(MeridianaNotizie) Roma, 29 maggio 2019 – La toponomastica di Pomezia Centro si arricchisce con il giardino di via Filippo Re intitolato ad Alda Federici in Anzellotti, la celebre maestra e Direttrice Didattica che insegnò a Santa Procula negli anni ‘50. La nuova denominazione si inserisce all’interno del progetto di toponomastica femminile We-MApp, finanziato dal MIUR e patrocinato dal Comune di Pomezia, a cui si devono diverse intitolazioni individuate dagli studenti del Liceo Blaise Pascal, della Scuola Media Orazio e della Scuola Primaria Trilussa:
– Giardino Alda Federici in Anzellotti – Direttrice Didattica (via Filippo Re)
– Rotatoria Rosina Ferrario – Aviatrice (Rotonda tra Viale Po e via Lago Maggiore)
– Maria Vittoria Imma Norsa – Archeologa (Rotonda Tra via del Mare e via di Pratica di Mare)
– Via delle Operaie – (Traversa di via delle Monachelle)
– Pista Ciclabile Lea Caroli – Insegnante (Pista ciclabile collegamento via Don Sturzo e via Itaca)
– Largo Isolina Camosi -Insegnante (Largo tra viale Manzoni e via Silvio Spaventa)
– Giardino Ketty La Rocca – Artista (Giardino tra via Rumenia e via Dublino)
– Passaggio a mare Melchior Simon Costeau – Esploratrice Subacquea (Passaggio a mare n.41)
“L’obiettivo principale del progetto è stato quello di intitolare alla memoria delle figure femminili della letteratura, della scienza, delle arti e della storia della nostra comunità, le diverse aree pubbliche disponibili nel nostro territorio – dichiara l’Assessore all’Urbanistica Luca Tovalieri – Ringrazio i ragazzi, i docenti e i presidi per l’importante lavoro di ricerca che hanno svolto.”
“Con questo progetto i ragazzi hanno affrontato la questione della toponomastica femminile come luogo di cittadinanza attiva e di riconoscimento del valore delle donne in tutti gli ambiti dei saperi – dichiara il Sindaco Adriano Zuccalà – Abbiamo il dovere di promuovere una cultura delle pari opportunità e di uguale dignità nella differenza di genere.”