M5S: il Comune costretto a fare marcia indietro sui fondi per la Pineta di Fregene

637

(MeridianaNotizie) Roma, 26 marzo 2019 – Nella Commissione Ambiente odierna, l’Amministrazione Montino ha fatto retromarcia sui fondi IRESA destinati alla Pineta di Fregene. Già nel Dicembre del 2018 il Movimento 5 Stelle aveva denunciato l’uso illegittimo di questi fondi: i fondi IRESA sono infatti fondi di scopo, che sono utilizzabili soltanto per contrastare l’inquinamento acustico. Di conseguenza è totalmente illegittimo utilizzarli per riparare i giochi della Pineta o per potare i pini. Allora i consiglieri di maggioranza si scagliarono contro il Movimento 5 Stelle, accusandoci di “aver votato contro i soldi alla Pineta di Fregene”. La storia però ci ha dato ragione. Oggi questi fondi sono stati ritirati, proprio perché non possono essere spesi con quell’obiettivo. Per l’ennesima volta l’incompetenza e la cultura del non rispetto delle regole del Partito Democratico sono emerse. Un bluff ai danni dei cittadini di Fregene, che ora meritano le scuse da parte dell’Amministrazione. Ora auspichiamo che la maggioranza assolva ai propri doveri e stanzi fondi legittimi per manutenere la Pineta, che si trova in questo stato proprio a causa di questa e delle precedenti Amministrazioni. Così in un comunicato il M5S di Fiumicino.

(a cura di Cecilia Guglielmetti)

Articolo precedente4 novembre, R. Mussolini (Lista Civica “Con Giorgia”): giusto tornare a darle riconoscimento Festa Nazionale
Articolo successivoRoma, Villa Ada: per passare inosservati rubano insieme ad un 12enne: denunciati dalla Polizia