Frascati, Festival della Psicologia. Al via la seconda edizione

736

FRASCATI, FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA – AL VIA LA SECONDA EDIZIONE

(MeridianaNotizie) Roma, 19 maggio 2019 -Appuntamento sabato 25 e domenica 26 alle Mura del Valadier, in via del Castello 21 (dalle ore 10.00 alle 19.00). Torna il Festival della Psicologia, giunto alla sua seconda edizione frascatana. Organizzato dall’Ordine degli Psicologi Network Territoriale dei Castelli Romani, il Festival è promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali ed ha ricevuto il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.

L’evento sarà gratuito e aperto a tutti.

Il titolo del Festival 2019 è “Io sono qui”: il focus sarà l’identità, la persona e la sua relazione con se stessa e con gli altri.

Attraverso 14 laboratori e 7 seminari sarà possibile acquisire strumenti di consapevolezza delle proprie emozioni e dei propri comportamenti, sperimentando – grazie all’intervento di psicologi professionisti – l’egosintonia, cioè l’armonia con i bisogni e i desideri dell’Io. Oltre ai laboratori, i seminari offriranno un’occasione di approfondimento e formazione, su temi di rilievo come la crescita e l’educazione dei figli, l’identità e il dialogo interculturale e gli stereotipi di genere.

“Siamo lieti di ospitare e promuovere la seconda edizione del Festival della Psicologia, – dichiara il Sindaco Roberto Mastrosanti – che offre ai cittadini la possibilità di fare esperienza diretta delle tecniche e delle metodologie psicologiche, volte al benessere e alla salute psicofisica. Mi auguro un’ampia partecipazione e invito tutti a provare un’utile esperienza di crescita personale”.

“Frascati è stata la prima città fuori Roma ad ospitare il Festival nel 2018, – dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali Alessia De Carli – e quella di quest’anno è una seconda edizione migliorata, grazie al crescente lavoro del Network Territoriale. Sarà arricchita nei contenuti e nei laboratori: un’occasione per conoscere meglio le proprie risorse e prevenire il disagio psicologico. Il tema centrale è l’identità, nelle sue possibili declinazioni e relazioni con l’Altro, con il diverso da me. Credo sia urgente, in questo momento storico, acquisire la consapevolezza di cosa proviamo e pensiamo quotidianamente, e dei modi in cui pensieri ed emozioni condizionano la nostra vita sociale e – in senso più esteso – politica”.

Per prenotare il proprio posto e saltare la fila è consigliabile iscriversi prima dell’evento sul sito dedicato

https://festivalpsicologia.it/fuori-roma

Sarà comunque possibile iscriversi in sede, nei giorni previsti, salvo esaurimento posti.

In occasione del Festival sarà possibile ricevere una consulenza gratuita da parte di uno dei 16 professionisti del Network territoriale dei Castelli Romani che aderisce all’iniziativa. Per scaricare il voucher fino al 30 giugno, occorre consultare il sito ufficiale https://festivalpsicologia.it/psicologi.

Per consultare il programma dei laboratori e prenotare il proprio posto, consultare https://festivalpsicologia.it/fuori-romaselezionando “FRASCATI”.

Tutte le attività proposte saranno completamente gratuite.

Articolo precedenteAnzio, domenica 19 maggio torna l’isola pedonale al centro
Articolo successivoLanuvio, Grande successo per #DonneInEquilibrio