(MeridianaNotizie) Lanuvio, 5 ottobre 2019 – Nella calma apparente #Lanuviosimuove. La Festa dello Sport e il Castelli Romani Film Festival rappresentano solamente due delle tantissime iniziative di successo promosse dall’Amministrazione con la collaborazione delle tante Associazioni presenti sul territorio di Lanuvio.Abbiamo presentato la legge rigenerazione urbana in un evento (partecipatissimo) svolto in aula consiliare e dalla prossima settimana inizieremo a rappresentarla ai comitati di quartiere.Abbiamo svolto la dodicesima riunione pubblica sul Piano integrato che consentirà lo sviluppo dell’area 167 di Campoleone e siamo pronti a tornare in Consiglio comunale con una proposta definitiva.
Mentre tutto scorre:
– sono iniziati i lavori di efficientamento delle torri faro del campo sportivo
– sono iniziati i lavori di messa a norma e rinnovamento del Centro De Andrè
– è stato messo in sicurezza un altro pezzo del cimitero per ciò che riguarda l’illuminazione votiva
– inizieranno a breve i lavori per l’apertura al pubblico della ex Scuola Galieti che ospiterà la Biblioteca, la Casa delle Associazioni, la Delegazione Comunale e ….
– Partiranno nel prossimo mese i lavori di messa a norma dell’Asilo comunale (bando vinto !!!)
– In settimana interverremo su Via delle Selve e completeremo Via Colle Cavaliere ( cioè continueremo ad investire su zone da sempre dimenticate)
– Merc 9 Ott 2019 presenteremo il nuovo servizio mensa per le scuole dal quale otterremo un risparmio economico ( sia per le famiglie che per il Comune) al pari del rispetto della qualità dei pasti.
– E’ in fase conclusiva la progettazione esecutiva per l’ampliamento dell’Isola Ecologica ( bando vinto !!!).
– Abbiamo iniziato la progettazione esecutiva per la realizzazione della Cittadella del Rugby ( Bando vinto !!!)
E poi ci sarebbe quell’opera pubblica di cui si parla da 30 anni, quella per la quale tutti hanno fatto progetti ( pagandoli), quella per cui non si sono mai ottenuti i pareri necessari per procedere, quella per cui prima si sparla e poi si richiedono gli atti. In questa storia riscontro lo stesso atteggiamento già visto sul Campo sportivo, sul parco della rimembranza e sulla nuova rotatoria del campo sportivo. Anche su queste tre opere le sentenze di alcuni hanno provato a bollare in via preventiva gli interventi come troppo costosi e poi… una volta visti realizzati…il silenzio!!!
Lo so che il terrore di veder realizzata anche questa importante opera potrebbe infondere rabbia e malcontento nell’animo di alcuni, ma una volta, almeno una volta, perchè non pensiamo a Lanuvio?
Su questo complicatissimo progetto ci lavoriamo da tre anni coinvolgendo il Ministero dei Beni Culturali, la Sovrintendenza e tutte le Istituzioni competenti. Per questo motivo abbiamo proceduto lentamente e modificato in corso d’opera un progetto preliminare che prevedeva anche una scala (che si farà). Dell’opera, di come verrà realizzata, di come inciderà sul centro storico e dei tempi per realizzarla parleremo presto in una iniziativa pubblica che investirà altri aspetti del centro storico.
Nel frattempo, prima che si continui a volare con la fantasia, vi informo che il nostro progetto ha già ottenuto tutti i pareri necessari per essere realizzato. Abbiamo il parere monumentale, quello archeologico e paesaggistico e presto torneremo in Consiglio comunale per approvare la progettazione definitiva.
Ah dimenticavo… ieri in compagnia dell’Assessore all’Ambiente di Lanuvio Mario Di Pietro siamo andati in Città metropolitana per definire 3 progetti importanti che riguardano la raccolta differenziata e il controllo del territorio, ma anche su questo organizzeremo presto un incontro pubblico per raccontare nel dettaglio di cosa si tratta.
(Lo scrive su FB Andrea Volpi, vice sindaco del Comune di Lanuvio)