Europee, il PD vince a Roma col 30,62%. Lega e M5S sul podio

954

(MeridianaNotizie) Roma, 27 maggio 2019 – Boom della Lega alle elezioni europee, è il primo partito col 34,33%. Crolla invece il M5s, al 17,08%Pd secondo col 22,69%. Quarto posto per Forza Italia col 8,79%, quinto posto per Fratelli d’Italia col 6,46% Questo il verdetto dello spoglio definitivo dei voti delle elezioni europee in Italia.

Un risultato che rovescia completamente il rapporto di forza e governo tra Lega e M5s rispetto alle Politiche del 4 marzo. Adesso si cambia in Ue”, commenta Matteo Salvini. “Penalizzati dall’astensione”, invece, il commenta di Luigi Di Maio.

I dati di Roma

Diverso il voto della Capitale: il PD è il partito più votato, con il 30,6%, seguito dalla Lega al 25,78% e l’M5s, che governa in Campidoglio, sceso al 17,6%. Il quarto partito della città è Fratelli d’Italia col 8,70%, distanziando Forza Italia che si ferma al 5,57%.

La dichiarazione del PD Roma

“Grandissima affermazione del Partito Democratico a Roma, siamo oltre il 30% dei voti e saldamente il primo partito della Capitale. La Lega cresce ma non sfonda e il M5S viene polverizzato dal disastro Raggi. Questo risultato è anche frutto di un lavoro quotidiano, troppo spesso sottovalutato dai media, di cui voglio ringraziare tutte le iscritte e gli iscritti, le elette e gli eletti della Capitale. Stiamo costruendo giorno dopo giorno, al fianco dei romani, un nuovo PD capace di andare incontro con umiltà alla città che si ribella e che resiste, pronto a confrontarsi con le reti civiche e associative, che rivendica con orgoglio la scelta delle primarie. Un partito che, grazie al contributo dei segretari di tutti i circoli e del giovane gruppo dirigente romano, ha saputo essere unito e compatto anche in questa campagna elettorale. E adesso che anche a livello nazionale siamo ripartiti grazie al lavoro del segretario Nicola Zingaretti e al successo della lista unitaria, non possiamo dimenticare come il risultato di Roma si inserisce in un percorso che ci ha visto costruire risultati importantissimi negli ultimi due anni: 4 collegi vinti nella debacle delle elezioni politiche, primo partito alle elezioni regionali e contributo determinante della Capitale nella vittoria, mandati a casa i presidenti di tre municipi, riconquistati i municipi III e VIII con le vittorie di Caudo e Ciaccheri, sostenuti dal PD primo partito. Ora questo straordinario risultato alle elezioni europee: la prova certificata del fallimento Raggi, un nuovo punto di partenza non di arrivo. Resta tantissimo lavoro da fare, in particolare nelle periferie attraversate dalle ferite più profonde della città. Ma se continuiamo sulla strada che abbiamo avviato, sono certo che il prossimo passo sarà riconquistare il governo di Roma. Dobbiamo continuare a lavorare tutti insieme per costruire l’alternativa per Roma e affrontare uniti i nostri avversari che sono sempre fuori, mai dentro, il nostro partito. Coinvolgere le migliori energie della città nella costruzione di un nuovo progetto, partendo dalle idee per il futuro e non dai nomi dei candidati. Come abbiamo sempre fatto fino a oggi”. Lo dichiara in una nota Andrea Casu, segretario PD Roma.

I dati delle Preferenze

PD

Lega

M5S

Fratelli d’Italia

Forza Italia

Articolo precedenteEuropee, la Lega stravince a Latina col 41,88%. M5S e PD sul podio
Articolo successivoEuropee, la Lega stravince ad Aprilia col 39,36%. M5S e PD sul podio