(MeridianaNotizie) Genzano di Roma, 21 agosto 2019 – I lagustelli o laghetti di Percile sono due piccoli bacini d’acqua, che sembrano messi lì da qualche fata distratta, e che invece sono nati dall’impermeabilizzazione di due doline, la loro unicità e bellezza vi lascerà incantati. Il paesaggio intorno a questi due piccoli specchi d’acqua è magico, con una natura così ricca e rigogliosa che li circonda. Aceri, salici, roverelle, prugnoli, biancospini, cerri, e molte altre piante ancora formano il bosco circostante che si riflette nell’azzurro dei laghetti e che nasconde i resti medievali delle rovine Morella che visiteremo. Numerosi sono anche gli animali che popolano il bosco e le acque, tra cui esemplari rari di salamandre. Dopo i laghetti (dove ci fermeremo per il pranzo) ed una visita nel borgo di Percile, ci sposteremo a Licenza per visitare il giardino sensoriale del Parco dei monti Lucretili e le cascate del torrente Maricella.
L’itinerario, organizzato dall’Associazione Diakronica è particolarmente facile a livello escursionistico ed interessante, è adatto a bambini anche in passeggino. Una indimenticabile escursione formato famiglia con attività dedicate ai più piccoli (osservazioni al microscopio,attività sui 5 sensi), e divertimento per tutte le età!
Come aderire
Quota di partecipazione: adulti € 12,00 bambini 4-14 anni € 5,00
Appuntamento: uscita autostrada Vicovaro -Mandela ore 10.00
Pranzo al sacco a cura dei partecipanti
Info & prenotazioni: 3471035993 e 3474195182 – ass.diakronica@gmail.com
I prossimi appuntamenti di Settembre
Sabato 14: Le vie segrete dell’acqua, cunicoli e bottini sul lago di Nemi
Venerdì 20 e Sabato 21: La farmacia nell’orto, mini corso teorico pratico sulle erbe officinali spontanee del Parco dei Castelli Romani
Sabato 21 e Domenica 22 Festa del Pane Casareccio di Genzano, attività per bambini Metti le mani in pasta e Gioco dell’Oca Molly Ca
Domenica 29: Festa del lago di Nemi e pulizia straordinaria del Lago