(MeridianaNotizie) Roma, 1 dicembre 2019 – Nella splendida cornice della residenza Villa Laetitia di Anna Fendi, l’associazione Mede@ ha premiato ieri sera personalità di spicco che si sono distinte in ambito professionale contro la lotta alla violenza di genere e in genere. L’ideatore e direttore artistico del premio è il dott. Daniele Natalizia, coordinatore Nazionale di Mede@ e socio fondatore.A ricevere il premio nel settore arte, cultura e spettacolo, l’attrice Paola Cortellesi, il regista e autore Maurizio Cohen; nel settore comunicazione, i giornalisti Pierangelo Maurizio di Mediaset e Antonella Armentano conduttrice del Tg3; nel settore sociale, la responsabile Anci Francesca Bottalico, il magistrato Gennaro Varone, il sostituto procuratore Fabiola Furnari e Global Thinking Foundation dove ha ritirato il premio la dott.sa Filomena Frassino corresponsabile del progetto “Donne del Quadrato”; nel settore industria, Poste Italiane per il nuovo ed innovativo progetto di inserimento lavorativo a favore delle donne vittime di violenza hanno ritirato il premio Flavia Ginevri e Cinzia Costantino.La serata è stata presentata dalla giornalista Catia Acquesta, portavoce e responsabile della comunicazione di Mede@. A consegnare i premi sono stati i fondatori di Mede@: il Presidente, l’Avv. Alberto Polini, Daniele Natalizia direttore Premio Mede@ e coordinatore nazionale Mede@, l’Avv. Vittorio Grieco Responsabile dipartimento rapporti istituzionali Mede@, l’Avv. Niccolò Casinelli, Presidente Certamèn
Alla senatrice Urania giulia Papatheu Membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere. E ’stata consegnata la pergamena anche a Marco Calonzi ideatore dell’App My tutela a sostegno Mede@, al dott. Michele Polini Vice presidente dell’accademia Internazionale Mauriziana e ancora a Pietro Malara per il concreto contributo dato alla realizzazione dell’apertura sportello antiviolenza di Ostia, a Denis Nesci presidente UDICON, Associazione Consumatori, per essere sempre in prima linea contro la lotta al bullismo – pskibullismo con Mede@. A Chiara Paduano, giornalista di Rai News 24.
La RESILIENZA al centro della mission di Medea. Tra i vari ospiti la coach Guity Mohammadi con il suo ultimo libro: “Come superare le difficoltà con la resilienza”. Lo chef Alberto Colamonici, esempio della resilienza, nell’essere riuscito a reinventarsi e riuscirci con grande successo e tanti altri.
A sorpresa nel corso della serata sono stati consegnati due riconoscimenti: alla giornalista e portavoce di Mede@ Catia Acquesta, per essere riuscita a testimoniare attraverso Medea che anche il più grande dolore può trasformarsi e diventare la nostra forza e un nostro dono, e, a Francesco Longobardi responsabile dell’apertura sportelli istituzionali per il lavoro che svolge a favore di Mede@.
Un ringraziamento particolare non poteva mancare a due figure che ogni giorno sostengono l’associazione con passione e fermezza: al dott. Luca Ludovici presidente UBLAE (Associazione Unione Banqueting Location ed Eventi), che promuove e sostiene sin dalla nascita Medea ed Andra Bosca presidente FEDESCOM (Associazioni Pubblici Esercizi).