Il tour elettorale di Nicola Procaccini – Sindaco di Terracina e candidato alle prossime elezioni europee nelle liste di Fratelli d’Italia farà tappa ai Castelli Romani. L’incontro si terrà martedì 21 maggio 2019 alle ore 18:00 presso la palestra “Zompatore Boxe” ad Ariccia (Rm) in via del Casaletto, 90. A sostenere Procaccini ci saranno parlamentari, consiglieri regionali, consiglieri della città metropolitana, sindaci, assessori e consiglieri comunali della Provincia di Roma. Nicola Procaccini ha 43 anni, sposato con figli, laureato in Giurisprudenza. Dalla sua biografia si apprende che ha iniziato a fare politica molto presto tra i banchi di scuola del liceo. A soli 21 anni viene eletto consigliere comunale di Terracina, la sua città. Nel 2008 la stessa Meloni viene nominata ministro della Gioventù nel Governo Berlusconi e sceglie Procaccini come suo portavoce, nel frattempo diventato giornalista professionista. Nel momento di maggior soddisfazione professionale e politica, rinuncia al suo incarico di portavoce del ministro e si tuffa nell’avventura più difficile del suo cammino: la sua città, Terracina, è in ginocchio, prostrata da una condizione economica terrificante causata da malgoverni disastrosi. Nicola viene eletto sindaco, ma dopo soli due mesi dal suo insediamento è costretto a dichiarare il dissesto finanziario. 110 milioni di euro in una città di poco meno di 50 mila abitanti. Nicola si avvia per una incredibile traversata nel deserto. In meno di 7 anni Terracina esce dal dissesto, torna ad essere una città sana e senza debiti, capace di affrontare con le sue sole forze un uragano che ne devasta il Centro Storico Basso e quello Alto con il suo patrimonio storico-culturale. Tutto ricostruito in tre mesi.
Elezioni Europee, Nicola Procaccini incontra i Castelli Romani. Appuntamento Martedì 21 Maggio ore 18 ad Ariccia.
Dopo una lunga esperienza amministrativa Procaccini lancia la sfida all’Europa: “l’istituzione che, anche se ci sembra lontana, più condiziona la nostra quotidianità determinando perfino cosa e come possiamo mangiare o meno, che fine fanno i nostri risparmi e l’ammontare delle rate dei mutui per acquistare casa. Però, l’Europa è anche l’istituzione che mette a disposizione i fondi per opere pubbliche e imprese”. L’impegno che ho scelto di assumere oggi è quello di rappresentare gli interessi dell’Italia davanti ai partner europei per dare alla nostra comunità maggiore dignità e possibilità di progresso”.
AV