Latina, Forum dei Giovani: lunedì 25 marzo l’evento “Noi Giovani Cittadini d’Europa”

853

(MeridianaNotizie) Latina, 21 marzo 2019 – Si terrà lunedì 25 marzo 2019 alle ore 17.00 presso la Sala Multimediale del Teatro Comunale D’Annunzio, in Viale Umberto I° 43 a Latina l’evento dal titolo “25 Marzo. Noi giovani cittadini d’Europa, le opportunità per il nostro futuro”, promosso dal Forum dei Giovani di Latina, l’organismo comunale rappresentativo della popolazione giovanile.

“Per l’anniversario della firma dei trattati che hanno istituito l’Unione Europea – sottolinea Benedetto Delle Site, responsabile del gruppo di lavoro –, il Tavolo Diritti Civili, Disagio Giovanile e Città Internazionale ha promosso un appuntamento interamente dedicato alle opportunità che concretamente l’Europa offre ad un giovane oggi. Lontano dai soliti riti commemorativi – aggiunge Delle Site – per sentire davvero la cittadinanza europea come un valore aggiunto, abbiamo pensato ad un evento dove poter conoscere le numerose possibilità che derivano dall’Europa unita quali viaggi, interscambi, volontariato internazionale, esperienze lavorative e di formazione, tutela dei diritti, bandi e finanziamenti per i nostri progetti”.

“L’iniziativa – conclude Delle Site – accompagnata da un videomessaggio del Presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani, vedrà la partecipazione di Andrea Parisi, responsabile di TentAzione Europa una piattaforma nata proprio per collegare i giovani all’Europa, e dei ragazzi che hanno fatto esperienze all’estero o che lavorano con l’Europa, a dimostrazione che l’Europa è la nostra bandiera”.

“Quello dell’Europa – sottolineano Alessandro Di Muro e Fabrizio Almanza, Coordinatore e Vicecoordinatore del Forum Giovani – è un tema di fondamentale importanza per il Forum dei Giovani, che trae ispirazione proprio dalla Carta Europea di Partecipazione dei Giovani alla vita locale e regionale. Dobbiamo pensare l’Europa come uno spazio in cui i giovani siano attori protagonisti dei cambiamenti che desiderano”.

Articolo precedenteAnzio, domenica 24 marzo isola pedonale e navetta ecologica
Articolo successivoSport, protocollo d’intesa tra la Federazione Italiana di Sport Equestri e l’Osservatorio Nazionale contro il Bullismo e il Doping