Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
    • Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
    • Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’
    • Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”
    • Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington
    • Più libri più liberi
    • Caso Garlasco, il difensore di Stasi: “Sulla scena del crimine presente più di una persona”
    • Musk torna all’attacco di Trump: “È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Campidoglio, la cultura a Roma nelle Biblioteche e nei Municipi
    Cultura

    Campidoglio, la cultura a Roma nelle Biblioteche e nei Municipi

    RedazioneBy Redazione7 Aprile 2019Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 7 aprile 2019 – Roma Capitale della cultura. La città, viva e attiva, raccoglie ogni giorno un fitto calendario di eventi culturali, incontri, mostre, e attività per bambini e adulti. Eccone alcuni per la settimana dall’8 al 14 aprile nelle Biblioteche, nei Municipi, nei teatri, al Nuovo Cinema Aquila.

    Municipio I.  Per gli appuntamenti con i trekking urbani nel verde, organizzati dal Dipartimento Tutela Ambientale quali occasioni per riscoprire la bellezza dell’enorme patrimonio verde di Roma, giovedì 11 aprile appuntamento a p.le Giuseppe Garibaldi (nei pressi della terrazza su Roma) alle 9.30 per la Passeggiata del Gianicolo;  venerdì 12 passeggiata al Pincio, appuntamento a p.le Napoleone alle 9.30. informazioni sono disponibili al link: https://www.comune.roma.it/web/it/informazione-di-servizio.page?contentId=IDS245030.

    Alla Biblioteca Enzo Tortora, in via N. Zabaglia 27b, nell’ambito del programma di Roma città dell’intelligenza, venerdì 12 aprile alle 17.30 proiezione del film Destination Moon (Uomini sulla luna) di Irving Pichel (USA, 1950), sottotitoli in italiano. Rassegna in collaborazione con Casa del Cinema.

    Alla Biblioteca Casa delle Letterature, in Piazza dell’Orologio 3, sempre venerdì 12 alle 17.30 presentazione del libro Alle origini della psicoanalisi. Il giovane Freud, la teoria delle nevrosi e il metodo di cura di Luciano Di Gregorio, con Sergio Benvenuto, giornalista e direttore della collana Alpes “I territori della psiche” e Doriano Fasoli, psicologo e gruppo terapista. Alla Biblioteca Casa delle Traduzioni,via degli Avignonesi 32, mercoledì 10 alle  17.30 – 19 Letteratura e traduzione dall’ebraico moderno all’italiano e viceversa, a cura di Shirley Finzi Loew e Olga Dalia Padoa.

    Municipio II. Alla Biblioteca Villa Leopardi, in via MaKallé, venerdì 12  20.30, nell’ambito della IV edizione di Note in biblioteca, incontro musicale con Aurora Orsini alla chitarra che eseguirà brani di Bach (Suite in sol minore per liuto BWV 995,) Sor (Fantasia e variazioni brillanti op.30), Brouwer ( El Decameron Negro). L’incontro sarà preceduto da guida all’ascolto di Matteo Macinanti.

    Lunedì 8 aprile inaugurazione della Biblioteca Flaminia alle 17 alla presenza del vicesindaco con delega alla Crescita culturale, della Presidente del Municipio Francesca Del Bello, di  Paolo Fallai Presidente Biblioteche di Roma e di Vittorio Bo Direttore del National Geographic Festival delle Scienze. Nell’ambito del programma di Roma città dell’intelligenza, presentazione della mostra Marie Curie. Fisica e chimica. Dei sentimenti e della materia, con Paolo Cesari (Orecchio Acerbo editore) e  Fine art illustrazione con Claudia Palmarucci (Illustratrice della mostra).

    Alla Biblioteca Tullio De Mauro, via Tiburtina 113 (entrata nel Parco), il 17 aprile alle 17.30 incontro Io, genio, Leonardo da Vinci. Inoccasione dei 500 anni dalla morte, l’artista-scienziato si racconta. Letture e laboratorio a cura di Cristina Scimonello, Associazione Nuova Acropoli. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma di Roma città dell’intelligenza. Alla Biblioteca Europea, via Savoia 15, in occasione di Roma: città dell’intelligenza. Festival delle Scienze 2019, giovedì 11 alle 17.30 incontro per parlare del ruolo delle donne nella fisica e nell’astrofisica, intervengono Giulia Avvisati e Ilaria Maccari, ricercatrici PostDoc presso il Dipartimento di Fisica – Sapienza Università di Roma e Raffaella Schneider, professoressa associata presso il Dipartimento di Fisica -Sapienza Università di Roma.

    Municipio III. Alla Biblioteca Ennio Flaiano, via Monte Ruggero 39, nell’ambito della manifestazione Roma città dell’intelligenza, venerdì 12 alle 10 rassegna a cura della Casa del Cinema, con proiezione de I racconti della pallida luna d’agosto, di Kenji Mizoguchi (Giappone, 1953). Vincitore del Leone d’argento a Venezia nel 1953, il film narra del Giappone del XVI secolo, sconvolto dalle guerre feudali, attraverso lo sguardo di due fratelli che partono in cerca di fortuna, abbandonando le rispettive famiglie, per le scuole.

    Municipio V. Al Nuovo Cinema Aquila lunedì 8 in proiezione unica la comedy Dammi una mano di Raffaella Covino e del documentario di Giovanni Zoppeddu Diario di tonnara occasione per cui il regista sarà presente in sala. Martedì 9 sarà in programmazione speciale il documentario Pasta nera di Alessandro Piva, in occasione della serata-evento in ricordo di Miriam Mafai scrittrice, giornalista e militante critica della sinistra italiana. La pellicola annovera infatti tra le protagoniste, in una delle sue ultime e più importanti video-interviste, la stessa Mafai. Ad introdurre la serata il regista del documentario insieme al direttore artistico del cinema, Mimmo Calopresti, a Nichi Vendola e al giornalista e scrittore Andrea Purgatori. Interverranno inoltre il compositore Riccardo Giagni, autore delle musiche del film, insieme a Gioacchino De Padova, direttore del Festival “Anima Mea” e alla figlia di Miriam Mafai, Sara Scalia.

    Alla Biblioteca Gianni Rodari, via F. Tovaglieri 237/A, lunedì 8 alle 17 proiezione film Sognando Beckham di Gurinder Chadha (2002).Giovedì 11 alle 17 proiezione film Ralph spacca tutto di Rich Moore (2012). Venerdì 12 alle 17 incontro filosofico Le polifonie dell’anima, con Giancarlo Marinelli, SUCF (Scuola Umbra Consulenza Filosofica). Il 13 aprile alle ore 11.30, nell’ambito della manifestazione Roma città dell’intelligenza il laboratorio Che carattere gli elementi! Curiosando sulla tavola periodica. Per ragazzi a cura dell’associazione Sinapsingioco. Per bambini da 6 a 10 anni.

    Daniele Parisi ripropone al Teatro Biblioteca Quarticciolo il  12 e 13 aprile alle  21.00 il suo one-man show di successo: Euhoe’. Un’ora di delirio organizzato per mettere alla berlina brandelli di un’umanità che sbraita sulla vita, sulla morte, su un dio che neanche risponde, sul cibo spazzatura che li (mal)nutre. È un one-man show fatto di ritmi affabulanti, umorismo allucinato, trasformismo, performance sceniche e vocali che usa, per l’impianto scenico, una loop station con cui il protagonista incide dal vivo, vocalmente, le musiche di scena. Il 14 aprile è la volta dell’ultimo spettacolo di danza e teatro ragazzi della stagione per le famiglie e bambini dai 4 anni: Cappuccetto Rosso della compagnia Ersiliadanza con coreografia, regia e testi  di Laura Corradi creato con Midori Watanabe e Gianluca Possidente. Info e prenotazioni tel  06 69426222 0669426277, [email protected].

    Municipio VI. Alla Biblioteca Rugantino, via Rugantino 113, ogni sabato dalle 9 alle 13, corso di scrittura creativa Storie tra le dita a cura dell’associazione M.A.R.E.L. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dal Miur. Relatore del 13 aprile, ore 9, Yari Selvetella. Per info ed iscrizione: 347.500667.

    Municipio VII. Alla Biblioteca Nelson Mandela, in via La Spezia 21, venerdì 12 alle 16.30, incontro di lettura condivisa del libro di Evelina Santangelo Da un altro mondo (Einaudi 2018). Ed ancora venerdì 12 ma alle 17 Letture ad alta voce Raggi di Luna a cura di Loredana Simonetti, per bambini di 3-6 anni. Nell’ambito della manifestazione Roma città dell’intelligenza, martedì 9 alle 17 proiezione film La voce della luna di Federico Fellini  (Italia-Francia, 1989), introduce Paolo Barrella (ISBCC), in collaborazione con Casa del Cinema. Si ringrazia R.T.I. Spa. Per partecipare è necessaria l’iscrizione, anche gratuita, a Biblioteche di Roma.

    Alla Biblioteca Casa dei Bimbi, via Libero Leonardi 153, sabato 13 dalle 10 alle 13 per il ciclo Il Giro del mondo in 80 giorni, 2° Edizione, letture, laboratori e esibizioni dedicati alla Turchia.

    Municipio X. Alla Biblioteca Elsa Morante, in via Adolfo Cozza 7 – Lungomare Paolo Toscanelli 184, nell’ambito Roma città dell’intelligenza, Festival delle Scienze EUREKA! 2019, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale, la Casa del Cinema venerdì 12 alle 17.30 propone proiezione del film Space cowboys di Clint Eastwood, film uscito nelle sale italiane nel 2000 e fuori concorso alla 57° edizione della Mostra d’arte cinematografica del festival di Venezia.

    Al Teatro del Lido, via delle Sirene 22, venerdì 12 inaugurazione della mostra 1989. Dieci Storie per attraversare i Muri, 25 illustrazioni e storie dedicate al tema del Muro partendo da quello di Berlino, a cura di Goethe Institut, Orecchio Acerbo Ed. e studenti del Liceo Enriques di Ostia ad ingresso gratuito. Inaugurazione domenica 14 la prima Mostra di primavera del Circolo Artistico – Culturale Lorenzo Viani, patrocinata dal Municipio. Alla Sinagoga del Parco Archeologico di Ostia Antica fino a domenica 14 ultima settimana per la mostraArteinmemoria 10 – Biennale internazionale di arte contemporanea, a cura di Adachiara Zevi e Associazione Culturale Arteinmemoria, promossa dal MIBAC – Parco Archeologico di Ostia antica e si avvale del patrocinio del Comitato di Coordinamento per le Celebrazioni in Ricordo della Shoah della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, della Comunità Ebraica di Roma. Ancora al Parco Archeologico di Ostia Antica, mercoledì 10 dalle 9.30 alle 13 all’Antiquarium,in viale dei Romagnoli 717, il VI Seminario Ostiense, convegno di studi dedicato, quest’anno, al sito di Portus. Partecipazione libera fino a esaurimento posti, iscrizione all’indirizzo [email protected]. Il convegno proseguirà giovedì 11 nella sede dell’Ecole Française de Rome, piazza Navona 62.

    Municipio XI. Alla Biblioteca Renato Nicolini, in via M. Mazzacurati 76, lunedì 8 alle 16, nell’ambito della XII edizione 2018/2019 di Invito all’Opera  ascolto di Orfeo ed Euridice, opera composta da Christoph Willibald Gluck intorno al mito di Orfeo, su libretto di Ranieri de’ Calzabigi, a cura del professor Massimo Laurenza e riservato agli iscritti alla biblioteca. Martedì 9 alle 17 letture ad alta voce Nati per leggere, iniziativa a cura dei volontari del Servizio Civile Nazionale dedicato a tutti i bambini fascia 3-6 anni, previa prenotazione 06-45460421. Alla Biblioteca Guglielmo Marconi, in via G. Cardano 135, mercoledì 10 alle 16.30 presentazione del libro di Vittorio Pavoncello La scelta di Turing, edizioni Progetto Cultura 2018, testo teatrale sul matematico Alan Turing, e proiezione dello spettacolo teatrale tratto dal libro, realizzato al Qube nel 2009. Intervengono: Imma Battaglia  attivista e politica italiana, una dei leader del movimento LGBT, Toni Garrani attore, doppiatore, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano, modera Viviana Raciti alla presenza dell’autore. Martedì 9 alle 16.30 laboratorio per bambini di 5/10 anni Rovisto, frugo, cerco cose ed…anche un tappo può servir per un ritratto! Sull’esempio di Arcimboldo ed Enrico Baj i bambini realizzeranno un ritratto con materiali di riciclo. Laboratorio gratuito per gli iscritti alle Biblioteche di Roma, è necessaria la prenotazione tel. 06/45460301.

    Municipio XII. Per gli appuntamenti con i trekking urbani nel verde, organizzati dal Dipartimento Tutela Ambientale quali occasioni per riscoprire la bellezza dell’enorme patrimonio verde di Roma, sabato 13 a Villa Doria Pamphilj il primo percorso das Porta San Pancrazio  sino al Giardino del teatro, appuntamento in via San Pancrazio 10 alle 9.30.

    Alla Biblioteca Villino Corsini, in largo 3 giugno 1849 snc, sabato 13 alle 16, inaugurazione della mostra EARLY SPRING di Clare Hooper. A seguire, aperitivo con intrattenimento musicale: musiche della compositrice Clara Wiek-Schumann eseguite dagli allievi della classe di Canto Lirico – Maestro Mariangela di Giamberardino – Conservatorio Ottorino Respighi di Latina. Sarà possibile visitare la mostra fino alle ore 14 di venerdì 19 aprile. Nell’ambito della manifestazione Roma città dell’intelligenza, giovedì 11 alle 10 laboratorio gratuito riservato alle classi di scuola primaria Che carattere gli elementi! Curiosando sulla tavola periodica, a cura dell’associazione Sinapsingioco.

    Sempre nell’ambito del Festival delle Scienze EUREKA!2019, sabato 13 alle 10.30, convegno Leonardo e lo sport,  promosso dall’Associazione Culturale Fare Cultura in occasione dell’anniversario dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Relatori: Mauro Checcoli, presidente dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana del Coni, Tiziana Pikler, giornalista e storica dell’arte, Fulvia Strano, Palazzo Braschi, Alexandra Andresen, Scuderie del Quirinale. Moderatrice: Valentina Venturi, giornalista.

    Al Teatro Villa Pamphilj domenica 14 alle 17.45 Sei Maestri per sei Corde – A guitar story, lezione concerto con gli insegnanti di chitarra della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia: i maestri di chitarre classica Marco Cianchi, Fabio D’Ettorre e Paolo Pianigiani assieme a quelli di chitarra moderna Maurizio Pizzardi, Marc Fish Annesi e Fabrizio Salvati che daranno vita ad un affascinante momento di divulgazione e condivisione dei segreti delle sei corde. Appuntamento ad ingresso gratuito.

    Municipio XIII. Alla Biblioteca Cornelia, in via Cornelia 45, lunedì 8 e venerdì 12 aprile dalle ore 10 alle ore 12, prosegue il corso di informatica tenuto dai ragazzi del Servizio Civile Nazionale.

    Alla Biblioteca Valle Aurelia, Viale di Valle Aurelia, 129, nell’ambito di Roma città dell’intelligenza, il 6 aprile alle ore 10, incontrocon Bruno Cignini Roma città degli animali. Storie e curiosità sui nostri coinquilini alati e a quattro zampe. L’8 aprile ore 17.30, riservato alle scuole, conferenza con Ciro Ciliberto L’invenzione in matematica. Fino al 30 aprile la mostra Il nuovo di Roma: interpretazioni fotografiche dell’architettura urbana contemporanea. Le foto sono state realizzate dagli allievi di fotografia della Libera Accademia di Roma e da i fotografi iscritti al circolo Photosophia, il curatore della mostra Silvio Mencarelli.

    Municipio XIV. Alla Biblioteca Franco Basaglia, in via Federico Borromeo 67, nell’ambito della manifestazione Roma città dell’intelligenza, il 9 aprile alle ore 10, laboratorio a cura di Franco Mattei Che cos’è la chimica? , sulla tavola periodica degli elementi. Attività riservata alle scuole.

    Alla Biblioteca Casa del Parco, Via della Pineta Sacchetti 78, fino al 19 aprile, nell’ambito del Mese della Fotografia di Roma #MFR19, mostra fotografica I Patrimoni dell’UNESCO di Roma e Provincia. La mostra è stata realizzata in collaborazione con la scuola di fotografia della Libera Accademia di Roma (LAR- UPS) e il circolo fotografico Photosophia, curatore Silvio Mencarelli.

    biblioteche campidoglio cultura municipi roma
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Più libri più liberi

    30 Giugno 2025

    A Colleferro la sesta edizione de “La via dell’Arte”

    30 Giugno 2025

    Al via il DeCultour 2025: un’estate di libri e cultura nei Castelli Romani e a Cisterna di Latina

    30 Giugno 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    A Colleferro la sesta edizione de “La via dell’Arte”

    By marco30 Giugno 20254 Eventi 4 Mins Read

    Sabato 5 luglio ore 18:00 – Via G. Leopardi – Colleferro Dopo il successo delle…

    Al via il DeCultour 2025: un’estate di libri e cultura nei Castelli Romani e a Cisterna di Latina

    30 Giugno 2025

    EMERGENZE CLIMATICHE, PROTOCOLLO QUADRO UNICOOP- MINISTERO DEL LAVORO SU PREVENZIONE RISCHI LAVORATIVI

    30 Giugno 2025

    Economia, Tiso(Accademia IC): “Rischio e opportunità allo stesso tempo”

    30 Giugno 2025
    RSS VIDEO
    • Davì "Suzuki Marine da Palermo a Capo Nord, pronti verso l'Oriente" 30 Giugno 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Sessanta ore di navigazione ininterrotta per celebrare sessant’anni di storia: Suzuki Marine sceglie Palermo tra le tappe in cui rendere omaggio a un percorso fatto di innovazione e passione, ma anche di attenzione a temi delicati come l’ambiente e la sostenibilità: in tal senso il ‘Suzuki Raid 60 Anniversary’, presentato all’Ibis Styles […]
      pillole
    • Ilariuzzi "Suzuki Marine a Palermo regala paesaggio meraviglioso" 30 Giugno 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Sessanta ore di navigazione ininterrotta per celebrare sessant’anni di storia: Suzuki Marine sceglie Palermo tra le tappe in cui rendere omaggio a un percorso fatto di innovazione e passione, ma anche di attenzione a temi delicati come l’ambiente e la sostenibilità: in tal senso il ‘Suzuki Raid 60 Anniversary’, presentato all’Ibis Styles […]
      pillole
    • La borsa di Paolo Borsellino esposta alla Camera dei Deputati 30 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Fino al prossimo mese di ottobre la borsa che Paolo Borsellino aveva con sé nel giorno della strage di via D'Amelio, il 19 luglio 1992, sarà esposta alla Camera dei Deputati. A Montecitorio si è tenuta una cerimonia alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il […]
      pillole
    • Via D'Amelio, Meloni "Popolo italiano ha diritto di conoscere verità" 30 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Il popolo italiano ha il diritto di conoscere la verità" sulla strage di via D'Amelio. "Ogni sforzo - ha aggiunto - deve essere sostenuto". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione di una cerimonia in memoria di Paolo Borsellino alla Camera. (ITALPRESS). abr/gtr (Fonte video: Palazzo Chigi)
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
    • A Wimbledon Fognini sfiora l’impresa con Alcaraz, out Berrettini
    • Alla Camera la borsa che Paolo Borsellino aveva in via D’Amelio
    • Conti pubblici, Cdm approva il rendiconto 2024. Migliorati i saldi
    • Via libera al decreto flussi, 497 mila ingressi in 3 anni
    • Giubileo, in piazza San Pietro l’infiorata delle Pro Loco d’Italia
    • Pnrr, trasmessa all’Ue richiesta di pagamento dell’8^ rata da 12,8 mld
    • Carceri, Nordio “Grande attenzione alle parole di Mattarella”
    • Congresso “High Performance”, le nuove sfide della nutrizione sportiva
    • Carceri, Mattarella “Insostenibile il sovraffollamento, un’emergenza i suicidi” / Video
    Recenti

    Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto

    1 Luglio 2025

    Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°

    1 Luglio 2025

    Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’

    1 Luglio 2025

    Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”

    1 Luglio 2025
    Primo Piano

    Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto

    By Fabrizio Gerolla1 Luglio 20251 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Oggi, martedì 1 luglio, le farmacie si fermano per uno sciopero di 4…

    Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°

    Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’

    Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”

    Lavoro

    Assobalneari Italia-Base Balneare, incontro con commissario Tsitsikostas per discutere su direttiva Bolkestein

    By Fabrizio Gerolla30 Giugno 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Da dati Istat e Inps segnale chiaro, cambio di rotta positivo grazie a politiche attive”

    By admin30 Giugno 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Ferie: quante ne spettano e come maturano, ecco la guida operativa dei consulenti del lavoro

    By Fabrizio Gerolla27 Giugno 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’

    By Fabrizio Gerolla27 Giugno 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.