Roma, “Cambiamo”…in Campidoglio per dire “no” alle politiche ambientali del Sindaco Virginia Raggi

538

(Meridiananotizie) Roma, 12 dicembre 2019 – Il tema dei rifiuti nella Capitale è un fatto di interesse sociale ed ambientale che sta animando ed inasprendo il dialogo politico a riguardo. “Roma è sporca e degradata“, gridano gli attivisti e simpatizzanti di “Cambiamo”, il neo-partito di Giovanni Toti, che il prossimo 16 dicembre, dalle ore 10.30 si ritroveranno in piazza del Campidoglio nella Capitale, per manifestare il loro dissenso alle politiche ambientali del Sindaco Virginia Raggi.

“Mi rifiuto di pagare una Tari tra le più elevate in Italia”; “Mi rifiuto di vedere una Roma sporca e degradata”; “Mi rifiuto di pensare che Roma abbia una raccolta differenziata al palo”; “Mi rifiuto di rimanere inerme di fronte alle incompetenze e all’immobilismo della sindaca Raggi”.

“Un’Amministrazione Comunale grillina – si legge nella nota stampa congiunta di Adriano Palozzi, Pasquale Ceccarelli, Mario Abbruzzese -, che in tre anni e mezzo è stata incapace di affrontare e risolvere la questione rifiuti nella Capitale d’Italia. Una città allo sbando – continua la nota stampa -, invasa da cassonetti stracolmi e preda degli animali, dove si pagano imposte da capogiro per aver in cambio servizi pubblici precari e inefficienti. Roma e i suoi cittadini non meritano tutto questo. Dunque, saremo in piazza insieme ad attivisti, quadri, amministratori e semplici cittadini per proporre soluzioni in merito all’emergenza in atto e per dire ‘basta’ ad una delle amministrazioni comunali, quella pentastellata, tra le più imbarazzanti della storia politico-istituzionale di Roma”.

Il consigliere regionale del Lazio e uno dei fondatori di “Cambiamo!”, Adriano Palozzi, il consigliere regionale del Lazio, Pasquale Ciacciarelli, e l’ex presidente del Consiglio regionale del Lazio e responsabile del comitato promotore regionale “Cambiamo!” Lazio, Mario Abbruzzese fanno sapere che a salutare i militanti all’iniziativa, potrebbe passare anche il leader di “Cambiamo!” Giovanni Toti, impegnato quel giorno a Roma in impegni istituzionali.

– articolo di Massimo Catalucci
Articolo precedenteArdea, situazione “Comune-Consorzi”? Risponde Giovannella Riccobono (M5S)
Articolo successivoMaltempo:  domani a Roma chiuse scuole, parchi, cimiteri e ville storiche