Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
    • Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
    • Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’
    • Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”
    • Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington
    • Più libri più liberi
    • Caso Garlasco, il difensore di Stasi: “Sulla scena del crimine presente più di una persona”
    • Musk torna all’attacco di Trump: “È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Artena, Ileana Serangeli scrive alla Città: pronta per una nuova sfida
    Cronaca

    Artena, Ileana Serangeli scrive alla Città: pronta per una nuova sfida

    RedazioneBy Redazione18 Gennaio 2019Updated:18 Gennaio 2019Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma 18 gennaio 2019 – “A nove mesi dalla fine del mandato, lo scorso giugno, il Signor Sindaco di Artena mi chiedeva le dimissioni dalla giunta dopo quattro anni e tre mesi di duro lavoro, durante i quali è modesto dire che la mia persona sia stata dirimente per la  vita amministrativa artenese. Tra la mia richiesta di revoca e la sua di dimissioni, (secondo il primo cittadino le mie dimissioni gli avrebbero consentito di aggirare la normativa che impone la presenza qualificata delle donne in giunta), l’ho accontentato ed ho rassegnato le dimissioni, molto rammaricata perché, oltre alla mancata attuazione di punti salienti del programma elettorale,  a poco meno di un anno dalla fine del mandato, sottesa alla richiesta, vi era una chiara scelta politica della compagine futura che non poteva convivere con la mia persona”. Inizia così la lettera indirizzata ai cittadini di Artena dall’ex vice sindaco Ileana Serangeli.

    “Ne ho preso atto – continua la Serangeli-  come ho anche  maturato la consapevolezza che appartenere ad uno o ad un altro partito è una “forma mentis”, che a lungo andare,  se non vi è  almeno un connubio o un accordo di fini, porta le persone appartenenti a idee politiche diverse a scontrarsi e a dividersi. Questa consapevolezza indirizzera’ le mie scelte future, lontane da questo Sindaco e da questa lista, civica solo di facciata, verso un gruppo che abbia non solo il programma ma anche l’orientamento politico unanime.

    Siccome non è un segreto che  questa amministrazione sia composta da diversi personaggi, alcuni in cerca di autore, venuto meno il fine comune, dopo essermi accorta che le basi che erano state costruite insieme in pochissimi anni avevano avuto una battuta d’arresto (la tensostruttura, il project financing della Città dello Sport, la scuola Serangeli, il campo sportivo del Colubro, il gas metano, l’associazionismo …..), vuoi per la disgregazione del gruppo, vuoi per  la valorizzazione di idee individualistiche di estranei non eletti con “Insieme Artena Rinasce” e che, infine, il resto non sarebbe stato realizzato (le fogne, il palazzetto, la farmacia, il campo centrale, le due rotatorie, le strade….), sono uscita dalla maggioranza.

    Lottavo all’interno della giunta di Artena in tutte le riunioni da Vice sindaco e assessore – continua Ileana Serangeli -per richiamare tutti all’attuazione del programma e alla realizzazione delle opere ivi richiamate, figuriamoci fuori dalla stessa. Sono stata comunque a guardare, in attesa dello spirare del mandato, anche quando veniva decantato che in tanti anni il bilancio di previsione era stato approvato entro l’anno solare e che vi era stata un’ulteriore riduzione della TARI.

    Ebbene, chi non è del “mestiere” puo’ bersi questa favola. La verità  – incalza la Serangeli – è che il bilancio di Artena era preparato da mesi, come l’ulteriore riduzione TARI, maturata già lo scorso anno. Tutti lo sanno, ancorché  la cosa è stata oggetto di animata discussione nei consigli comunali, quando si dissertava sul fatto che alcune utenze iscritte al ruolo non erano state calcolate nel piano economico TARI per lo spirare dei termini di finanza locale.  Anche i pochi esperti di politica territoriale, poi, sanno che nell’ultimo anno di mandato l’amministrazione, per sparare le ultime cartucce prima delle elezioni, è tenuta ad approvare il bilancio di previsione entro il 31 Dicembre. Per di più, questa amministrazione era obbligata a farlo prima del 12 Dicembre, data fissata dal TAR per la decisione sulla reintegra del Consigliere Centofanti, che, se avesse deciso in modo favorevole, come è successo, avrebbe di fatto portato l’amministrazione Angelini in  minoranza, segnando la fine anticipata del mandato.

    Ad oggi, sebbene intervenuta una decisione del TAR ed anche del Consiglio di Stato (il Consiglio di Stato ha respinto l’istanza cautelare di sospensione della sentenza di rentegra del TAR), Sara Centofanti non è stata reintegrata con la dovuta presa d’atto del Consiglio Comunale di Artena che dovrebbe all’uopo essere convocato ad hoc prima di ogni altra attività.

    Tutti sanno  – continua Ileana Serangeli – che nel mio operare da amministratore ho sempre messo avanti la legittimità degli atti e il rispetto della legge, a volte addirittura sono stata accusata di atteggiarmi ad operatore del diritto quale sono, più che da politico. E’ per questo che ora, seppur non rinnegando di aver votato la decadenza del consigliere, richiamo la mia ex maggioranza che guida Artena e in primis il Presidente del Consiglio al rispetto delle decisioni giurisprudenziali, esecutive e inopinabili, con assunzione delle responsabilità  politiche amministrative conseguenti, scaturite tutte unicamente dalle loro decisioni, forse AHIME’  poco ponderate.

    Un’ultima precisazione – conclude Ileana Serangeli – è doverosa proprio perché poco tempo fa pubblicamente si è fatto appello ad un mio atto di responsabilità; e allora dico ai consiglieri di opposizione, che io ora sono opposizione e che ora noi siamo maggioranza, ricordando che non a caso senza i miei 482 voti il Sindaco di Artena avrebbe probabilmente perso le elezioni cinque anni fa ed oggi non ha più i numeri per finire il mandato. Sono  state scelte politiche le loro, sono le nostre ora!”.

     

    artena città Ileana Serangeli scrive sfida
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    L’appello delle startup italiane alla Camera: l’IA è futuro, non burocrazia, chiesto stop all’AI Act

    30 Giugno 2025

    A Colleferro la sesta edizione de “La via dell’Arte”

    30 Giugno 2025

    Assobalneari Italia-Base Balneare, incontro con commissario Tsitsikostas per discutere su direttiva Bolkestein

    30 Giugno 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    A Colleferro la sesta edizione de “La via dell’Arte”

    By marco30 Giugno 20254 Eventi 4 Mins Read

    Sabato 5 luglio ore 18:00 – Via G. Leopardi – Colleferro Dopo il successo delle…

    Al via il DeCultour 2025: un’estate di libri e cultura nei Castelli Romani e a Cisterna di Latina

    30 Giugno 2025

    EMERGENZE CLIMATICHE, PROTOCOLLO QUADRO UNICOOP- MINISTERO DEL LAVORO SU PREVENZIONE RISCHI LAVORATIVI

    30 Giugno 2025

    Economia, Tiso(Accademia IC): “Rischio e opportunità allo stesso tempo”

    30 Giugno 2025
    RSS VIDEO
    • Davì "Suzuki Marine da Palermo a Capo Nord, pronti verso l'Oriente" 30 Giugno 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Sessanta ore di navigazione ininterrotta per celebrare sessant’anni di storia: Suzuki Marine sceglie Palermo tra le tappe in cui rendere omaggio a un percorso fatto di innovazione e passione, ma anche di attenzione a temi delicati come l’ambiente e la sostenibilità: in tal senso il ‘Suzuki Raid 60 Anniversary’, presentato all’Ibis Styles […]
      pillole
    • Ilariuzzi "Suzuki Marine a Palermo regala paesaggio meraviglioso" 30 Giugno 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Sessanta ore di navigazione ininterrotta per celebrare sessant’anni di storia: Suzuki Marine sceglie Palermo tra le tappe in cui rendere omaggio a un percorso fatto di innovazione e passione, ma anche di attenzione a temi delicati come l’ambiente e la sostenibilità: in tal senso il ‘Suzuki Raid 60 Anniversary’, presentato all’Ibis Styles […]
      pillole
    • La borsa di Paolo Borsellino esposta alla Camera dei Deputati 30 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Fino al prossimo mese di ottobre la borsa che Paolo Borsellino aveva con sé nel giorno della strage di via D'Amelio, il 19 luglio 1992, sarà esposta alla Camera dei Deputati. A Montecitorio si è tenuta una cerimonia alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il […]
      pillole
    • Via D'Amelio, Meloni "Popolo italiano ha diritto di conoscere verità" 30 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Il popolo italiano ha il diritto di conoscere la verità" sulla strage di via D'Amelio. "Ogni sforzo - ha aggiunto - deve essere sostenuto". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione di una cerimonia in memoria di Paolo Borsellino alla Camera. (ITALPRESS). abr/gtr (Fonte video: Palazzo Chigi)
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
    • A Wimbledon Fognini sfiora l’impresa con Alcaraz, out Berrettini
    • Alla Camera la borsa che Paolo Borsellino aveva in via D’Amelio
    • Conti pubblici, Cdm approva il rendiconto 2024. Migliorati i saldi
    • Via libera al decreto flussi, 497 mila ingressi in 3 anni
    • Giubileo, in piazza San Pietro l’infiorata delle Pro Loco d’Italia
    • Pnrr, trasmessa all’Ue richiesta di pagamento dell’8^ rata da 12,8 mld
    • Carceri, Nordio “Grande attenzione alle parole di Mattarella”
    • Congresso “High Performance”, le nuove sfide della nutrizione sportiva
    • Carceri, Mattarella “Insostenibile il sovraffollamento, un’emergenza i suicidi” / Video
    Recenti

    Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto

    1 Luglio 2025

    Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°

    1 Luglio 2025

    Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’

    1 Luglio 2025

    Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”

    1 Luglio 2025
    Primo Piano

    Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto

    By Fabrizio Gerolla1 Luglio 20251 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Oggi, martedì 1 luglio, le farmacie si fermano per uno sciopero di 4…

    Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°

    Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’

    Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”

    Lavoro

    Assobalneari Italia-Base Balneare, incontro con commissario Tsitsikostas per discutere su direttiva Bolkestein

    By Fabrizio Gerolla30 Giugno 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Da dati Istat e Inps segnale chiaro, cambio di rotta positivo grazie a politiche attive”

    By admin30 Giugno 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Ferie: quante ne spettano e come maturano, ecco la guida operativa dei consulenti del lavoro

    By Fabrizio Gerolla27 Giugno 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’

    By Fabrizio Gerolla27 Giugno 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.