Etiopia, otto le vittime italiane dellʼaereo precipitato: Cisterna di Latina piange Virginia Chimenti

2202

(MeridianaNotizie) Latina, 11 marzo 2019 – 8 italiani tra le 157 persone a bordo del Boeing 737 schiantatosi poco dopo il decollo da Addis Abeba: Sebastiano Tusa, archeologo di fama internazionale e assessore della Regione Sicilia; tre volontari di una onlus di Bergamo, Carlo Spini, la moglie Gabriella Vigiani e il tesoriere Matteo Ravasio; Virginia Chimenti, funzionaria dell’Onu, Rosemary Mumbi e Maria Pilar Buzzetti.

Tra le vittime anche Virginia Chimenti, 26enne originaria di Cisterna di Latina. La donna, insieme a Pilar Buzzetti, si stava recando a Nairobi per partecipare alla conferenza sul clima organizzata dalle Nazioni Unite. Virginia Chimenti, dopo aver studiato nel liceo Amedeo Avogardo nel quartiere Coppedè di Roma, si era poi trasferita Milano. Laureata alla Bocconi, con indirizzo economico commerciale, si era trasferita a Londra per un master in studi orientali. Successivamente l’esperienza alla United Nations Capital Development Fund e all’Ifad, International Fund for Agricultural Development. Dal 2017 era funzionaria consulente Budget Officer del WFP dell’Onu.

Cordoglio anche da parte del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti: “Profondo dolore per la tragedia in Etiopia in cui hanno perso la vita 8 italiani, tra i quali ci sono nostri concittadini del Lazio. Ci stringiamo ai loro familiari, l’Italia perde donne e uomini che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura e nella cooperazione”.

Attraverso Facebook anche il sindaco di Cisterna di Latina, Mauro Carturan, ha voluto esprimere cordoglio e vicinanza alla famiglia: “Un’altra tragedia colpisce una famiglia di Cisterna che la vicinanza di tutta la città arrivi ai familiari di Virginia Chimenti, scomparsa nel disastro aereo avvenuto nelle scorse ore in Etiopia”.

Articolo precedenteFiumicino, sorpreso a rubare bagagli ad ignari passeggeri: arrestato il Lupin dell’aeroporto
Articolo successivoBologna, presentazione del libro di Eric Vèron: “Ho scelto l’Italia. Contro-appunti di un imprenditore europeo”