Castel Romano, ancora un incendio al campo nomadi: arriva l’Esercito Italiano, sgombero nel 2021

1721

(MeridianaNotizie) Roma, 1 marzo 2019 – Ancora un incendio di rifiuti a ridosso del campo nomadi di Castel Romano. Ieri sera, intorno alle ore 19:00, i vigili del fuoco del Distaccamento di Pomezia,  sono intervenuti per domare un altro rogo che ha mandato in fumo enormi quantità di rifiuti.

Una situazione che si ripete oramai giorno dopo giorno. Quotidiani, infatti, sono i roghi che  caratterizzano l’area.

Una situazioneper certi versi incontrollabile, grave, una piaga per i cittadini di Pomezia e dei comuni limitrofi.

Quella di Castel Romano è una zona di confine tra la civiltà e l’anarchia più assoluta, dove vivono e si nascondono spesso traffici illeciti e ladri. Vigili del Fuoco e Polizia locale sono esasperati. 

Da questo mese 40 soldati saranno di guardia alla baraccopoli che costeggia la Pontina e che spesso tanti disagi ha creato anche ai pendolari che ogni giorno percorrono l’unica strada che collega Latina a Roma.

La decisione è stata assunta dal Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza, durante il vertice che si è tenuto svolto ieri a Palazzo Valentini, d’intesa con il Campidoglio di Virginia Raggi, che dieci giorni fa ha incontrato il generale Andrea Di Stasio, al comando della Brigata Sassari, proprio per affrontare anche sotto il profilo operativo il nuovo piano.

“Non siamo sordi alla sofferenza di chi abita vicino a questi villaggi erano anni che i cittadini e i comitati di quartiere chiedevano la presenza dei soldati. Fino a oggi non avevamo potuto distogliere le forze armate dagli altri obiettivi. Ora che è aumentato il contingente dei militari per l’operazione strade sicure – spiega il prefetto di Roma, Paola Basilone –  l’esercito potrà essere schierato anche in questi insediamenti, con una vigilanza dinamica che aumenterà la sicurezza di tutti”.

Intanto l’obiettivo, su tutti, resta quello di sgomberare in tempi il più possibile rapidi il campo rom di Castel Romano, le operazioni dovrebbero concludersi entro il 2021.

Articolo precedenteVentotene, trovato un cadavere in mare: identità al momento sconosciuta
Articolo successivoPontina, smart in fiamme al km 29 in direzione Roma: traffico paralizzato (FOTO-VIDEO)