(MeridianaNotizie) Ardea, 20 gennaio 2019 – Ardea è stata il teatro delle operazioni militari dello sbarco alleato angloamericano a Roma e del successivo scontro con le truppe nazifasciste. Gli angloamericani arrivarono sulla spiaggia di Tor San Lorenzo tra il Fosso della Moletta e Fosso dell’Acquabuona.
L’area di Castrum Inui era occupata da militari, nazifascisti, che la usarono la zona a ridosso della spiaggia, come rifugio. Qui c’erano alcuni reparti costieri italiani inquadrati con i reparti antiaerei tedeschi.
Nella Rocca di Ardea, invece, era presente la quarta divisione paracadutista tedesca con i primi reparti dei Repubblichini che combattevano insieme ai tedeschi: i 300 militari del battaglione Nembo.
Attraverso Ardea passava la linea Caesar, l’ultima linea difensiva prima di Roma. E, verso il fosso di Torre Bruna e il fosso dell’Acquabuona ci furono alcuni combattimenti tra nazifascisti e angloamericani.

