Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
    • LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Pomezia, eccellenze del territorio: la Pro Loco premia il Pastificio Giuliani (FOTO-VIDEO)
    Cultura

    Pomezia, eccellenze del territorio: la Pro Loco premia il Pastificio Giuliani (FOTO-VIDEO)

    RedazioneBy Redazione6 Aprile 2019Updated:6 Aprile 2019Nessun commento18 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Pomezia, 6 aprile 2019 – In via Roma a Pomezia, in occasione dei 50 anni di attività del Pastificio Giuliani, la Pro Loco Città di Pomezia ha reso omaggio allo storico pastificio pontino, conosciuto in zona per la grande qualità e tradizione pastaia, con un importante riconoscenza: una targa Pro Loco che la certifica “Bottega Storica” del territorio. Un riconoscimento  frutto di oltre 50 anni di esperienza e passione della famiglia Giuliani per la pasta, una qualità di prodotti garantita dalla naturalità e freschezza degli ingredienti e dalla cura riposta in tutte le fasi di produzione e distribuzione.

    «Dopo 50 anni – dichiara Claudio Mazza, presidente Pro Loco Città di Pomezia –  abbiamo ritenuto opportuno creare una filiera di targhe di riconoscimento con scritto Nap (Nato a Pomezia), una piccola gratificazione all’attività che con impegno e dedizione da mezzo secolo lavora nella nostra città».

    «Oggi festeggiamo 50 anni della nostra attività – dichiara il pastaiolo Marco Giuliani – un lavoro nato nel 1969 dai miei genitori che proseguiamo con mia moglie Maura e mio cognato Fabrizio. Siamo contentissimi, è sempre un grande successo, facciamo prodotti di alta qualità compresi i famosi Torvicelli, prodotto tipico locale fantastico. Vogliamo ringraziare la Città di Pomezia, i nostri genitori, la nostra famiglia, fornitori, amici, parenti che ci hanno accompagnato in questo lungo cammino. Un ringraziamento particolare va alla Pro Loco Città di Pomezia che ci ha donato una bella targa ricordo, un riconoscimento per noi importante».

    Il pastificio Giuliani

    Nel 1942, Giuseppe Giuliani, classe 1924, insieme alla moglie, vengono assunti nel pastificio situato nella loro città, Sassoferrato, un piccolo comune nella provincia di Ancona. Qui, nelle Marche, di recente, Giuseppe è stato insignito del titolo “Pastaiolo d’Italia”. In breve tempo Giuseppe venne promosso responsabile di produzione e la moglie responsabile del reparto di essicazione. All’inizio della seconda Guerra Mondiale Giuseppe, venne chiamato alle armi, ma in ritardo rispetto agli altri in quanto il pastificio produceva pasta per l’esercito italiano. Finita la guerra  torna al paese, ma trova un’amara sorpresa, il pastificio era stato bombardato dai tedeschi, per cui deve rimboccarsi le maniche per la ricostruzione del nuovo pastificio “Giacani”. Con tre figli e con la crisi del dopoguerra, i coniugi Giuliani decidono nel 1958 di trasferirsi a Pomezia dove era in costruzione un nuovo pastificio denominato “Pastificio Pontino”. Insieme alla famiglia vennero alcuni operai del pastificio “Giacani” di Sassoferrato. Nel 1969, con la nascita di Marco, la famiglia Giuliani decide di camminare da sola, mettendosi in proprio, aprendo un laboratorio artigianale di pasta fresca a Pomezia. La loro esperienza e la loro tenacia, portò grandi profitti all’attività che si ingrandì notevolmente, tant’è che  il primogenito entrò a far parte dell’azienda. Un’attività che attualmente porta avanti il figlio Marco insieme alla moglie  Maura e al cognato Fabrizio dando continuità ad una strategia aziendale familiare, che da sempre ha privilegiato il miglioramento dei sistemi di acquisto e commercializzazione di prodotti artigianali veri. 

    I Torvicelli di Torvaianica

    Nel 2003 nel nostro territorio si costituisce il consorzio di Promozione turistica

     “ A TORVAIANICA “ rappresentata dal presidente ETTORE COSTA, che ha come finalità quello di promuovere lo sviluppo del litorale ed incentivare le attività produttive volte alla ricerca e allo sviluppo turistico, commerciale e artigianale, salvaguardando l’arte culinaria.

    La ricerca degli ingredienti , nasce dalla passione culinaria condotta da Ricci Patrizia , laureanda presso la facoltà agraria in tecnologie alimentari con finalità di tecnico di controllo qualità, il supporto del laboratorio artigianale di pasta all’uovo fresca Giuliani di Marco e Maura Giuliani, e dal preparato giovane chef Emiliano Vescovo del ristorante” Zi checco”.

    Dopo un anno il Consorzio presenta al convegno “realtà locali tra terra e mare” i prodotti tipici del luogo. La manifestazione si apriva con la presentazione da parte dei pescatori locali che avevano allestito splendide e colorate bancarelle , mostrando di quanto più svariato il nostro mare può offrirci. Nello stesso convegno alla presenza del MINISTRO DELLE POLITICHE  AGRICOLE E  FORESTALI ON. GIOVANNI ALEMANNO, e della sua signora , la quale ha definito il formato della pasta molto simile ad un “ vermicello” , da qui la decisione di unire il nome del piatto alla cittadina di Torvaianica quindi TORVICELLI. Sempre in questa occasione lo stesso Ministro si è dimostrato disponibile a portare il primo piatto (la cui la ricetta è stata registrata presso la Camera di commercio di Roma) a Bruxelles per il riconoscimento del “marchio DOP ”.

    I Benefici dei Torvicelli 

    Si tratta di una ricetta semplice, che unisce alla pasta fatta di farina di farro e integrale, le alici fresche considerate come pesce azzurro  e perciò ricco di omega 3 acidi grassi essenziali che aiutano, sia il nostro sistema immunitario rivelandosi anche positivi in casi di asma e malattie renali, sia migliora le nostre funzioni celebrali e visive prevenendo alcune forme di cecità e patologie depressive.

    Quanto al farro ricordiamoci che esso è il più antico dei cereali, geneticamente puro resiste  alle inclemenze atmosferiche ed inoltre la coltivazione e lo stoccaggio non necessita l’impiego di anticrittogrammi e antiparassitari come per tutti gli altri cereali, prezioso per i Romani che lo usavano addirittura come moneta di scambio e come dote per i matrimoni o nelle cerimonie religiose, quando preparavano il “plus”, un tipo di pane e il “libum”, focaccia da offrire agli dei.

    Esso è ricco inoltre di vitamina A , B , C , E , Sali minerali ,calcio. Potassio, e fibreinsolubili che favoriscono il regolare lavoro dell’intestino, poiché combattono la stipsi e secondo alcuni nutrizionisti possono prevenire le neoplasie intestinali.

    Inoltre essi si oppongono alla formazione dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento della pelle, e per questo è ampiamente apprezzato nella dieta di chi svolge attività sportive. Questo elemento naturale è ancora oggi come in passato coltivato e consumato dalla popolazione che a dato origine alla torvaianica moderna, e va a concentrarsi nella nuova ricetta dei torvicelli mare e terra.

    Torvicelli – Ricetta originale 

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE

    • FARINA DI FARRO GR 250 ;
    • FARINA INTEGRALE GR 250 ;
    • FARINA “00” GR 500 ;
    • ACQUA TIEPIDA CIRCA GR 100 ;
    • UN PIZZICO DI SALE ;

    Impastare sulla spianatoia tutte le farine a fontana con l’acqua ed il sale fino ad ottenere della pasta. Spianare e tagliare a forma di spaghettone corto, spolverare con farina

    • ALICI FRESCE MEDITERRANEE, SFILETTATE GR 400 ;
    • POMODORO SAN MARSANO ROMANO NETTATO GR750 ;
    • PECORINO ROMANO DOP GRATTUGIATO GROSSO GR50 ;
    • ½ CIPOLLOTTO FRESCO ;
    • 1 SPICCHIO D’AGLIO ;
    • 1 PEPERONCINO PICCOLO ;
    • 4 FOGLIE DI BASILICO ;
    • UN PIZZICO DI FINOCCHIETTO ;
    • SALE Q B. ;
    • OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA GR7 ;
    • VINO BIANCO Q B ;

    Eviscerare le alici, spinarle, sciacquarle ed asciugarle con la carta paglia. Pulire i pomodori, privarli della pelle e dei semi, tagliare la polpa a grossi dadi. In una padella larga scaldare poco olio, unire il cipollotto tritato con aglio intero e far rosolare. Aggiungere il peperoncino, il finocchietto e una foglia di basilico sopra le alici. Rosolare sfumando il vino bianco e farlo evaporare, unire un’pò di sale, togliere una parte di pesce e tenerlo in caldo. Unire il pomodoro e farlo cuocere per alcuni minuti. Far cuocere i torvicelli con la passata nella padella, unire le alici tenute a parte, insaporire e servire con spolverata di pecorino a scaglie, decorare con un ciuffetto di basilico.

     

    VIDEOGALLERY

    https://www.facebook.com/157092931019691/videos/1290533424431583/

    https://www.facebook.com/157092931019691/videos/381196439398792/

    https://www.facebook.com/157092931019691/videos/231317534399133/

    https://www.facebook.com/157092931019691/videos/2101946160106162/

    PHOTOGALLERY

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    By marco24 Novembre 20251 Ambiente 2 Mins Read

    “La COP30 rappresenta un appuntamento fondamentale per promuovere soluzioni intersettoriali e costruire partenariati resilienti, contribuendo…

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • "Il bagaglio", da Msd un docufilm per raccontare il tumore al seno 24 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Un racconto intenso e autentico che accompagna lo spettatore nel viaggio di una donna che riceve la diagnosi di tumore al seno. E' questo il fulcro del docufilm "Il bagaglio", promosso da MSD in collaborazione con ANDOS onlus Nazionale, Europa Donna, Fondazione IncontraDonna, Komen, Salute Donna ODV, realizzato dalla casa di produzione […]
      pillole
    • Premio Innovazione Sicilia, vince Archimede.world 24 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - All’Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva di Palermo si è celebrata la terza edizione del Premio Innovazione Sicilia, una giornata dedicata alla “sfida del fare sistema” che ha riunito istituzioni, imprese, startup e comunità dell’innovazione. Tra 185 candidature, Archimede.world si è aggiudicato il Premio Innovazione 2025. xd6/mgg/gtr
      pillole
    • Corecom Sicilia, Peria Giaconia “Massimo impegno per la media education” 24 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Il Corecom Sicilia accelera sul fronte della tutela dei minori e della media education. A confermarlo è il presidente, Andrea Peria Giaconia, che in un'intervista all'Italpress illustra un percorso ormai strutturale di formazione nelle scuole dell’Isola. “Siamo impegnati su mandato dell’Agcom in un’intensa attività di divulgazione nelle scuole siciliane”, afferma Peria Giaconia, […]
      pillole
    • Fisco, la lotta all'evasione rimane una priorità 24 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - La lotta all'evasione deve essere una priorità per il fisco. L'economista Gianni Lepre ne parla nel suo nuovo intervento. sat/gtr
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Conte “Arriviamo alla sfida col Qarabag con le giuste energie”
    • Maxi blitz dei Carabinieri a Roma, 18 arresti per rapine e furti
    • Pulisic e Maignan eroi: il Milan vince il derby e vola al secondo posto
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per la pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    Recenti

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    24 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025
    Ambiente

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    By marco24 Novembre 20251 Ambiente 2 Mins Read

    “La COP30 rappresenta un appuntamento fondamentale per promuovere soluzioni intersettoriali e costruire partenariati resilienti, contribuendo…

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202551 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.