Ardea, M5S: «Ecco i punti più importanti della IV Commissione Bilancio Tributi e Finanza»

875

(MeridianaNotizie) Ardea, 28 marzo 2019 – Martedì scorso presso l’aula Consiliare ” Sandro Pertini” si è svolta la IV Commissione Bilancio Tributi e Finanza.

L’ ordine del giorno è stato il seguente:
1) Decreto Ministeriale di approvazione dell‘ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato; 2) Regolamento I.U.C.; 3) Legge Stabilità 2019 n. 145/2018 – Articolo 1.

Con il primo punto all’ordine del giorno, si è discusso del decreto ministeriale di approvazione dell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato. Si sono affrontati i vari punti presenti nell’allegato che accompagna l’approvazione del bilancio 2018/2020, inviato dalla Prefettura di Roma alla persona del Sindaco e al Segretario Generale.

«I punti più importanti dell’allegato che sono stati trattati in sede di commissione  – dichiarano dal M5S Ardea -, riguardano le limitazioni all’aumento del personale al fine di garantire la stabilità della gestione mentre per le entrate tributarie ed extratributarie deve essere applicata la l’aliquota massima, ponendo particolare attenzione alla lotta all’evasione, che deve essere combattuta in ogni modo e maniera. Per quanto riguarda le spese, si raccomanda di limitarle allo stretto necessario, operando ove possibile ulteriori tagli».

«Il secondo punto all’ordine del giorno – aggiungono dal movimento – riguarda il regolamento I.U.C per il quale abbiamo apportato una modifica, sull’articolo 45 comma 3 riguardante la dichiarazione TARI, riferita al termine di presentazione delle denunce di iscrizione. Questa scadenza, stabilita nel 2017 dal Commissario Prefettizio, era stata ridotta a 30 giorni dal verificarsi dell’evento.
Purtroppo, tale termine, viene disatteso in oltre il 90% dei casi e gli uffici sono costretti a mettere in mora i cittadini che non rispettano tale scadenza, si è quindi proceduto a ripristinare la scadenza che era precedentemente fissata per il 20 Gennaio dell’anno successivo. La proposta verrà portata in approvazione nel prossimo Consiglio Comunale».

«Il terzo punto all’ordine del giorno – concludono dal M5S Ardea – è riferito alle novità apportate dalla legge di stabilità 2019 numero 145/2018 che ci riguarda soprattutto in riferimento ai comma 677 e 919. Il comma 677 riguarda la maggiorazione delle aliquote TASI. Mentre il comma 919 riguarda l’aumento per l’imposta comunale sulla pubblicità e sui diritti delle pubbliche affissioni. Entrambe hanno subito un aumento del 50% e il Comune vincolato dall’allegato sopra mensionato, dovrà modificare in aumento. Anche queste delibere verranno portate in approvazione al prossimo Consiglio Comunale».

Articolo precedenteAnzio, domenica 31 marzo cambia l’isola pedonale al centro della città
Articolo successivoArdea, liquami nel piazzale della scuola media Virgilio: l’Amministrazione interviene, problema rientrato