Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Roma: mostre, eventi e appuntamenti per il weekend 
    Cultura

    Roma: mostre, eventi e appuntamenti per il weekend 

    RedazioneBy Redazione4 Gennaio 2019Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 4 gennaio 2019 – Roma capitale della cultura. La città, viva e attiva, raccoglie ogni giorno un fitto calendario di incontri, eventi, mostre, attività. Eccone alcuni per il primo fine settimana del 2019. Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 gennaio 2019 continuano le attività nei Musei Civici della Capitale con un ricco programma di mostre, eventi, spettacoli e attività didattiche promosso da Roma Capitale,Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Inoltre, domenica 6 gennaio 2019, ingresso gratuito per la prima domenica del mese per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana per tutti i Musei e le mostre in programma, tranne le mostre Marcello Mastroianni, in corso al Museo dell’Ara Pacis, e Il Sorpasso. Quando l’Italia si mise a correre, 1946-1961, in corso alMuseo di Roma. Sempre domenica 6 gennaio, aperto al pubblico gratuitamente il percorso di visita nell’area dei Fori Imperiali dalle 8.30 alle 16.30, con l’ultimo ingresso alle 15.30 in prossimità della Colonna di Traiano.

    Con Musei in gioco, i protagonisti delle feste di Natale sono bambini e ragazzi di ogni età che, fino al giorno dell’Epifania 6 gennaio 2019, possono approfittare delle tante attività divertenti e formative organizzate per conoscere la storia di Roma e delle sue collezioni museali, in modo inusuale e giocoso.

    Si andrà dalla speciale tombola allestita al Museo di Casal de’ Pazzi il 4 gennaio con animali, piante e uomini del Pleistocene, all’originale caccia al tesoro del Museo delle Mura il 5 gennaio. Ed ancora, il Museo dell’Ara Pacis il 4 gennaio propone prove di abilità e simpatici enigmi, il Museo Civico di Zoologia dedica al gioco il 4, 5 e 6 gennaio, giorni in cui i piccoli partecipanti possono interagire con reperti naturalistici negli incontri della scienza divertente sulle orme di Babbo Natale e tra gli animali del ghiaccio.

    Non manca la caccia all’opera d’arte misteriosa al Casino dei Principi di Villa Torlonia il 6 gennaio e un Mercante in Fiera rivisitato in chiave napoleonica, naturalmente al Museo Napoleonico il 5 gennaio.

    Il 4 gennaio al Museo Carlo Bilotti i piccoli visitatori saranno dotati di pastelli e altri materiali didattici per interagire con creatività con le opere del museo di Villa Borghese. L’ampio programma per bambini e ragazzi fa parte di Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare, le iniziative didattiche per le scuole e per il pubblico promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Tutti gli incontri sono gratuiti, a eccezione delle attività del Museo Civico di Zoologia. Ingresso ai Musei a pagamento, ove previsto, secondo la tariffazione vigente.

    Al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, in occasione delle iniziative conclusive di commemorazione della fine della Grande Guerra, in esposizione fino al 6 gennaio 2019  un presepe di guerra che testimonia come anche in una trincea possa rinnovarsi la magia del Natale per dare speranza ai soldati provati dai combattimenti.

    Il fine settimana sarà inoltre arricchito dalla manifestazione Nel week end l’arte si anima che, per il primo sabato del 2019, il 5 gennaio, prevede con ingresso a 1 euro (gratuito per i possessori di MIC Card) il concerto Mozart – Gala ai Musei Capitolini, dalle 20.00 alle 24.00, a cura di Roma Tre Orchestra. La musica si sposterà dall’Esedra del Marco Aurelio alle 20.15 e alle 23.00 con una selezione di concerti solistici per flauto, fagotto, corno, violino e clarinetto, alla Sala Pietro da Cortona alle 20.45 con arie dal Don Giovanni. Poi a Palazzo Nuovo alle 21.30 con Quartetto con flauto in re maggiore K 285 e Quartetto con flauto in do maggiore K 285b. Infine, di nuovo, in Sala Pietro da Cortona alle 22.15 con Sonate per piano solo; W.A. Mozart: Sonate n° 11 in la maggiore K 331 e n° 12 in fa maggiore K 332.

    Al Museo di Roma domenica 6 gennaio alle 11.30 Steam Quartet incontra Roma Tre 0rchestra – La musica da cinema per tutte le età: quartetto d’archi con musiche da film con un focus sui film d’animazione Disney. A cura di Roma Tre Orchestra. Ingresso gratuito per i residenti a Roma e Città metropolitana.

    Per tutto il periodo festivo, inoltre, apertura straordinaria tutti i giorni de L’Ara com’era, dalle 19.30 alle 23.00 (ultimo ingresso alle 22.00). Primo intervento sistematico di valorizzazione in realtà aumentata e virtuale del patrimonio culturale di Roma, il progetto multimediale permette di rivivere le storie e le vicende che l’altare monumentale dell’Ara Pacis ha conosciuto nel corso dei secoli. Utilizzando particolari visori, elementi virtuali ed elementi reali si fondono direttamente nel campo visivo dei visitatori, trasportandoli in una visita immersiva e multisensoriale all’altare voluto da Augusto per celebrare la pace da lui imposta su uno dei più vasti imperi mai esistiti. Ingresso intero 12€ – ridotto 10€. Prenotazione consigliata allo 060608.

    Tante le mostre da visitare nei musei durante le festività si aggiungono come sempre al grande patrimonio di collezioni permanenti dei Musei, a cominciare dalle due esposizioni in corso ai Musei Capitolini, La Roma dei Re. Il racconto dell’archeologia e I Papi dei Concili dell’era moderna. Arte, Storia, Religiosità e Cultura. Proseguendo con Balla a Villa Borghese e L’acqua di Talete. Opere di José Molina, le mostre al Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese, la prima incentrata sulle opere dipinte dall’artista nella villa e l’altra sulle origini del pensiero occidentale. Al Museo di Roma, oltre a Il Sorpasso. Quando l’Italia si mise a correre, 1946-196, è in corso Paolo VI. Il Papa degli artisti, una mostra per ripercorrere la storia degli ultimi tre concili dell’età moderna che hanno determinato nella storia della Chiesa radicali cambiamenti. Nel chiostro della Galleria d’Arte Moderna di via Crispi, l’installazione etica di Antonio Fraddosio Le tute e l’acciaio, dedicata agli operai dell’Ilva e alla città di Taranto. Alla Casina delle Civette di Villa Torlonia Metamorfosi del quotidiano, il fascino dei materiali liberty e déco nella collezione romana di Francesco Principali, raffinato collezionista di arti decorative del XX secolo. Al Casino dei Principi Discreto continuo – Alberto Bardi. Dipinti 1964/1984, una mostra che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica.

    Oltre alla straordinaria Lisetta Carmi. La bellezza della verità, al Museo di Roma in Trastevere è da vedere la mostra Vento, caldo, pioggia, tempesta. Istantanee di vita e ambiente nell’era dei cambiamenti climatici con la quale, attraverso un percorso di fotografie, Greenpeace racconta i cambiamenti climatici.

    Al Museo Ebraico di Roma e al Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco la mostra sull’archeologo e mercante d’arte Ludwig Pollak(Praga 1868 – Auschwitz 1943), che ripercorre la storia professionale e personale del grande collezionista dalle sue origini nel ghetto di Praga, agli anni d’oro del collezionismo internazionale, alla tragica fine nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau.

    Ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali Viaggio nel Colosseo – Magico fascino di un monumento, una mostra grafica sul fascino che “la magia” del Colosseo ha sempre esercitato sull’artista austriaco Gerhard Gutruf, attraverso una selezione delle sue opere realizzate in tecniche e formati differenti. Io So(g)no. Sguardi dei minori stranieri non accompagnati sulla loro realtà e i loro sogni è la mostra fotografica al Museo delle Mura rivolta a minori stranieri non accompagnati accolti a Roma.

    Per i possessori della MIC card è gratuito l’accesso ai Musei Civici e ai siti archeologici e artistici della Sovrintendenza Capitolina. Sono inoltre gratuite le visite e le attività didattiche che rientrano nel biglietto d’ingresso al museo. Ricordiamo che la MIC può essere acquistata da chi vive o studia a Roma al costo di 5 euro e permette l’ingresso illimitato per 12 mesi nel Sistema dei Musei in Comune. Da pochi giorni, inoltre, è attiva un’altra importante novità: l’edizione GIFT (acquistabile solo nei musei del Sistema – a esclusione di Casa Museo Alberto Moravia e il Museo di Casal de’ Pazzi e dei Musei del Territorio – o nei Tourist Infopoint). La MIC Card si potrà infatti regalare, sempre al costo di 5 euro, a chiunque possegga i requisiti per attivarla. Per farlo il destinatario del dono dovrà semplicemente recarsi in uno in una della biglietterie dei Musei in Comune o nei Tourist Infopoint con documento di riconoscimento valido e con un certificato che attesti il possesso del requisito, e compilare l’apposito Modulo Richiesta Dati Titolari Mic Card.

    Il programma è suscettibile di variazioni, per info e aggiornamenti 060608 (tutti i giorni 9.00 19.00) museiincomuneroma.it #nataleneimusei

    Al Teatro dell’Opera continuano nel fine settimana con appuntamenti venerdì 4 alle 20, sabato 5 con doppio spettacolo alle 15 e alle 20, domenica 6 alle 16.30 le repliche de Il lago dei cigni. Direttore Nir Kabaretti, coreografia Benjamin Pech, Orchestra, Étoile, Primi Ballerini, Solisti e Corpo di Ballo ed allestimento del Teatro dell’Opera di Roma.

    L’Accademia di S.Cecilia sabato 5 gennaio alle 17 , con repliche domenica 6 alle 11.30 e alle 17, per la Festa della befana proponeConcerto in Si bebolle per i bambini di tutte le età ed assolo con Trio per pianoforte e bolle di sapone. Questo il regalo della Befana che l’Accademia farà ai bambini e ai grandi che li accompagneranno all’Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia. Lo spettacolo ideato da Michele Cafaggi che ne è anche il protagonista principale, vedrà in scena accanto anche i musicisti Davide Baldi e Federico Caruso che accompagneranno le evoluzioni delle bolle di sapone con musiche originali da loro composte.

    All’Auditorium Parco della Musica il 4 e 5 gennaio le feste si concludono con il progetto La Chiarastella di Ambrogio Sparagna e Orchestra Popolare Italiana e con la festa degli zampognari e ciaramellari il giorno della befana. E ancora Il Villaggio di Natale e la pista di ghiaccio accoglieranno i visitatori del Parco della Musica tutti i giorni, festività comprese.  Le feste proseguono anche alla Casa del Jazz con il concerto di Riccardo Fassi New Hammond Quartet il 4 gennaio e i Flowing Chords sabato 5 gennaio.

    Al Palazzo delle Esposizioni sono ancora in corso: Pixar. 30 anni di animazione, Piero Tosi. Esercizi sulla bellezza. Gli anni del CSC 1988 – 2016, Roma fumettara e Giappone a colori.

    Sabato 5 gennaio alle 16 in programma Dietro le storie, laboratorio per bambini e famiglie che svela cosa c’è dietro la realizzazione di capolavori d’animazione come Toy Story, Cars, Ratatouille o Inside Out.

    Dopo la visita animata alla mostra “Pixar. 30 anni di animazione”, in laboratorio, una grande sorpresa: si aprono le porte del Cubo e il giovane pubblico viene condotto nel mondo della simulazione 3D e della narrazione. Si può entrare in scena, sentirsi piccoli come insetti, venire circondati da fili d’erba alti quanto il soffitto. L’allestimento del Cubo è realizzato in collaborazione con Pixar Animation Studios. Le immagini sono tratte dal film A Bug’s Life – Megaminimondo di John Lasseter e Andrew Stanton, 1998.

    Domenica 6 gennaio alle 11:00 Yōkay, Mostri E Spiriti Giapponesi, laboratorio per bambini e ragazzi con Ayami Moriizumi. Un’occasione per trascorrere la Befana con gli Yōkai, mostri, demoni e spiriti che ancora oggi abitano le foreste e le montagne giapponesi a partire dalle carte Memory pubblicate da Else edizioni. La partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria a [email protected].Ancora domenica 6 alle 11 si terrà il laboratorio d’arte Pollicino va in Giappone, un viaggio tra i libri e le fiabe giapponesi per scoprire differenze e punti di contatto tra culture lontane. Un laboratorio per creare nuove storie mescolando mondi diversi a partire dai personaggi più conosciuti e amati.

    Sempre il 6 gennaio alle 15:30 Comics Junior. Arriva la befana dei fumetti. Laboratori per bambini e ragazzi dai 9 ai 13 anni della Scuola Romana dei Fumetti. Un’occasione speciale dove esprimere liberamente tutta la fantasia, divertendosi e utilizzando fogli e matite, colori e parole, insieme ai docenti, ogni bambino realizzerà una propria storia disegnata. Per info prenotazione obbligatoria a [email protected]

    Al Mattatoio in corso e fino al 6 gennaio Emerging Talents, il primo e unico festival in Italia che punta l’attenzione sui fotografi emergenti più talentuosi al mondo. Mostre, incontri e workshop per conoscere la fotografia contemporanea in Italia e all’estero. Un progetto espositivo che promuove i fotografi già protagonisti di importanti riconoscimenti internazionali le cui opere sono esposte per la prima volta in Italia. Ed ancora fino al 6 gennaio la mostra del pittore Lu Song, curata da Ludovico Pratesi.  La pittura dell’artista cinese, di matrice figurativa, si ispira ad un’analisi attenta e puntuale della storia dell’arte europea, con una particolare attenzione al paesaggio, colto in maniera surreale e fantastica, quasi evocativa.

    La Pelanda presenta l’undicesima edizione del Talent Prize, il premio promosso da Inside Art e ideato da Guido Talarico. Esposti nel Teatro 2 e Foyer 2 dello spazio romano le opere della vincitrice del Talent Prize, dei nove finalisti e dei premi speciali selezionati dai principali sostenitori del concorso. L’esposizione, a cura di Fabrizia Carabelli ed Elena Pagnotta, si presenta come un percorso eterogeneo che mostra quelle che sono le ricerche e le tecniche sperimentate negli ultimi anni dagli artisti under 40. Un panorama vasto ed esaustivo che dà spazio a installazioni, sculture, dipinti, video e lavori sonori che dialogano in modo armonico nelle due ampie sale del museo capitolino.

    appuntamenti eventi mostre roma weekend
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Valutato da veterinari e sedato prima di effettuare il delicato trasporto di salvataggio. Recuperato oggi con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco un cavallo bloccato nel fango a Roncofreddo (Forlì-Cesena). tvi/red (fonte video: Vigili del Fuoco)
      pillole
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità 23 Novembre 2025
      Il Parco Nazionale del Panda Gigante della Cina protegge circa 1.340 panda giganti selvatici e funge anche da santuario per oltre 8.000 altre specie rare e simpatriche. Durante la Global Panda Partners Conference 2025 (GPP), appena conclusa, i principali esperti hanno riconosciuto l'approccio scientifico della Cina alla conservazione dei panda. (XINHUA/ITALPRESS) (Fonte video: Xinhua) mec/abr/
      pillole
    • Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni. "Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Pulisic e Maignan eroi: il Milan vince il derby e vola al secondo posto
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.