Via della Seta, Manconi (Ass. Nobilita): “Serve cautela, attendere esito trattative Usa-Cina sui dazi”

913

(MeridianaNotizie) Roma, 13 marzo 2019. Sembra ormai imminente la firma da parte del governo italiano di un memorandum con la Cina: la cosiddetta ‘Nuova Via della Seta’, nota anche come ‘BRI’ (Belt and Road Initiative) prevede l’apertura di quattro rotte terrestri e due marittime attraverso cui far passare i prodotti Made in China verso terminali come la Germania, la Russia, la Germania, il Corno d’Africa e l’Italia.

Il presidente dell’Associazione Nobilita, Gabriele Manconi, ha espresso il suo pensiero al riguardo: “Attirare investimenti stranieri è senza dubbio qualcosa di positivo. Se l’obiettivo dell’iniziativa della ‘Nuova Via della seta’ è equilibrare gli scambi commerciali è assolutamente condivisibile. Tuttavia – ha continuato Manconi – non possiamo permetterci, in una fase così delicata, di mettere a rischio accordi commerciali con altri Paesi alleati che non vedono di buon occhio la Cina. Ci sarà da fare delle accurate valutazioni ed essere molto cauti. Sarebbe il caso, in tal senso, di attendere l’esito delle trattative tra America e Cina sui dazi: questo è senza dubbio un fattore che plasmerà l’equilibrio commerciale mondiale dei prossimi anni e decenni”.

L’Associazione Nobilita si pone l’obiettivo di mettere in campo idee che possano creare occupazione e di avviare iniziative che avvicinino le aziende ai lavoratori cercando soluzioni concrete allo sviluppo di nuovi posti di lavoro

Articolo precedenteArdea, il Sindaco risponde alle mamme della scuola Manzù: «Insultato come fossi un delinquente»
Articolo successivoTorvaianica, appartamento in fiamme sul Lungomare delle Meduse: nessun ferito, tanta paura (FOTO-VIDEO)