Roma, aggredisce a scopo di rapina due giovani e morde ad un braccio a un poliziotto corso in aiuto delle vittime: arrestato dai Carabinieri

686

(MeridianaNotizie) Roma, 25 marzo 2019 – Nel pomeriggio di ieri, si è avvicinato furtivamente a due ragazzi di 28 anni – uno di Morlupo, l’altro di Spoleto – che si trovavano insieme a piazza Vittorio Emanuele II ed ha tentato di appropriarsi della macchina fotografica di uno dei due. Il proprietario si è accorto della manovra del malintenzionato e lo ha affrontato, ingaggiando con lui una colluttazione. La scena è stata notata da lontano da un agente della Polizia di Stato, in quel momento libero dal servizio e in abiti civili, che si è immediatamente qualificato intervenendo per bloccare il ladro. Nonostante l’intervento del poliziotto, il malvivente – un cittadino della Guinea di 22 anni, nella Capitale senza fissa dimora e già conosciuto alle forze dell’ordine – non ha desistito dal suo comportamento violento e si è scagliato anche contro l’agente, mordendolo ad un braccio nel tentativo di farla franca. Altri passanti, nel frattempo, hanno contattato il “112” e la Centrale Operativa del Comando Gruppo Carabinieri di Roma ha fatto convergere le pattuglie che si trovavano nei pressi di piazza Vittorio Emanuele II. Arrivati sul posto in pochi istanti, i Carabinieri della Stazione Roma piazza Dante sono riusciti, con non poche difficoltà, ad immobilizzare l’esagitato 22enne e ad ammanettarlo. I militari hanno, poi, soccorso una delle vittime della rapina e il poliziotto, entrambi rimasti feriti nella zuffa scoppiata con il rapinatore, che hanno riportato lesioni giudicate rispettivamente guaribili in 7 giorni e 5 giorni. Il cittadino della Guinea, accusato di tentata rapina, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale, è stato portato in carcere a Regina Coeli, dove attenderà le decisioni dell’Autorità Giudiziaria.

(a cura di Cecilia Guglielmetti)

Articolo precedenteViterbo, presentazione de “La Mia Città News”
Articolo successivoRifiuti, Moronese (M5S): accertare motivazioni incendio TMB, collaborare e avanti sulla task force ambientale