Arriva il Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento

1046

(MeridianaNotizie) Pomezia, 26 ottobre 2019 – Conto alla rovescia per l’apertura del Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento, uno spazio tutto nuovo, dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico, architettonico e identitario della nostra Città, realizzato dal Comune con il contributo della Regione Lazio nell’ambito dell’Azione Cardine ‘Città di Fondazione’.

Il progetto scientifico e di allestimento museale – curato dalla Fondazione Cesar – Centro Studi Architettura Razionalista di Roma Eur – ricostruisce e racconta attraverso testi, immagini, filmati e documentazione di vario genere, la storia della Città di Pomezia, inquadrata in un percorso cronologico che va dall’anno della sua progettazione (1937) fino agli albori della sua fortuna industriale (1960).

Il Museo sarà inaugurato il prossimo martedì 29 ottobre, in concomitanza con l’80esimo anniversario di inaugurazione della Città. In quell’occasione, l’intera piazza Indipendenza diventa un museo a cielo aperto grazie al ricco programma di eventi messo a punto dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo: intrattenimento musicale, visita guidata della struttura museale e del centro storico cittadino, visione di filmati d’epoca e testimonianze dei pionieri di Pomezia e di Torvaianica, che hanno dato vita al nostro territorio.

“Finalmente Pomezia avrà una struttura espositiva dedicata alla propria storia identitaria – ha commentato il Sindaco Adriano Zuccalà –. Invito tutti i cittadini a partecipare alla giornata e fare un tuffo nel nostro passato ripercorrendo le varie tappe della nostra fondazione”.

Articolo precedenteLatina, passo avanti nella gestione dei servizi ai cittadini: firmato il Protocollo del Comune con i Consumatori
Articolo successivoSenato, la fondazione Enpaia presenta la sua prima relazione annuale