(MeridianaNotizie) Roma, 16 novembre 2019 – Situazione di emergenza nel Lazio dove il maltempo ha causato ingenti danni e disagi, con alberi caduti, strade allagate: permane il rischio alta marea.
Diversi gli interventi di poliziotti, carabinieri, vigili urbani e vigili del fuoco su tutto il litorale romano che oggi conta i danni.
Nel litorale nord, tra Santa Marinella e Civitavecchia, i pesanti allagamenti e l’esondazione dei fiumi non hanno dato tregua ai soccorritori. L’arenile è stato travolto dalle onde, distruggendo molte strutture e garage. La scuola Carducci è stata invasa dall’acqua, danni anche al liceo scientifico.
«Stiamo operando con le ruspe per le bonifiche – ha dichiarato il sindaco di Santa Marinella, Pietro Tidei – la situazione è ancora drammatica».
Bilancio grave anche quello registrato nel litorale sud tra Pomezia e Torvaianica. Oltre agli interventi di auto bloccate nell’acqua e alberi caduti, ingenti sono stati i danni ai plessi scolastici, in particolar modo quelli di Torvaianica e Pomezia. Nelle classi elementari dell’Istituto Comprensivo Pestalozzi, inagibile il locale mensa, divelte alcune porte e finestre, colpiti i pannelli solari, il controsoffitto, e il lucernario. Danni anche alla struttura della scuola dell’infanzia a Martin Pescatore e alla primaria di via Cincinnato dove è crollato uno dei muri di recinzione. Lunedì le scuole rimarranno chiuse in via precauzionale per ulteriori verifiche e lavori di ripristino sulle strutture colpite.
«Una vera e propria calamità naturale ha colpito la nostra Città – ha dichiarato il Sindaco di Pomezia Adriano Zuccalà – Sono in corso le attività di messa in sicurezza delle strade e dei parchi pubblici più colpiti. Stiamo lavorando al fine di limitare i disagi per le famiglie e per l’intera cittadinanza».