(MeridianaNotizie) Anzio, 12 marzo 2019 – Il 9-10 Marzo 2019 in piazza Garibaldi, la Pro Loco Città di Anzio, in collaborazione con il Consorzio Pro Loco Antiche vie di Roma, che accomuna le città di Anzio alle vicine Ardea, Pomezia, Fiumicino e Ostia Antica, ha dato il via alla seconda edizione della gustosa manifestazione: “I sapori del mare incontrano la regina della montagna”.
Due giornate, condite da chiacchiere e risate, momenti festosi di schietta allegria in una delle più caratteristica cittadine marinare della costa laziale.
Sotto una tensostruttura, con il Patrocinio del Comune di Anzio e dell’Assessorato alle Attività Produttive, La Pro Loco ha riproposto un evento che ha destato tantissimo interesse.
“Non posso che complimentarti con tutti gli organizzatori – dichiara Claudio Mazza, presidente del Consorzio Pro Loco Antiche vie di Roma – offrire pesce di ottima qualità come condimento su un prodotto come la polenta va al di là della semplice sagra, proporre un accostamento così azzardato è qualcosa di originale, abbiamo apprezzato con gusto questo piatto, mi auguro di rivederla ed esportarla in tutto il nostro litorale romano
“Quest’anno abbiamo voluto organizzare il tutto insieme agli amici di Ardea, Pomezia, Fiumicino e Ostia Antica grazie al Consorzio Pro Loco Antiche vie di Roma, una collaborazione che ci rende orgogliosi e onorati di rappresentare il nostro territorio – dichiara Augusto Mammola, Presidente della Pro loco –
Sfatato l’immaginario comune che vuole lontani i due ingredienti, il pesce nelle località marinare e la polenta prettamente in montagna. Abbiamo voluto insistere nel proporre una sperimentazione unica nel suo genere, la polenta, tipica dell’alta quota, con le prelibatezze del mare, un connubio che funziona alla perfezione. Un incontro tra culture e territori, in un piatto che riunisce l’Italia. Profumi e sapori che sono comunque patrimonio di un mondo che si affaccia al ricordo dei nostri nonni.”
“La tradizione della polenta non si limita alle montagne – dichiara il vicepresidente Pro Loco Enzo Biancone – accostare il profumo del mare rende questa iniziativa unica nel suo genere. Un piatto che nasce dall’idea di sperimentare nuovi gemellaggi culinari, un successo che si ripete negli anni. E’ un prodotto di eccellenza del territorio, fatta attraverso una cucina povera, con ingredienti genuini”.
A capo dei fornelli, come già nella scorsa edizione, lo chef Aristodemo Del Gatto, che ha guidato con dedizione la brigata per una perfetta riuscita dell’evento e per il soddisfacimento di tutti gli avventori.
Nel menù della manifestazione, oltre che con il condimento del sugo di pesce è stata preparata anche nella versione tradizionale con il sugo di salsicce e spuntature.
M.G.
VIDEO
Geplaatst door Meridiana Notizie op Woensdag 13 maart 2019
Geplaatst door Meridiana Notizie op Woensdag 13 maart 2019
Geplaatst door Meridiana Notizie op Woensdag 13 maart 2019