(MeridianaNotizie) Albano, 2 febbraio 2019 – In occasione delle celebrazioni del Giorno del Ricordo, in omaggio alle vittime delle foibe e dell’esodo degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia, l’associazione Liberamente, la testata giornalistica web Meta Magazine, diretta da Morena Mancinelli, e l’associazione di Cultura Istriana, Fiumana e Dalmata del Lazio, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio e del Comune di Albano Laziale, organizzano per la mattinata di martedì 5 Febbraio un convegno di approfondimento sulla storia delle popolazioni del confine orientale d’Italia a cavallo del secondo dopoguerra. Giorno del Ricordo: Gli atleti istriani, fiumani e dalmati nella storia dello sport italiano, è il titolo dell’iniziativa che si terrà presso la Sala Nobile di Palazzo Savelli in Albano Laziale, a partire dalle ore 10:30. Filo conduttore dell’incontro che vedrà il Campione Olimpico Abdom Pamich dialogare con gli studenti degli Istituti Scolastici superiori Leonardo Murialdo e Antonio Gramsci di Albano, sarà il valore dello sport come fattore d’integrazione e inclusione sociale. All’incontro interverranno anche Andrea Titti, Presidente dell’associazione Liberamente e promotore dell’iniziativa, Marino Micich, Presidente dell’Associazione di Cultura Istriana, Fiumana e Dalmata del Lazio, il Sindaco di Albano Laziale Nicola Marini, il Presidente del Consiglio dei Giovani di Albano Laziale Gianmarco Gasperini, il Consigliere della Città Metropolitana di Roma Massimiliano Borelli e Rodolfo Lena, Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Consiglio Regionale del Lazio.
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

