(MeridianaNotizie) Ardea, 8 aprile 2019 – Si è svolta domenica 7 aprile, nonostante il tempo sembrava non essere dei migliori, una giornata di sensibilizzazione per la riqualificazione dell’area dunale di lungomare delle Dune ad Ardea. Una giornata, organizzata dall’associazione Habemus Dune, caratterizzata dalla pulizia dell’arenile e piantumazione di specie dunali nell’ambito demaniale.
Dopo un breafing di routine e inizio lavori, sono state piantante margherite e gigli di mare, rimossi rifiuti che purtroppo attanagliano le nostre amate spiagge, rimossi vetri, calcinacci, ferrame, plastica. Estratto un bidone dalla sabbia e un tubo che fuoriusciva da una duna.
Un’azione di pulizia dell’arenile e decoro dell’ambiente, patrocinata dal Comune di Ardea, realizzata da Habemus Dune in collaborazione con la società Idrica e tante associazioni di volontariato come Save the sea Roma, Creature del mare, Care the Oceans, Rivalutiamo Marina di Ardea, Scuola Popolare Tor San Lorenzo.
Presenti per l’occasione, oltre all’Arch. Cristiano Casafina, presidente associazione Habemus Dune, l’Arch. Pamela Pezzotti, assessore del Comune di Ardea con delega all’urbanistica e ambiente e una notevole presenza di consigliere comunali di maggioranza del Comune di Ardea.
Habemus dune è un progetto che mira a curare i sistemi dunali, mettendo in relazione progetto, realizzazione e sensibilizzazione. Le iniziative non si fermano ad una giornata simbolica, il lavoro è prima, durante e dopo. Gli eventi sono un momento per stare insieme, per condividere giornate a contatto con la natura, cercando di coinvolgere il partecipante, renderlo protagonista, senza farlo sentire spettatore. Ai bambini è riservata la parte più entusiasmante e divertente del progetto, la piantumazione, assistiti dai volontari dell’associazione diventeranno attori principali nella realizzazione di un intervento che muove così i primi passi nella città di Ardea.
Massimiliano Gobbi




























