(MeridianaNotizie) Roma, 7 febbraio 2019 – Prendono il via l’8 febbraio, al Dipartimento Politiche Sociali in viale Manzoni 16, gli incontri di #RomaAiutaRoma, seconda edizione, il percorso di formazione per cittadini volontari che l’Amministrazione capitolina replica dopo la positiva riuscita dello scorso anno. Chi ha fatto domanda di partecipazione (la scadenza era il 28 gennaio) può dunque porre le proprie energie al servizio delle persone più deboli e fragili che vivono a Roma.
Il percorso è sviluppato in raccordo con il Forum del Volontariato per la Strada, che raccoglie 44 associazioni e oltre duemila volontari.
Il corso è strutturato in tre incontri teorici tenuti dagli operatori del settore, cui seguiranno esperienze sul territorio al fianco di chi già opera a sostegno delle persone fragili.
“Consolidiamo l’iniziativa, dopo l’importante riscontro della scorsa edizione. Si tratta di una delle molteplici azioni che mettiamo in campo per creare dei legami solidali sui territori, valorizzando le buone pratiche già realizzate sia a livello locale che internazionale, coinvolgendo le persone che vorranno prendersi cura della città nella quale vivono, promuovendo il volontariato civico diffuso come strumento di partecipazione”, ha commentato l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Laura Baldassarre.
Vedi l’avviso pubblico con cui sono stati istituiti i corsi.