua istituzione, al Teatro Nazionale e, sempre domenica 28 ottobre, alle ore 16.30 il pubblico dei più giovani potrà assistere allo spettacolo in anteprima alla prova generale riservata ai minori di 26 anni de Le nozze di Figaro. Weekend dedicato al teatro Italiano con il Romaeuropa Festival 2018: al Mattatoio (Testaccio) appuntamento con Anni Luce, il focus dedicato alla scena emergente. Se il 26 e il 27ottobre alle ore 21 Chiara Bersani presenterà il suo Gentle Unicorn, spettacolo sospeso tra teatro-danza e performance, il 28 ottobre sarà la volta di Liv Ferracchiati con la sua Trilogia sull’identità: tre differenti spettacoli riuniti in un’unica maratona per riflettere sul concetto di identità in relazione a sé stessi e agli altri. La storia del teatro italiano va in scena al Teatro Vascello dal 25 al 28 ottobre con il grande maestro Mario Martone e il riallestimento del suo Tango Glaciale. Lo spettacolo che nel 1982 (anno del suo debutto) inaugurava una nuova stagione del teatro italiano, viene ora rimesso in scena da Anna Redi e Raffaele di Florio per incontrare una nuova generazione di spettatori e di artisti. Al Palazzo delle Esposizioni sono in corso le mostre “Pixar. 30 anni di animazione”, “Piero Tosi. Esercizi sulla bellezza. Gli anni del CSC, 1988-2016”, “1938-2018. ACEA: 80 anni dell’acquedotto del Peschiera” e “Giappone a colori. Viaggio tra i libri giapponesi per ragazzi”. Sabato 27 alle 16 il laboratorio d’arte propone “Dietro le storie” visita e laboratorio per bambini e ragazzi. Un percorso guidato per capire cosa c’è dietro la realizzazione di capolavori d’animazione come Toy Story, Cars, Ratatouille o Inside Out. Una visita davvero speciale dedicata a tutti gli amanti dei cartoni per scoprire i segreti della più interessante industria d’animazione digitale. Sabato 27 alle 14 il Macro Asilo propone la lectio magistralis di Antonio Manuél. Il ritratto di un’epoca e di molte generazioni di autori che, dagli anni ’60 in Brasile, hanno attraversato democrazia, dittatura e neoliberismo, lottando per l’autonomia dell’arte dal potere. Alle 16 Piero Gilardi presenta “L’esperienza di un artista nella rivoluzione della museologia”. Dal Festival delle arti figurative del 1968 ad Amalfi alla prassi museologica del Parco d’Arte Vivente di Torino, come è evoluta la concezione dell’arte e le sue pratiche, tra la tensione del connubio arte/vita, l’accentramento del “museo fuori dal museo” e il superamento della opposizione modernista tra Etica ed Estetica. Alle 20 Mike Watson – we have nearly lost control. 1900 – 2000 con Amos Cappuccio, Robert Pettena, Francesca Sandrini, Valeria Ruggi, Antti Tenetz, Simone Bertugno (LOAL-League Of Art Legends), Karima 2G. Il foyer si fa arena di dj set, vj set,elettronica, noise e performance che trasportano il visitatore al di là delle frontiere spazio-temporali, tra antichi giochi contadini, corse di cavalli, migrazioni di uccelli, rivoluzioni sociali e tecnologiche, ritmi mediterranei. Domenica 28 alle 11 performance di Claudio Jankowski dal titolo “Visite guidate per incontrarci, perdersi e ritrovarsi”. Il regista e artista italo-polacco accompagna il pubblico in una visita guidata immaginaria tra le opere. Il visitatore, attraverso il gioco del teatro, il trucco e le maschere, diventa protagonista e opera egli stesso. Alle 16 “Maratona Fuoriformato” a cura di Bruno Di Marino e Francesca Fini. Una carrellata di cortometraggi italiani che, attraverso l’animazione, la performance, la videomusica, rappresentano forme liminari tra la videoarte e il cinema sperimentale. Per aggiornamenti @Culturaaroma su Facebook, Twitter e Instagram.

    (a cura di Cecilia Guglielmetti)

     

    adulti attività bambini bioparco campidoglio concerti cultura eventi FestadelCinema mostre musei musica roma Romacapitale spettacolo
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Valutato da veterinari e sedato prima di effettuare il delicato trasporto di salvataggio. Recuperato oggi con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco un cavallo bloccato nel fango a Roncofreddo (Forlì-Cesena). tvi/red (fonte video: Vigili del Fuoco)
      pillole
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità 23 Novembre 2025
      Il Parco Nazionale del Panda Gigante della Cina protegge circa 1.340 panda giganti selvatici e funge anche da santuario per oltre 8.000 altre specie rare e simpatriche. Durante la Global Panda Partners Conference 2025 (GPP), appena conclusa, i principali esperti hanno riconosciuto l'approccio scientifico della Cina alla conservazione dei panda. (XINHUA/ITALPRESS) (Fonte video: Xinhua) mec/abr/
      pillole
    • Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni. "Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    • A Las Vegas vince Verstappen davanti a Norris, Leclerc sesto
    • Il Napoli rinasce al Maradona: Atalanta ko, Conte torna a sorridere
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.