Ardea, E. Ludovici (FdI): “In tilt il software dell’ufficio demografico”

459

(Meridiananotizie) Ardea, 9 gennaio 2020 – Il software dell’ufficio anagrafico del Comune di Ardea, non funziona correttamente. Lo hanno dichiarato, ufficialmente, all’amministrazione Comunale, gli impiegati dello stesso ufficio.

“I servizi demografici di Ardea vanno in tilt – afferma il Consigliere comunale E. Ludovici (FdI) e prosegue -, l’amministrazione cinque stelle di Ardea è riuscita a rompere anche gli equilibri dei servizi demografici. È stato sostituito un software che non è in grado di gestire i servizi dell’ufficio anagrafe, ufficio elettorale e stato civile”.

“Gli impiegati dell’ufficio demografico – aggiunge il Consigliere -, sin dall’inizio, subito dopo l’istituzione della piattaforma multimediale, il nuovo software ha iniziato ad avere problemi nel soddisfacimento dei servizi ai cittadini. Gli impiegati erano preoccupati già  per la mole di lavoro quotidiana e le pratiche inevase per mancanza di risorse umane. Ora la gestione delle pratiche con un software non funzionante, diventa ancora più problematica,  al punto tale da non poter più gestire le richieste dei cittadini e non solo, riportando anomalie sui documenti da rilasciare ai cittadini richiedenti”.

“Un avviso – puntualizza E. Ludovici – comunica alla cittadinanza  che i servizi demografici riprenderanno il normale svolgimento il 15 Gennaio 2020. Perché non si è intervenuto prima che accadesse l’irreparabile e si andasse incontro a questo disservizio per i cittadini La sostituzione di un software con dati sensibili è per un’amministrazione comunale da non sottovalutare, invece i continui solleciti sono stati sottovalutati”.

“Informerò dell’accaduto il prefetto di Roma – conclude il Consigliere -, chiedendo un intervento in merito, al fine di trovare una soluzione prima possibile per i cittadini del territorio e ripristinare il servizio”.

– Lo dichiara in un comunicato stampa la Dott.ssa Edelvais Ludovici, Consigliere comunale di Fratelli d’Italia.

Articolo precedenteArdea, E. Ludovici (FdI): “Sindaco hai dimenticato quando dichiaravi ai giornali che siamo un popolo di morti?”
Articolo successivoSono 120 anni. Nella Capitale, in piazza della Libertà il 9 gennaio 1900 nasceva la S.S. Lazio…e la storia continua