Made in Lazio Priverno by Marco Lo Russo

940

(MeridianaNotizie) Latina, 19 aprile 2019 – Il progetto artistico musicale del compositore, fisarmonicista e producer Marco Lo Russo Rouge, Made in Italy, presentato ufficialmente nel 2015 a Cuba, diviene volano di promozione per il Comune di Priverno, in provincia di Latina, con il progetto Made in Lazio.
L’essenza di Priverno racchiusa in video musicali con colonne sonore originali composte dallo stesso Lo Russo e celebri brani eseguiti alla fisarmonica, per mettere in risalto le bellezze storico architettoniche del paese, ma anche l’unicità del lavoro dei suoi artigiani, i prodotti tipici, i vini biologici ricercati, le eccellenze del territorio, comprese feste, tradizioni popolari e centri di aggregazione sociale, il tutto arricchito dalla magia di musiche interpretate o composte ad hoc.

Grazie agli anni passati all’estero e al continuo contatto con un pubblico internazionale, il Maestro Lo Russo ha maturato una profonda conoscenza di altre culture, filtrandone gusti ed interessi. Proprio questa caratteristica ha spinto la sensibile amministrazione comunale di Priverno a sceglierlo quale testimonial per promuovere, in Italia e sopprattutto nel mondo, una delle perle del Lazio. Altre amministrazioni comunali sono già interessate ad aderire al progetto.
Le anticipazioni sul web (video: https://youtu.be/h4W2KvShC1g ) stanno già raccogliendo grande consenso con numerosissime visualizzazioni e condivisioni anche su network che promuovono l’italianità negli USA, in Argentina ed in altri paesi. Attirare l’attenzione ed incuriosire il vasto popolo del web, si rivela sempre un’arma vincente.

A ideare e coordinare lo sviluppo del progetto la giornalista Silvia Vecchi, già vincitrice del Premio Giubileo 2016 per l’informazione nel Lazio, riprese e montaggio del teamDronexfly. A danzare in alcuni luoghi simbolo di Priverno, il coreografo Lele Gasparetto e la ballerina Giuliana Mennella.
Grande la soddisfazione del Maestro Marco Lo Russo, già fisarmonicista del Premio Oscar Nicola Piovani, compositore della colonna sonora del film La Vita è Bella di e conRoberto Benigni, che ha fatto sposare il suo progetto Made in Italy, con un Made in Italy regionale.

Articolo precedenteLatina, informatizzazione del Peg: un altro tassello nell’opera di efficientamento
Articolo successivoLatina, ispettori ambientali e sanzioni: il bilancio del primo mese