CASALEGGIO ASSOCIATI: “BRAND, VALORI E REPUTAZIONE: QUESTE LE CHIAVI
VINCENTI DEL BUSINESS DEL FUTURO”
Presentato il Rapporto E-commerce in Italia 2019, il Lazio terza regione per imprese
registrate
(MeridianaNotizie) Roma, 08 maggio 2019 – Shopping on line in ascesa, canali social sempre più protagonisti,contenuti customizzati, internazionalizzazione e centralità del mobile. Il settore degli acquisti sul web non conosce crisi, anzi, aumenta esponenzialmente di anno in anno fino a toccare la quota di 41,5 miliardi fatturati nel 2018. Crescono anche le imprese che investono in e-commerce: nel 2018 erano 20.100, l’11,73% in più rispetto al 2017. In testa alla “classifica” delle regioni col maggior numero di imprese iscritte al Registro Imprese nel settore Ateco – relativo al Commercio al dettaglio di ogni prodotto effettuato su internet- c’è la Lombardia (3.727 imprese), seguita da Campania (2.547) e Lazio, con 2.316 aziende iscritte che rappresentano, solo queste ultime, circa l’11% del totale nazionale. Sono alcuni dei dati del Rapporto E-commerce in Italia 2019, realizzato da Casaleggio Associati, presentati nel corso della seconda tappa del convegno annuale che si è tenuto a Roma, presso la LUISS Guido Carli.
Rispetto ai risultati economici conseguiti, facenti capo a 3.795 Società di capitale registrate,
dichiarano un valore della produzione complessivo pari a 5,73 miliardi di euro. Tra le ragioni che producono di più, dopo la Lombardia (per il 36,76%) e l’Umbria (per il 13,63%), ci sono Lazio, Campania ed Emilia – Romagna con il 6% circa ciascuna.
“Siamo di fronte a una crescita importante di questo settore che deve far riflettere sull’importanzache una strategia accurata riveste in una fase nella quale la concorrenza è alta e fare business è sempre più complesso – commenta Luca Eleuteri, partner e co-founder di Casaleggio Associati – Larete è in continua evoluzione e stare al passo con le sue dinamiche è la chiave vincente per riuscire ad emergere. In primis, considerando gli strumenti con i quali i consumatori si avvicinano all’ecommerce e, in secondo luogo, tenendo presente l’importanza che iniziano a rivestire i temi della sostenibilità e dell’etica. Temi questi che, se ben declinati, diventano valore competitivo”.
Tra i settori più in voga a tenere banco è il tempo libero, seguito dal turismo e centri commerciali. I contenuti personalizzati sembrano rivelarsi come la scelta vincente per la stragrande maggioranza dei consumatori (l’80%) che preferiscono pagare con wallet digitali nel 53% dei casi e sono sempre più influenzati dai social media che, ormai, sembrano i veri e propri influencer degli acquisti: una sorta di personal shopper 4.0 in grado di “pilotare” preferenze e decisioni, tra passaparola, recensioni e condivisioni. Un tesoro prezioso per il 55% delle aziende che, non a caso, hanno in programma una serie di investimenti importanti proprio sui canali social. Tra questi, il primato spetta a Facebook seguito da Instagram e Youtube. “Brand, valore e reputazione sono gli elementi che in assoluto influiscono sulle decisioni d’acquisto – aggiunge Eleuteri – Ma per risultare vincenti non bastastudiare e conoscere il trend attuale: è necessario incrementare il livello della professionalità di chigestisce queste attività, lavorare molto sui contenuti e costruire non solo messaggi e contenuti ad hoc, ma la storia che si vuole narrare. La relazione col cliente va costruita nel tempo ma, se realizzata in maniera professionale ed intelligente, rappresenta la chiave di volta per un businesscerto”. Il report completo è scaricabile al link: https://www.casaleggio.it/focus/rapporto-e-commerce-initalia-2019/.
Casaleggio Associati offre servizi di consulenza strategica per la presenza in Rete in base
alle esigenze e al settore di riferimento dei propri clienti, con l’obiettivo di indirizzare le aziende nelle scelte in ambito digitale e nella definizione degli obiettivi misurabili in termini di ritorno economico