(MeridianaNotizie) Ardea, 22 febbraio 2019 – Comunicato del Consigliere di Maggioranza Marcelo Grillo Vice Presidente VII Commissione Controllo e Garanzia.
«Il 21 febbraio ho partecipato alla VII Commissione Controllo e Garanzia, e ritengo oltremodo necessario ristabilire la verità dei fatti.
Questa commissione è l’unica che in base al Regolamento approvato dalle passate amministrazioni, prevede la partecipazione paritaria di un membro per ciascun gruppo consigliare. A differenza delle altre commissioni permanenti, infatti, ogni membro ha diritto ad un solo voto, e la Presidenza viene assegnata alla minoranza, proprio per dare modo all’opposizione di esercitare il proprio ruolo di controllo e garanzia.
Vale la pena segnalare, come ho avuto modo di verbalizzare durante la seduta di ieri, che il compito della Commissione Controllo e Garanzia è quello di verificare la correttezza e legalità degli atti o delibere emesse dall’amministrazione comunale, diversamente, i punti all’ordine del giorno, trattavano argomenti importanti e degni di attenzione, ma che sono oggetto di altre commissioni specifiche, come lavori pubblici ed urbanistica.
Aggiungo che il Regolamento delle Commissioni Consiliari agli artt. 2 e 10 definisce le modalità e gli argomenti da portare all’attenzione delle riunioni, che lo ricordo, hanno lo scopo di agevolare e snellire i lavori del Consiglio Comunale.
Pur avendo, il Presidente, convocato la commissione nei tempi canonici, per agevolare la presenza dei sui colleghi, non è riuscita a garantire il numero legale per le troppe assenze della minoranza, assenze manifestatesi già in altre occasioni. Questi sono i fatti!
Ricordo altresì, che sono trascorsi mesi di inoperatività di questa Commissione, causati dalla vacatio del ruolo di Presidente, a causa di divisioni ed avvicendamenti di casacca interni alla minoranza.
Nonostante ciò, con senso di responsabilità, mi sono attivato, in qualità di Vice Presidente, ed ho convocato per ben due volte la commissione, per l’elezione del Presidente e per poter riprendere il lavoro istituzionale. Per le stesse motivazioni, ho garantito, oggi, con la mia presenza, che si approvassero almeno i verbali delle sedute precedenti, rimandando ad altre commissioni la trattazione dei punti all’odg. Dopo aver motivato la mia decisione, ho abbandonato la riunione, facendo mancare il numero legale.
Su quanto accaduto ieri, fa specie leggere sui social network riferimenti alla democrazia, perché quando si pensa alla parola “democrazia” viene facile associarla al suo significato più profondo: “partecipazione”. I consiglieri eletti dai cittadini hanno il dovere/diritto di rappresentarli, presentandosi alle riunioni e svolgendo con impegno il loro ruolo istituzionale.
Ho dedicato del tempo prezioso per partecipare, la stessa cosa non possiamo dire per gli assenti, chi è responsabile dei propri mali, pianga se stesso!».
Lo dichiara in una nota il consigliere comunale Marcello Grillo (M5S).