(MeridianaNotizie) Roma, 7 marzo 2019 – Si è concluso martedì 5 marzo 2019 con il successo delle fontane danzanti, che hanno incantato migliaia di presenti in piazza Guglielmo Marconi, l’edizione 2019 del Carnevale di Frascati, che nelle quattro giornate di sfilata ha coinvolto tutta la città, portando tanti visitatori e contribuendo all’indotto cittadino per i ristoranti, i bar e per le cartolerie. “La lunga fila di macchine in via Cicerone e quelle presenti nei parcheggi della Stazione, di Via Consalvi e di Via Galba hanno dimostrato ancora una volta la centralità del Carnevale di Frascati e la bontà di un progetto alternativo e diverso dagli anni precedenti. Un cambiamento non apprezzato all’inizio dai cittadini ma che nel proseguo della manifestazione invece è stato partecipato da tanti cittadini, coinvolgendo l’associazionismo cittadino e la voglia di essere protagonisti di tante persone – dichiara il Sindaco di Frascati Roberto Mastrosanti -. L’Amministrazione comunale, adottando un modello progettuale differente, ha coinvolto il mondo imprenditoriale cittadino, realizzando un evento di qualità. La stampa più attenta e professionale questo lo ha colto, così come i cittadini”. Il Carnevale di Frascati è stato un successo anche e soprattutto per le scuole di Frascati, che hanno sfilato tutte insieme per le vie del centro storico. Le sfilate sono state colorate, allegre e con la presenza di oltre 1000 alunni delle scuole di Frascati nei giorni di Giovedì e Martedì Grasso, senza dimenticare la giornata dedicata al cabaret, organizzata nelle Scuderie Aldobrandini ha attirato tante famiglie e divertito i più piccini, facendo registrare il tutto esaurito. “Grazie al lavoro svolto dai dirigenti comunali e dal Comando della Polizia Locale, tutto si è svolto per il meglio e senza problemi per la sicurezza nel pieno rispetto delle linee guida del Decreto Gabrielli – dichiara il Presidente del Consiglio Comunale Franco D’Uffizi -. Nel corso delle quattro giornate si è fatto ricorso ad agenti in borghese per reprimere atti di abusivismo, effettuando vari fermi di venditori ambulanti con il sequestro del materiale, così come sono stati ritrovati e riconsegnati ai proprietari cani smarriti, chiavi e portafogli. Il Carnevale è stata una grande festa per le famiglie che ha lasciato un segno positivo nella Città”. All?insegna del rispetto dell’ambiente, sono stati molto apprezzati e seguiti gli appuntamenti con i giochi laser di luci e suoni e lo spettacolo delle fontane danzanti. Nel complesso il Carnevale di Frascati ha fatto registrare presenza da record in Città. L’allestimento di un bus navetta che collegava il quartiere di Cocciano e il parcheggio di Via Sulpicio Galba, il più distante dal centro storico, con Frascati ha permesso a tanti cittadini di spostarsi senza appesantire la viabilità cittadina. Infine a chiusura di manifestazione regolare e senza intoppi è stato il ripristino della normale viabilità cittadina. L’Amministrazione comunale ha ringraziato: la Polizia Locale, l’Azienda Speciale STS, la Polizia di Stato, il Comando dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Croce Rossa Italiana – Comitato Locale Tusculum, Engie, tutti gli istituti scolastici, le associazioni di categoria e i commercianti che hanno aderito al progetto del Carnevale, gli Uffici Comunali, l’Accademia dei Pulcinella, Eventi Tuscolani, Stefano Raucci, Mauro De Emanuele, Roberta Tomei, Cristiano Mariani, Roberto Fizialetti, Roberto Mogetti, Valter Lucarini, Remo Petrucci, Thania Fabiani, Paolo Lucarini, Raniero Ramoli, Francesco Sgreccia, Fabrizio Bargelli, Lucrezia Rovello, Ivo.
(a cura di Cecilia Guglielmetti)