(MeridianaNotizie) Ardea, 5 gennaio 2019 – Tempo di bilanci per la Polizia locale di Ardea a sei mesi dall’insediamento del nuovo comandante Sergio Ierace, che da dicembre è a tempo pieno ad Ardea dopo altri cinque mesi di part-time con Anzio. Un doppio incarico che non ha comunque impedito al comandante Ierace di mettere in campo – ad Ardea – un’attività operativa capillare un po’ su tutti i fronti, portando evidenti risultati di controllo e repressione di illeciti a carattere amministrativo e penale.
Questa estate ha visto impegnati uomini e donne della Polizia locale in una serie di accertamenti e relativi sequestri di beni, ai venditori abusivi presenti sulle spiagge di tutto il litorale ardeatino. Stessa attività operativa per i parcheggi “selvaggi” dei bagnanti, in alcuni punti nevralgici del territorio, che ha portato all’elevazione di numerosi accertamenti di violazione al Codice della strada, raddoppiando gli incassi del Comune rispetto all’anno precedente.
Non trascurabili neanche i due interventi fatti in tema di abusi edilizi: uno in località “Le Salzare”, dove tra accertamento di abusivismo edilizio di un manufatto ed il conseguente abbattimento dello stesso, non sono trascorse neanche 48 ore; e l’altro intervento fatto all’interno del Consorzio Lupetta dove si è proceduto con il sequestro di un ripetitore posto in essere senza le autorizzazioni.
Prestando attenzione ad i reati di natura ambientale, il Corpo di Ardea, dopo una accurata attività d’indagine, ha proceduto al sequestro di un’area destinata a deposito incontrollato di rifiuti e al sequestro di un’altra area posta a ridosso del “fosso della Caffarella”, utilizzata come discarica di rifiuti pericolosi: in poche ore dalla segnalazione giunta ai vigili, il Comandante Ierace e il suo personale sono riusciti a identificare e denunciare il trasgressore.
Non per minore importanza, va citato l’ultimo sequestro di materiale pirotecnico, circa 250 kg di manufatti pirotecnici, effettuato il 31 dicembre scorso. A seguito di tale attività è stato denunciato un venditore di nazionalità cinese che lo commercializzava senza le dovute autorizzazioni.
L’ultimo intervento risale invece a stamattina a una frutteria di Tor San Lorenzo, dove i gestori sono stati sanzionati per l’occupazione abusiva del marciapiede e della spazio antistante la loro attività commerciale. Sono stati costretti a rimuovere tutte le cassette di frutta esposte.
In questi giorni proseguono i controlli sul territorio: i caschi bianchi di Ardea anche in modo discreto stanno portando avanti diverse altre attività a tutela della cittadinanza.
«Questo il nostro impegno, i miei uffici sono ben lieti di ricevere segnalazioni e operare per la cittadinanza – ha spiegato il comandante Ierace – certo che nel corso di quest’anno Ardea avrà una nuova Polizia Locale attenta a quanto le verrà segnalato».