Lanuvio, “Gli Orti di Giunone” a Villa Sforza uno Spettacolo da non perdere.

1695

La II edizione della mostra mercato nazionale di piante esotiche rare ” I Giardini di Giunone” che si sta svolgendo nell’affascinante cornice archeologica di Villa Sforza a Lanuvio si è aperta questa mattina all’insegna del sole. Gli organizzatori dell’evento Luca Recchiuti e Stefano Borghetti hanno portato nella splendida villa storica lanuvina più di cinquanta espositori da tutta Italia che hanno messo in mostra il meglio delle piante esotiche provenienti da tutti e cinque i continenti del mondo. Tra questi va menzionato Frenzel Detlef noto espositore tedesco giunto da Stoccarda e specializzato in orchidee. All’interno dell’evento, che terminerà domenica sera, è possibile visitare una mostra di pittura botanica ospitata nella sala delle colonne del Palazzo di Villa Sforza e godere di un’area ristoro con dello street food a km0. Tra gli stand ci si imbatte in meravigliose piante colorate, carnivore, galleggianti, ma anche in espositori che promuovono spezie ed erbe aromatiche e libri dedicati al giardinaggio. A impreziosire lo spettacolo offerto dalla villa e dai colori diversi delle piante sono esposte tra i ruderi dell’antica Lanuvium le sculture del Maestro Giuseppe Verri. Per tutte le informazioni potete consultare il sito internet: www.gliortidigiunone.it

 

 

 

Articolo precedenteAmbiente: a Ostia associazioni e scuole per ripulire la spiaggia
Articolo successivoRoma, terminata con ottimi risultati la prima edizione di Balduina’s Wine & Food Week 2019