“Finance for food one”, al via fondo per il settore agroalimentare con 80 mln di investimenti

581

(MeridianaNotizie) Roma, 30 ottobre 2019 – “Finance for Food” annuncia l’avvio di un fondo con una dotazione iniziale di 80 milioni, che arriverà a 200, con un programma di investimenti nel settore agroalimentare a sostegno delle piccole e medie imprese presenti sul territorio italiano.

Si tratta del fondo “Finance for Food One” di Azimut Libera Impresa SGR, di cui è sponsor e advisor Finance for Food Srl, una boutique indipendente specializzata nella consulenza all’economia reale che ruota intorno al mondo dell’agricoltura.

Un ambito, quello agricolo, sempre più al centro dell’attenzione grazie anche a un concreto risveglio di tematiche connesse all’ambiente e allo sviluppo di tecnologie applicate alla lavorazione della terra e alla crescita della produzione aziendale. 

Il Fondo è orientato, inoltre, ad investimenti in agroindustria e in tutti quei servizi che vi ruotano attorno, come la distribuzione, la ristorazione, i macchinari, l’energia rinnovabile, la tecnologia, l’informatizzazione, gli agriturismi.

Investimenti sostenibili, quindi, aperti alle innovazioni e a una prospettiva che dal nostro Paese si apre all’orizzonte internazionale.

Finance for Food Srl, presieduta da Arturo Semerari, ha tra i suoi punti di forza innanzitutto l’approccio specializzato ai mercati di riferimento, che permette, attraverso l’impiego di database unici, di cogliere grandi opportunità in un comparto con forti asimmetrie informative.

Oltre all’attività di advisory a servizio del Fondo gestito da Azimut, Finance for Food Srl presta un innovativo servizio a valore aggiunto rivolto a banche, servicer e investitori in crediti collegati ad aziende agroalimentari, finalizzato alla loro valorizzazione, ristrutturazione e risanamento.

Da segnalare infine le partnership istituzionali e operative che Finance for Food ha attivato con i più importanti stakeholder del sistema agroalimentare italiano, tra i quali Ismea, e la partnership operativa in esclusiva con Agriconsulting S.p.A., società con oltre 50 anni di storia, leader in Europa nella consulenza in campo agricolo e agroindustriale, operante in 40 Paesi nel mondo e tra i più grandi gestori di aziende agricole per conto di società terze.

Articolo precedenteRoma, presentato il primo rapporto Censis-Tendercapital
Articolo successivoAnzio, tavolo di lavoro in Regione per il progetto pilota di monitoraggio della costa