(MeridianaNotizie) Roma, 31 ottobre 2018 – L’Italia onora il lavoro del fumettista Leiji Matsumoto, maestro di eccellenza giapponese di anime, che quest’anno riceve il premio alla carriera al Lucca Comics & Games, una delle più importanti manifestazioni legate al Fumetto e all’Animazione nel mondo e che trasforma nei giorni a ridosso della notte di Halloween la città toscana in un villaggio esclusivo per gli appassionati di settore. Presenza d’eccezione a 5 anni dal primo e unico viaggio di Matsumoto nello Stivale, avvenuto in occasione della presentazione alla 70^ edizione del Festival del Cinema di Venezia“Capitan Harlock 3D”, realizzato in computer graficadalla Toei Animation. Un tributo che la Nippon Shock Edizioni (X-Publishing) ha voluto omaggiare, portando per prima in Europa “Matsumoto – Manga of Zero Dimensio”, libro pubblicato lo scorso anno da Genkosha, e mai tradotto in Occidente, che mostra in una prospettiva inedita le opere del leggendario mangakagiapponese. In questo volume lo stesso sensei Matsumoto spiega nel dettaglio le sue tecniche, illustra la sua galleria scelta d’immagini e introduce il lettore ad altri approfondimenti sui motivi e le ispirazioni che hanno portato alla creazione di tutti i suoi personaggi più iconografici, illustrando gli stili, i colori e le caratterizzazioni.Il libro sarà presentato durante lo speciale sul Maestro organizzato, nella Japan Towndel villaggio lucchese, da Francesco Nicodemo, presidente dell’Associazione Italiana Leiji Matsumoto, Maurizio Nataloni e Vite da Peter Pan, per ripercorrere la storia televisiva e cartacea di questo grande disegnatore, che debuttò, ancora adolescente, con “Mitsubachi no Bouken” (“Le avventure di un’ape”), per tuffarsi nella sua carriera, in costante ascesa, lavorando sugli shoujo manga, pubblicati dalle riviste femminili. Passato alle serie per ragazzi, Matsumoto si è poi specializzato in quelle di Fantascienza che lo hanno reso celebre, caratterizzate dal suo tratto attento più alle suggestioni che al realismo. Autore di anime storici come “Galaxy Express 999”, “Danguard”, “Starzinger”, “Yamato”, “La regina dei 1000 anni”, è conosciuto e apprezzato soprattutto per la saga di “Capitan Harlock”, il pirata spaziale dall’inconfondibile mantello nero e dalla cicatrice in viso, idealista e romantico,Leiji Matsumoto ha ricevuto, tra i principali premi e onorificenze, la Purple Medal of Honour in Giappone e l’Ordre des Arts et des Lettresin Francia. Tra le sue varie attività odierne, è professore di Contenuti Multimediali alla Takarazuka University e visiting professor alla Sangro University di Kyoto. Il Maestro Matsumoto sarà a Lucca per incontrare i fan i giorni 1 e 2 Novembre.
News
- Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
- Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
- Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’
- Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”
- Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington
- Più libri più liberi
- Caso Garlasco, il difensore di Stasi: “Sulla scena del crimine presente più di una persona”
- Musk torna all’attacco di Trump: “È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone”