Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Navigare le emozioni
    Benessere

    Navigare le emozioni

    RedazioneBy Redazione19 Settembre 2019Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 19 settembre 2019 – Navigare le emozioni, mai titolo di un corso è stato così azzeccato. Si, perché spesso si sente parlare di “gestire le emozioni”, di “controllarle”, forse la definizione più calzante per governare le emozioni è appunto, quella di saperle “Navigare”.

    La serata di mercoledì scorso (11/09/2019), ha avuto come relatore/formatore, uno tra i docenti di spicco dell’Accademia NLS (New Life Style), Andrea Di Martino.

    Andrea, con la sua grande capacità comunicativa di raccontare e far vivere ai corsisti, situazioni spesso complesse legate ad aspetti personali ed intimi quali solo le “emozioni”, che possono essere costruttive ed in altri casi, purtroppo, distruttive, ha accompagnato il pubblico presente in sala, in un sentiero volto alla conoscenza delle emozioni e a come sia importante consapevolizzarle per saperle, appunto, navigare in ogni situazione e contesto della nostra quotidianità.

    Sappiamo che soffocare le emozioni è controproducente e purtroppo, anche sapendolo, in molti tendono a soffocarle. Occorre, invece, come dice Di Martino, imparare a conoscerle per saperne sfruttare a nostro vantaggio la loro ondata emozionale.

    Di Martino, per parlare in modo più specifico del tema centrale della serata, ha voluto introdurre delle brevi informazioni riguardo la costituzione del nostro cervello ed in modo molto sintetico, come funziona quest’ultimo, relativamente, alle emozioni: dove hanno sede; come si sviluppano; cosa accade quando siamo prede delle nostre emozioni.

    Riprendendo quanto già documentato da Paul Donald Mac Lean (Neurologo, 1913-2007), Direttore del Laboratorio di Evoluzione cerebrale e comportamentale dell’Università del Maryland, Di Martino ha illustrato con una slide, come il nostro cervello si sia evoluto in centinaia di milioni di anni e di come si sia formato in tre strati sovrapposti l’uno all’altro, ognuno con una sua propria funzione, determinante per l’evoluzione della nostra specie.

    Il “Cervello Trino”, così denominato dal Mac Lean, presenta alla sua base la parte più antica dell’intera composizione cerebrale, che ha un’età di 600.000.000 di anni e che prende il nome di Cervello Rettiliano; nel mezzo di questa triade, troviamo il Cervello Limbico che ha un’età di 200.000.000 di anni; infine, nella parte superiore della stessa composizione, troviamo il Cervello Razionale (Neocorteccia) che è molto più giovane degli altri due, visto che ha un’età stimata intorno ai 200.000 anni.

    Prima di prendere in considerazione la parte del cervello che è stata oggetto dell’intervento formativo di Di Martino, spieghiamo le competenze dei due strati del cervello trino che riguardano quello Rettiliano e Razionale (Neocorteccia) e che ci permettono di capire meglio anche le competenze della parte intermedia del Cervello.

    Il Cervello Rettiliano che si trova in tutti i mammiferi, ha la sua funzione primordiale connessa alla sopravvivenza. Anche in noi esseri umani, questa parte di Cervello ci permette di gestire in automatico comportamenti innati e preposti alla sopravvivenza e alla continuità della nostra specie quali, istinti legati alla nutrizione; alla lotta; alla fuga e alla riproduzione.

    Il Cervello Razionale (Neocorteccia), ha funzioni più elaborate che determinano in noi esseri umani, rispetto agli altri mammiferi, capacità cognitive superiori. In questa sede troviamo funzioni cognitive relative al linguaggio, alla capacità di calcolo, alla comprensione delle cose, all’elaborazione delle immagini, suoni e movimenti. Per fare una differenza tra noi e gli altri mammiferi, possiamo mettere in risalto questo aspetto. Se prendiamo ad esempio uno scimpanzé, il mammifero più vicino a noi per la sua somiglianza e seppur primordiale, vicino al nostro aspetto fisico, vediamo come noi esseri umani in centinaia di milioni di anni ci siamo evoluti. Ad esempio, nello sviluppare un’intelligenza superiore che ci permette di procurarci (creare) tutto ciò che ci serve per evolverci, appunto, sfruttando il potenziale che è intorno a noi. Facciamo un esempio veloce e pratico: siamo nati e cresciuti nelle caverne e poi, nel tempo, grazie alla nostra intelligenza, abbiamo costruito case sempre più confortevoli, così come, siamo in grado di allevare animali e coltivare piante di ogni tipo per produrre il cibo necessario alla nostra sopravvivenza. Ecco che la conformazione del nostro cervello e la sua struttura neurale, ci permette di sviluppare un’intelligenza al di sopra di ogni mammifero. Naturalmente, c’è anche da dire che, la nostra capacità cognitiva, troppo spesso è stata utilizzata anche per altri fini, non necessariamente legati alla semplice sopravvivenza e continuità agiata ed evoluta di tutta la specie umana, bensì per fare esattamente l’opposto. Ma, questo è un altro aspetto dell’evoluzione (involuzione?) umana che tratteremo in un altro articolo.

    Infine, c’è il Cervello Limbico (o cervello intermedio) che comprende i bulbi olfattivi, il setto, il fornice, l’ippocampo, parte dell’amigdala, il giro del cingolo e i corpi mammillari. L’evoluzione di questa parte del nostro cervello, come evidenziato da Paul Donald Mac Lean, permette ai mammiferi, quindi anche a noi esseri umani, di avere un quadro più preciso della situazione e del contesto in cui ci muoviamo, in modo che possiamo adattarci meglio al nostro ambiente esterno e interno. Il Cervello Limbico, svolge una funzione importante nell’elaborazione delle emozioni che determinano le scelte di autoconservazione e conservazione della specie. In questa sede, troviamo l’Amigdala, un organo grande quanto una mandorla e che ha la funzione di gestire le emozioni. Per fare un’analogia con l’informatica è come se fosse un processore che elabora e processa tutte le nostre reazioni emotive. L’Amigdala, è importante per la nostra sopravvivenza, in quanto la sua funzione principale è quella di integrare le emozioni con i corrispondenti modelli di risposta alle stesse, sia a livello fisiologico che comportamentale ma, non produce solo una reazione emotiva, bensì, permette anche l’inibizione di certi comportamenti per cui, Daniel Goleman, autore del Best Seller “Intelligenza Emotiva”, ci parla di “sequestro emotivo”.

    Quest’ultimo, operato dall’Amigdala, non è altro che una reazione emotiva immediata e sproporzionata, in relazione ad uno stimolo che ha ricevuto dall’interno o dall’esterno e che viene percepito come minaccia (pericolo) e, in quanto tale, la sua funzione è quella di intervenire per garantirci la nostra sopravvivenza. In questo processo quasi istantaneo, l’Amigdala manda segnali di attacco o fuga (o immobilità), per cui possiamo diventare aggressivi e attaccare, verbalmente o fisicamente i nostri interlocutori; oppure, evitare il confronto, allontanandoci dal pericolo che avvertiamo.

    Per spiegare meglio cosa accade nel “sequestro emotivo”, l’Amigdala sottrae informazioni considerate pericolose alla Neocorteccia e determina lei stessa il comportamento che ritiene più adeguato.

    Sicuramente, sarà capitato ad ognuno di noi, almeno una volta, di sentirci invasi da una carica emozionale che ci ha fatto perdere il controllo, seppur per un attimo. A chi non è mai capitato di aver detto cose o aver avuto comportamenti verso chicchessia, dei quali poi ci siamo, successivamente, pentiti? In sintesi, a chi non è capitato di sentirsi sopraffatto da un’emozione tanto forte per cui abbiamo, anche se per pochi secondi, “perso i lumi della ragione”? Ecco, in tutti questi casi, possiamo parlare di “sequestro emotivo”.

    A questo punto, spiegato tutto ciò Andrea Di Martino, ha evidenziato come per ognuno di noi è indispensabile, se vogliamo imparare a governare le nostre emozioni, apprendere, prima di tutto come saperle riconoscere.

    Un’emozione, non è preconfezionata. Questa può presentarsi anche all’improvviso, senza nessuna apparente e razionale causa che possa averla scatenata. A chi non è mai capitato di sentirsi arrabbiato e felice, in un qualsiasi momento della giornata, senza nessun apparente motivo?

    Ecco che imparare a conoscere un’emozione, è il primo passo per saperci navigare in mezzo. E qui Di Martino, ha fatto un’analogia che rappresenta molto bene il senso di navigare le emozioni. L’ha paragonato al marinaio che conosce la rosa dei venti per saper governare la sua barca a vela ed approdare nei porti nei quali ha deciso di attraccare. E anche laddove i venti non dovessero essere favorevoli, ovvero, non averli in poppa (retro della barca), un marinaio capace di conoscere la direzione dei venti, sarà sempre in grado di sfruttarne la loro direzione opposta al senso di marcia in cui deve recare la sua barca e approdare esattamente, nel porto in cui voleva dirigersi.

    E così sono le emozioni!!! Saperle identificare da quelle primarie a quelle secondarie, ci permette di sapere anche come dirigerle, come navigarle, per arrivare ad ottenere i risultati che intendiamo raggiungere, evitando che queste possano avere il sopravvento su di noi e che possano governare loro la nostra esistenza.

    C’è una bella frase, che il Presidente della NLS Academy, Giuseppe Levato, mette sempre in evidenza in ogni attività dell’Accademia e che recita così: “La Mente Ordina e il Corpo Esegue”. Questa frase è eloquente e rappresentativa di quanto descritto fin qui, per cui le emozioni devono sempre essere allineate con la nostra mente, se desideriamo che razionalità ed emotività, raggiungano un ottimo grado di equilibrio dentro di noi.

    Solo in questo modo saremo veramente consapevoli, nella maggior parte delle situazioni di ogni genere che ci si presenteranno nel corso della nostra esistenza, su come sfruttare al meglio il potenziale che abbiamo e che Daniel Goleman ha chiamato “Intelligenza Emotiva”.

    La serata formativa si è conclusa con un esercizio pratico, condotto da Di Martino, durante il quale, attraverso le sue parole e delle musiche evocative, ha condotto i presenti in un percorso emozionale, che ha fatto vivere ad ognuno diverse tipologie di stati emotivi. L’esercizio di gruppo ha voluto dimostrare come un’emozione cambia anche la fisiologia e il comportamento, essendo quest’ultimi soggetti all’influenza dell’emozione stessa provata, percepita attraverso i propri organi di senso.

    Massimo Catalucci

    Massimo Catalucci Navigare le emozioni
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    21 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Castelli Romani

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    By marco22 Novembre 20258 Castelli Romani 3 Mins Read

    Giulio Santarelli compie oggi 90 anni. Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, è stato…

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Cop30, Pichetto "Ue può dirsi soddisfatta" 22 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il mondo è cambiato tantissimo rispetto anche a solo un anno fa, c'è un quadro di posizioni a livello internazionale che incidono fortemente sulle scelte climatiche. L'Europa su queste tematiche è sempre stata la startup, la più ambiziosa, ma può dirsi soddisfatta". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "L'Europa deve essere protagonista dell'accordo di pace" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "E' importante che si continui a lavorare con la diplomazia per raggiungere un cessate il fuoco e una pace lunga che garantisca la sicurezza e l'indipendenza dell'Ucraina. L'Europa deve essere protagonista di questo accordo e non potrebbe che essere così". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a […]
      pillole
    • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici 22 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L'intelligenza artificiale non può sostituirsi a competenza e responsabilità del medico. Questa in sintesi l'indicazione emersa dal convegno Intelligenza Artificiale e Medicina che si è tenuto in Vaticano per iniziativa della Pontifici Accademia per la Vita e la Federazione Mondiale dei Medici Cattolici. Due giornate di intenso dibattito e di qualificati contributi […]
      pillole
    • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne di origine marocchina, conosciuto su Tik Tok con lo pseudonimo di "Don Alì", ritenuto responsabile di atti persecutori. Per lo stesso reato, è stato disposto l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Napoli rinasce al Maradona: Atalanta ko, Conte torna a sorridere
    • Fiorentina-Juve 1-1: Mandragora risponde a Kostic
    • Cop30 approva l’accordo, no riferimenti a combustibili fossili
    • Coppa Davis, Spagna batte Germania e vola in finale contro l’Italia
    • Il Bologna espugna Udine e aggancia Inter e Roma in vetta
    • Borrelli show non basta, a Cagliari il Genoa agguanta il 3-3 finale
    • Ucraina, leader G7-Ue “Il piano Usa è una base che richiede ulteriore lavoro”
    • Cina: popolazione di panda giganti in cattività quasi raddoppiata in un decennio
    • MSD presenta docufilm “Il bagaglio”, un viaggio per raccontare i tumori al seno
    • A Verona l’ufficio postale abbatte le barriere linguistiche
    Recenti

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025
    Castelli Romani

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    By marco22 Novembre 20258 Castelli Romani 3 Mins Read

    Giulio Santarelli compie oggi 90 anni. Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, è stato…

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.