(MeridianaNotizie) Roma, 11 marzo 2019 – Venerdì 15 marzo 2019 alle ore 17,30 nell’Auditorium delle Scuderie Aldobrandini, promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Frascati, proposto e realizzato dall’Associazione La Terzina, in collaborazione con la Cooperativa Gnosis, sarà presentato l’evento Cappuccetto Rotto – Quando la favola diventa un fatto di cronaca. Si tratta di un progetto d’inclusione sociale che consentirà di affrontare tematiche sociali quali la diversità, l’emarginazione, il bullismo, il disagio sociale, la famiglia e l’ecologia. Nel corso dell’incontro saranno presentati alcuni passaggi dello spettacolo teatrale Cappuccetto Rosso, scritto dal M° Mario Alberto. «Il messaggio di questa opera del M° Alberti è allo stesso tempo forte e immediato, semplice ma non banale. Abbiamo voluto ospitare il progetto Cappuccetto Rotto a Frascati – dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali Alessia De Carli – per condividere una riflessione sulle conseguenze distruttive di un pensiero discriminatorio. Credo che dobbiamo continuare a presentare iniziative coinvolgenti, che possano raccontare quali metodi di inclusione siano più utili ed efficaci per aprire alle differenze, di qualunque tipo». «Si tratta di un’opera scritta per i bambini pensando agli adulti – dice il M° Mario Alberti -. Gli scopi principali sono divertire il pubblico, poi tirar fuori da ogni partecipante il meglio di sé, far capire quanto dolore provoca la discriminazione. Sostanzialmente con quest’opera, composta da musica dal vivo, con musicisti e attori giovani e meno giovani alla loro prima apparizione, abbiamo voluto affrontare temi quali: il bullismo, l’ecologia e il rispetto degli animali».
(a cura di Cecilia Guglielmetti)