Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Roma, al via la seconda stagione della MIC
    Cultura

    Roma, al via la seconda stagione della MIC

    RedazioneBy Redazione17 Ottobre 2019Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Dopo il grande successo del primo anno con 88 mila card vendute, parte la seconda stagione della MIC, la carta rivoluzionaria che al costo di 5 euro permette di entrare per 12 mesi illimitatamente nel sistema dei Musei Civici di Roma Capitale.

    Per la MIC, ideata e promossa da Roma Capitale e realizzata da Zètema Progetto Cultura nell’ambito dei servizi per la Sovrintendenza Capitolina ai Beni culturali, Roma Capitale presenta il programma ad ingresso libero ed illimitato fino a dicembre 2019 che proseguirà nel 2020 per tutti coloro che possiedono o acquisteranno la card con novità esclusive. Il programma sarà aggiornato e da oggi disponibile sulla pagina “calendario” del sito  www.museiincomuneroma.it

    “Sono davvero orgogliosa che la nostra Amministrazione possa vantare una così importante innovazione nel settore culturale. L’obiettivo della MIC è aprire la rete dei musei civici a chi abita in città e a chi qui studia, affinché la comunità di cittadini viva senza barriere la cultura, che deve essere sempre più accessibile a tutti. Voglio ringraziare ancora una volta l’Assessore alla Crescita Culturale Luca Bergamo per il lavoro svolto” dichiara la Sindaca di Roma Virginia Raggi.

    “Sono quasi 90 mila le MIC vendute fino ad oggi. Un bellissimo risultato che ha permesso a tanti di visitare e tornare a conoscere e scoprire i luoghi della cultura. Da oggi, ogni tre mesi, verrà stampato e distribuito nei Musei civici il calendario delle attività, le stesse attività si troveranno quotidianamente sul sito di Musei in Comune con tutto quello che chi possiede o chi acquista la MIC può fare: c’è davvero tanto. Dalle mostre, alle collezioni permanenti, dalle serate con musica e teatro, al fatto di entrare al museo senza fare più la coda, fino alle visite guidate. Insomma, con la MIC chi vive e studia a Roma può godersi i luoghi della cultura tutti i giorni, ogni volta che vuole, per soli 5 euro l’anno. Inoltre stiamo lavorando affinché anche i residenti nella Città Metropolitana dall’inizio del 2020 possano acquistare la MIC. Ringrazio Maria Vittoria Marini Clarelli, Sovrintendente capitolina e la Sovrintendenza tutta, il cui impegno consente tutto ciò e Remo Tagliacozzo per Zètema Progetto Cultura che realizza il progetto” così il vicesindaco di Roma con delega alla Crescita culturale, Luca Bergamo.

    Prima importante novità: a partire dalle nuove esposizioni in programma, sarà possibile accedere con biglietto ridotto a tutte le mostre al Museo di Roma a Palazzo Braschi e al Museo dell’Ara Pacis, sinora escluse dalle agevolazioni e quindi a costo intero anche con la MIC. Al Museo di Roma a Palazzo Braschi si inizia con la mostra CANOVA. Eterna Bellezza, ospitata fino al 15 marzo 2020 e al Museo dell’Ara Pacis con la mostra C’era una volta Sergio Leone, in programma dal 16 dicembre 2019.

    Sono  riservati in esclusiva ai possessori della MIC, in via gratuita e previa prenotazione allo 060608, gli OPEN DAYS con aperture straordinarie e visite guidate il 26 e il 27 ottobre e il 23 e il 24 novembre di Casina di Cardinal Bessarione, Colombario di Pomponio Hylas, Insula di San Paolo alla Regola, Casa dei Cavalieri di Rodi, Porta Asinaria, Sepolcro degli Scipioni, Insula dell’Ara Coeli, Mausoleo di Monte del Grano, Area Sacra di S. Omobono, Auditorium di Mecenate, Ninfeo degli Annibaldi, Monte Testaccio e Ipogeo di Via Livenza.

    Sempre riservate ai possessori della MIC sono le speciali conversazioni e visite guidate nell’ambito dell’iniziativa aMICi, che fino al 17 dicembre saranno dedicate ad aspetti particolari delle collezioni di Musei Capitolini, Mercati di Traiano – Museo Dei Fori Imperiali, Centrale Montemartini, Museo dell’Ara Pacis, Musei Di Villa Torlonia, oltre a prevedere passeggiate ai Fori Imperiali, dal Foro di Traiano al Foro di Cesare.

    Già da sabato 19 ottobre i possessori della MIC potranno accedere gratuitamente ai Musei e agli spettacoli in occasione delle nuove aperture serali della manifestazione I WEEKEND DELLA MIC. Ogni sabato sera uno dei musei del sistema aprirà le porte dalle 20 alle 24 per accogliere i visitatori con serate di spettacoli e musica in compagnia delle maggiori istituzioni culturali della città. L’appuntamento per i visitatori è ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali con le aperture straordinarie del 19 e del 26 ottobre. Successivamente si proseguirà con le aperture serali dei Musei Capitolini in programma il 2, il 9, il 16, il 23, il 30 novembre e il 7 dicembre.

    Sabato 14 dicembre torna l’appuntamento con MUSEI IN MUSICA, la notte di arte e musica tra le opere dei Musei in Comune che anche in questa edizione sarà completamente gratuita per i possessori della Card.

    Sia I WEEKEND DELLA MIC che MUSEI IN MUSICA, la notte di arte e musica sono eventi ad ingresso gratuito per i possessori della card MIC mentre è confermato l’ingresso al costo di 1 euro per i non possessori della card.

    La MIC è destinata a residenti, domiciliati temporanei e studenti di Università pubbliche o private della Capitale e, al costo di 5 euro, consente l’ingresso gratuito illimitato per 12 mesi in tutti i musei a pagamento del Sistema Musei Civici: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano – Museo Fori Imperiali, Museo di Roma in Palazzo Braschi, Museo di Roma in Trastevere, Musei di Villa Torlonia: Casino dei Principi / Casino Nobile / Casina delle Civette, Museo dell’Ara Pacis, Museo Civico di Zoologia e Galleria comunale d’Arte Moderna.

    La card può essere acquistata, rinnovata o regalata (versione Gift Card) in una delle biglietterie dei Musei in Comune o nei Tourist Infopoint. In alternativa si potrà acquistare sul sito www.museiincomuneroma.it (con l’aggiunta di 1 euro di prevendita).

    Tante sono le mostre che con la MIC sarà possibile visitare gratuitamente tra ottobre e dicembre: Luca Signorelli e Roma. Oblio e riscoperte (fino al 12 gennaio 2020) e L’arte ritrovata (fino al 26 gennaio 2020) ai Musei Capitolini; Aquileia 2200 all’Ara Pacis dal 9 novembre al 1° dicembre 2019; Colori degli etruschi alla Centrale Montemartini fino al 2 febbraio 2020 o Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione in programma fino al 10 novembre alla Galleria d’arte moderna; Sergio Monari. Rifrazioni dell’antico al Casino Nobile di Villa Torlonia fino al 6 gennaio; László Moholy-Nagy e la rivoluzione della visione. Avanguardie ungheresi, fra Espressionismo e Bauhaus dal 28 novembre alla Galleria d’Arte Moderna; Inge Morath, la prima fotoreporter donna entrata a far parte della famosa agenzia fotografica Magnum Photos, al Museo di Roma in Trastevere dal 30 novembre.

    Ai possessori della MIC sono anche riconosciute condizioni speciali per visitare i siti storico artistici e archeologici della Sovrintendenza Capitolina aperti a gruppi e associazioni culturali esclusivamente su prenotazione allo 060608. I possessori della MIC pagheranno solamente il costo della visita guidata (attualmente obbligatoria) mentre il biglietto d’ingresso è gratuito.

    Con la MIC si potrà inoltre usufruire di uno sconto del 10% nelle caffetterie e nei bookshop dei musei.

    Per il calendario completo di esposizioni, aperture straordinarie, eventi, visite guidate e attività con agevolazioni riservate ai detentori della MIC vedi il programma .

    Tutte le informazioni su www.museiincomuneroma.it, www.sovraintendenzaroma.it e 060608.

    al via MIC roma seconda stagione
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Valutato da veterinari e sedato prima di effettuare il delicato trasporto di salvataggio. Recuperato oggi con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco un cavallo bloccato nel fango a Roncofreddo (Forlì-Cesena). tvi/red (fonte video: Vigili del Fuoco)
      pillole
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità 23 Novembre 2025
      Il Parco Nazionale del Panda Gigante della Cina protegge circa 1.340 panda giganti selvatici e funge anche da santuario per oltre 8.000 altre specie rare e simpatriche. Durante la Global Panda Partners Conference 2025 (GPP), appena conclusa, i principali esperti hanno riconosciuto l'approccio scientifico della Cina alla conservazione dei panda. (XINHUA/ITALPRESS) (Fonte video: Xinhua) mec/abr/
      pillole
    • Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni. "Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Pulisic e Maignan eroi: il Milan vince il derby e vola al secondo posto
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.