(MeridianaNotizie) Roma, 6 marzo 2019 – “Accolgo con soddisfazione la decisione del Consiglio di Stato che sancisce come l’accesso alla neuroriabilitazione di alta specialità sia un diritto per tutti i pazienti con invalidanti deficit funzionali dovuti a gravi lesioni del sistema nervoso, senza discriminanti criteri restrittivi come l’aver attraversato o meno uno stato di coma”. E’ quanto dichiara la responsabile della Sanità per la Lega nel Lazio, Luisa Regimenti, a proposito della sentenza con la quale si è chiuso l’iter avviato dalla Fondazione Santa Lucia IRCSS e che ha ribadito che si tratta di “un diritto alla salute ‘non sacrificabile’ pure nel doveroso rispetto delle esigenze di bilancio e di contenimento della spesa sanitaria”.
“Non è possibile accettare che il bisogno di cure specialistiche in questi pazienti venga subordinato a una valutazione numerica assolutamente sottostimata del fabbisogno di posti letto –sottolinea Regimenti – e la pronuncia del Consiglio di Stato è una garanzia significativa per riaffermare un sacrosanto principio di giustizia sociale. Pienamente condivisibile, quindi, l’auspicio del dottor Antonino Salvia, Direttore Sanitario della Fondazione Santa Lucia IRCCS, di poter presto avere a disposizione nuove regole certe nel settore della neuroriabilitazione”.
“Ciò che serve – conclude – è una programmazione sanitaria oculata, attenta alle esigenze dei pazienti e in grado di ottimizzare costi e benefici con politiche mirate e investimenti orientati allo sviluppo strutturale sul territorio”.