Ardea, al via la sesta edizione del Gemellaggio con la Germania: alunni tedeschi ricevuti in sala consiliare

1438

(MeridianaNotizie) Ardea, 14 marzo 2019 – Sono passati sei anni dal primo Gemellaggio con la Germania ma l’emozione dell’incontro tra gli alunni tedeschi della scuola Ten Brink Schule di Rielasingen-Worblingen con i nostri alunni della Scuola Media Virgilio, è sempre forte e contagiosa. Il progetto, sperimentato e perfezionato di anno in anno, prevede lo scambio di alcuni alunni delle due scuole, ospitati dalle reciproche famiglie. Lo scambio culturale, della durata di sette giorni, sarà ricco di uscite didattiche: dall’immancabile città di Roma, alle affascinati Grotte di Pastena, al mare di Sperlonga e molto altro ancora. Il Gemellaggio rappresenta per i nostri alunni, i ragazzi di Ardea, un periodo di crescita senza eguali, una formazione europea che permette loro di essere cittadini del mondo, attraverso la scoperta della Germania. Essere cittadini europei non vuol dire solo appartenere ad un gruppo di Paesi che hanno obiettivi comuni ma condividere con loro le tradizioni attraverso l’incontro e lo scambio interculturale. Grande entusiasmo quindi per i nostri alunni che hanno dedicato queste ultime settimane a preparare l’accoglienza dei loro gemelli oltre confine, giunti nella nostra scuola il 13 Marzo. Il benvenuto agli alunni tedeschi è avvenuto tra le note festose del Coro delle voci bianche dell’IC Ardea I e un ricco buffet, tutto italiano, offerto dalle famiglie dei nostri alunni. Come sempre, il primo incontro ha visto da entrambi le parti tanta emozione e timidezza ma sono bastate poche ore per rompere il ghiaccio e vedere i ragazzi interagire in lingua inglese come se si conoscessero da anni. A completare l’accoglienza del Dirigente Scolastico, prof Carlo Eufemi, delle famiglie e dei docenti, oggi gli alunni tedeschi e i nostri alunni hanno ricevuto il saluto dell’amministrazione comunale di Ardea  nella sala consiliare “Sandro Pertini”.  A dare il benvenuto la dott.ssa Paola Soldati, presidente della commissione scuola, cultura, sport e turismo oltre che servizi alla persona.Il periodo di permanenza degli alunni tedeschi sarà dal 13 al 20 Marzo, mentre i nostri alunni si recheranno in Germania dal 26 Marzo al 2 Aprile: due settimane intense che saranno solo l’inizio di un’amicizia duratura che aprirà le porte della nostra Europa ai futuri cittadini dell’Unione Europea.

M.G.

Articolo precedenteArdea, topi alla scuola elementare Manzù: genitori in protesta al Comune (FOTO-VIDEO)
Articolo successivoArdea, festeggiamenti per la sesta edizione del Gemellaggio con la Germania