(MeridianaNotizie) Lanuvio, 11 ottobre 2019 – Sabato 5 Ottobre nella magnifica cornice del Palazzo Chigi di Ariccia si è svolta la serata di premiazione del III Festival Internazionale del Cinema dei Castelli Romani. Quest’anno ai paesi organizzatori si è aggiunto Lanuvio, che nella serata aricina era rappresentato dal Sindaco Luigi Galieti, dall’Assessore alla Cultura Alessandro De Santis e da diversi elementi della giunta comunale. Un bilancio estremamente positivo – sottolinea De Santis – quello del Festival: sia per il lavoro di sinergia con gli altri paesi coinvolti sia per la volontà resa tangibile di far vivere alla nostra cittadinanza (e non solo) le emozioni del grande cinema, mostrandogliele proprio attraverso i suoi veri protagonisti: produttori, registi e attori. A rendere ancora più piacevole la serata di premiazione, il premio ricevuto (con gradita rappresentanza dei ragazzi sul palco) dalla classe 5 C della Scuola Primaria dell’I.C. “Marianna Dionigi” di Lanuvio per il suo cortometraggio nell’ambito del concorso indetto appositamente per le scuole dei paesi coinvolti nel Festival. Un lavoro quello dei ragazzi legato alla tematica del disagio giovanile e in particolare del bullismo, dal titolo: “Sbulloniamoli – A.B.S. Anti Bullo Spaziale”, ideato e costruito interamente da loro stessi con la supervisione dell’insegnante Elena Pancotti e con l’indispensabile lavoro di regia e montaggio del giovane regista di origini lanuvine Alessandro Grassi. Una grande soddisfazione per il Dirigente Scolastico Laura Lamanna, per tutto l’Istituto e anche per l’Assessore alle Scuole Alessandro De Santis e il Consigliere Delegato alle Scuole Irene Quadrana, i quali hanno fortemente voluto questa partecipazione e sottolineato come questo coinvolgimento delle scuole di vario grado, questo puntare sui giovani e sulla loro riflessione creativa, si sia rivelato sicuramente uno dei punti di forza dell’intero Festival Internazionale del Cinema dei Castelli Romani.