(MeridianaNotizie) Ladispoli, 15 aprile 2019 – Nonostante le bizze del tempo, Ladispoli si è riempita di turisti che hanno affollato le strade e le piazze, festose e colorate. L’amministrazione comunale di Ladispoli ringrazia tutti coloro che hanno collaborato attivamente per la riuscita della 69° edizione della Sagra del Carciofo Romanesco, che è stata ancora una volta un grande successo.
“L’amministrazione comunale di Ladispoli – dichiara il Sindaco Alessandro Grando – ringrazia tutti coloro che hanno collaborato attivamente per la riuscita della 69° edizione della Sagra del Carciofo Romanesco, che è stata ancora una volta un grande successo. Sono doverosi i ringraziamenti all’assessorato guidato da Marco Milani, a tutto lo staff dell’Ufficio Cultura, Turismo e Sport, e a tutti gli amministratori comunali che hanno lavorato sodo per l’organizzazione della Sagra del Carciofo, così come alla Pro Loco del presidente Claudio Nardocci che si è confermata una preziosa risorsa per la nostra città”.
Ma la Sagra del Carciofo è stato soltanto il primo evento di una lunga serie di manifestazioni che si svolgeranno a Ladispoli nei prossimi mesi.
“Stiamo allestendo – conclude il sindaco Grando – un cartellone di manifestazioni di altissimo livello che avranno il loro momento clou il 16 giugno con il ritorno delle Frecce Tricolori nei cieli di Ladispoli. C’è già grande attesa per l’esibizione della Pattuglia acrobatica nazionale, avremo decine di migliaia di visitatori per un evento bellissimo e suggestivo come fu lo scorso anno. Annunciamo, inoltre, ufficialmente che la seconda edizione della Fiera del Mare si svolgerà a Ladispoli dal 13 luglio al 21 luglio lungo tutta la fascia del lungomare. Ci sono poi altri eventi molto importanti in programma che verranno annunciati nelle prossime settimane. Di sicuro, da maggio a settembre, a Ladispoli ci sarà come sempre da divertirsi. Senza dimenticare che nel 2020 la Sagra del Carciofo Romanesco giungerà alla 70° edizione, un traguardo importante che merita di essere festeggiato in grande stile”.
“Dopo mesi di duro lavoro non posso che essere soddisfatto del risultato raggiunto, anche alla luce delle novità proposte quest’anno, come la Via dell’artigianato e i Giardini del gusto. Grande soddisfazione – prosegue Milani – anche per la visita delle delegazioni delle città gemellate o in via di gemellaggio. Oltre agli amici tedeschi di Heusenstamm e ai belgi di Malle, era presente anche una folta rappresentanza di Voronezh, città della Russia. Proprio gli amici russi, hanno assistito al concerto dell’Orchestra Massimo Freccia diretta dal Maestro Massimo Bacci, presso il teatro Polifunzionale, rimanendo impressionati per la qualità offerta nell’esecuzione di brani di Beethoven, Borodin, Grieg e Bizet. La proposta di un cartellone che offra diverse opportunità si è dimostrata vincente e ci stiamo impegnando proprio in questo senso. Ladispoli è viva e merita una grande stagione culturale e turistica”.