Città Metropolitana di Roma, Zotta: «Investimenti per rafforzare il polo pubblico della formazione professionale»

756

(MeridianaNotizie) Roma, 7 marzo 2019 – «Da tempo Città metropolitana di Roma Capitale sta investendo per rafforzare il polo pubblico della formazione professionale, collaborando con altri soggetti istituzionali , come il comune di Roma e il Comune di Fiumicino e altre realtà del territorio –  afferma Teresa Zotta,  Consigliera Delegata Formazione Professionale Città metropolitana di Roma Capitale.  Un polo pubblico che si presenti come un sistema aperto, in grado di interagire con il tessuto produttivo, civile e sociale dell’area metropolitana, e allo stesso tempo capace di guardare a quello che succede in contesti più ampi di tipo internazionale.

Obiettivo: innalzare la qualità e favorire l’internazionalizzazione della formazione professionale. Una formazione – prosegue la Zotta – che sia quindi in grado di fornire agli allievi  anche gli strumenti per affrontare le sfide di una società globalizzata, soprattutto  in termini di valori, come la solidarietà.  E Il progetto “Articolo 2- solidarity makes me beautiful ” è una sintesi perfetta della strategia che si sta organizzando.

Oggi Città metropolitana di Roma Capitale – conclude  – nel panorama della formazione professionale, ricopre una posizione centrale in termini di programmazione e coordinamento. Posizione riconosciutale anche dalla Regione Lazio che di recente le ha affidato il ruolo di organismo intermedio del Fondo Sociale Europeo per l’obbligo formativo».

Articolo precedente80 anni dei Vigili del fuoco, Salvini all’Isa alla presentazione delle iniziative (FOTO-VIDEO)
Articolo successivoCittà Metropolitana di Roma, Zotta: «E.Fermi scuola di eccellenza»