Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
    • Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
    • Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
    • Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Sono 120 anni. Nella Capitale, in piazza della Libertà il 9 gennaio 1900 nasceva la S.S. Lazio…e la storia continua
    Segnalate dalla Redazione

    Sono 120 anni. Nella Capitale, in piazza della Libertà il 9 gennaio 1900 nasceva la S.S. Lazio…e la storia continua

    RedazioneBy Redazione9 Gennaio 2020Nessun commento47 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Meridiananotizie) Roma, 9 gennaio 2020 – Era il 9 gennaio del 1900 e nel rione prati della Capitale d’Italia, nella città eterna, in Piazza della Libertà, un gruppo di quindici ragazzi (i fratelli Bigiarelli, Aloisi, Lefevre, Balestrieri, Mesones, Grifoni, Venier e Massa), con a capo il giovane sotto ufficiale dei Bersaglieri, Luigi Bigiarelli, tra l’altro atleta podista, fonda la gloriosa S.S. Lazio.

    Una storia, quella della società sportiva biancoceleste, di alti e bassi ma, che riesce a penetrare i cuori e l’animo di molti tifosi che si riconoscono in questo sodalizio sportivo che ha avuto il merito di creare un punto di riferimento importante per lo sport aperto a tutti, non solo divenendo orgoglio della città eterna, Roma…bensì dell’Italia intera.

    Ad oggi sono ben 45 le Sezioni agonistiche, 17 le attività associate ed un socio onorario, che praticano circa settanta discipline sportive. Nel corso dei suoi 120 anni di storia, la Società Sportiva Lazio ha festeggiato molti Campioni olimpici (Baldo, Gabriotti, Gionta, Arena, Ghira, Ognio, Guerrini, Lucarelli, Pampa), venendo premiata con la Stella d’Oro ed il Collare d’Oro al merito sportivo, testimonianze di una eredità sportiva e di vita vissuta senza fine.

    Nel 1927 la Lazio, fu l’unica società della Capitale a non cedere al regime fascista che voleva raggruppare tutte le squadre della città in un unico Team, quello che sarebbe diventato poi, il secondo club sportivo della capitale, la A.S. Roma. Fu l’intervento del Generale Giorgio Vaccaro che permise alla Lazio di rimanere estranea all’agglomerato di squadre che avrebbero dovuto formare l’altra squadra romana che porterà i colori giallorossi. L’identità della S.S. Lazio è ben definita e difesa e può continuare la sua storia come prima squadra della Capitale.

    La Lazio, nel rispetto dei suoi principi, fondati sulla libertà (non a caso nasceva il 9 gennaio 1900 in Piazza della Libertà) e il libero accesso a tutti allo sport, si ispirò ai colori biancocelesti della Grecia, nazione questa, culla delle Olimpiadi e simbolo per antonomasia dello sport. Inoltre, il simbolo di una grande società nata nella Capitale, non poteva essere che l’aquila imperiale che ancora oggi, primeggia su ogni monumento storico della città eterna, a dimostrazione dell’eternità storica della stessa società biancoceleste.

    La S.S. Lazio, conta oltre 10.000 atleti di ogni disciplina sportiva. Tanti i Campioni che si sono distinti nei campi di gioco. Sarebbe lunga la lista, ne menzioniamo alcuni tra i più noti: Silvio Piola, sezione calcio, due volte Campione del Mondo con la Nazionale Italiana, che detiene il record di gol realizzati in serie A, arrivò alla Lazio nel 1934; mentre nel gennaio 1945 approdò alla Lazio, sezione ciclismo, Fausto Coppi, il Campione del ciclismo italiano; proseguendo poi, con Carlo Pedersoli, campione di nuoto e pallanuoto; con Renzo Nostini, più volte salito sul podio come campione di scherma e per decenni Presidente della Lazio Nuoto, la sezione antesignana del nostro movimento, nonché Presidente Generale prima dell’avvento di Antonio Buccioni. Chiudiamo con Giulio Glorioso, campione di baseball (due scudetti con la Lazio), primo italiano in assoluto a varcare l’oceano per andare negli U.S.A. a frequentare un clinic con la franchigia dei Cleveland Indians.

    In una storia più recente, sono molti altri i campioni nella sezione calcio che hanno saputo onorare ma, amare prima, questa società e dare tutto per questi fantastici colori che rappresentano l’immensità del cielo…immensità nella quale i suoi fedeli tifosi amano perdersi ogni volta che sugli spalti sventolano le loro sciarpe, bandiere, maglie per sostenere i loro beniamini. Come dimenticare Giorgio Chinaglia, Tommaso Maestrelli (il Maestro) e tutta la “banda” di “ragazzacci” (è un eufemismo affettuoso) che permise alla S.S. Lazio di vincere il suo primo scudetto nel campionato di calcio del ’73/’74.

    Primo scudetto che, forse, potrebbe diventare il secondo se verrà assegnato ex aequo anche alla Lazio quello del 1915 per ora solo del Genoa, per le questioni ben note legate all’entrata in guerra dell’Italia che non resero giustizia ai Capitolini. In realtà la stampa diede risalto al titolo conquistato dalla S.S. Lazio e per onor di cronaca riportiamo qui un estratto dell’epoca (clicca qui).

    La S.S. Lazio ha saputo attraversare nel corso della sua lunga storia, anche momenti molto bui e che, in alcuni casi non hanno trovato appoggi a favore, tutt’altro, forse in tanti si aspettavano che la gloriosa società sportiva, svanisse nel nulla. E invece, ecco che l’amore per questo simbolo che aggrega di padre in figlio generazioni di sportivi, ha saputo far sentire questo sentimento ad un imprenditore che ha voluto salvare la Lazio dal fallimento. Era da poco trascorso un glorioso e pluripremiato periodo della Lazio sotto la guida del grande presidente Cragnotti: 1 Scudetto; 1 Coppa delle Coppe; 1 Supercoppa Europea; 2 Supercoppa Italiana; 2 Coppa Italia; e Lotito prendeva in mano, con non pochi problemi una società che avrebbe ricominciato da zero…anzi, da sotto zero, visto i debiti che avrebbe dovuto regolare con il fisco. E l’impresa di risollevare le sorti della gloriosa prima squadra della Capitale d’Italia, di un contestato Lotito, è stata oggi vinta. Va dato merito all’attuale presidente della S.S. Lazio di essere riuscito in quindici anni a dare dignità a questa società, sia sotto il profilo dell’etica e della morale, oltre che da un punto di vista economico finanziario di una società quotata in borsa in salute. Senza trascurare che, ad oggi, con la conquista dell’ultima Supercoppa Italiana contro la più blasonata Juve, Lotito è solo ad una lunghezza dall’ex Presidente Cragnotti in fatto di trofei conquistati, 6 contro 7 della precedente gestione del periodo compreso tra la fine del 1900 e l’inizio del nuovo millennio.

    Ed arriviamo ai giorni di oggi, dove ieri sera tanti tifosi si sono riuniti sotto le mura di Castel Sant’Angelo nella Capitale, sulle rive del Tevere, per festeggiare i 120 anni di storia della S.S. Lazio. Fasci di luce biancoceleste, hanno accarezzato i monumenti della città eterna, quasi a coccolare una storia infinita che trova la sua continuità in nell’attuale  squadra guidata a Mister Simone Inzaghi, che in molti accostano alla grande sensibilità, non solo calcistica, bensì umana, del Maestro Tommaso Maestrelli nel saper gestire un gruppo di ragazzi fantastici.

    E poi, ci sono loro. l’Anima di questa società, i tifosi biancocelesti. La storia del tifo laziale viene affermata e confermata dall’evento annuale “di Padre in Figlio“. Evento che vuole dimostrare, come recitano le parole dell’inno storico della Lazio, “Ma questo grande amore non finisce davvero…biancazzurro nel cuore e nei colori del cielo“.

    Auguri S.S. Lazio per i tuoi 120 anni di gloriosa storia.

    – articolo di Massimo Catalucci 

     

    capitale Castel Sant’Angelo compleanno piazza della libertà scudetto ss lazio Supercoppa
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    21 Novembre 2025

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    By marco21 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    “Negli ultimi anni, il termine cohousing è entrato con sempre maggiore frequenza nel dibattito pubblico…

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    21 Novembre 2025

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Scoperta a Cagliari una boutique clandestina, denunciato un 37enne 21 Novembre 2025
      CAGLIARI (ITALPRESS) - La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cagliari ha completato un’operazione contro la contraffazione. Le Fiamme Gialle hanno eseguito un blitz nel quartiere di Is Mirrionis, dove è stata scoperta una boutique clandestina di abbigliamento. L’attività commerciale illecita veniva celata all’interno di un prefabbricato in un’area di parcheggio privata, ma il […]
      pillole
    • Cna, Costantini "Stiamo affrontando il tema dei dazi e del caro energia" 21 Novembre 2025
      TAORMINA (MESSINA) (ITALPRESS) - Nell'ambito del Taormina Food Expo, CNA Sicilia ha tenuto la sua Assemblea annuale nella Perla dello Ionio. "L'appuntamento a Taormina - ha evidenziato all'ITALPRESS il presidente nazionale di CNA, Dario Costantini - è certamente importante per fare il punto e per confrontarsi in un momento delicato per le piccole imprese italiane. […]
      pillole
    • All'Università di Palermo nuove aule Smart, Fratini "Soluzioni innovative" 21 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Le aule Smart che presentiamo oggi consistono in soluzioni innovative per una didattica immersiva. Consentiranno nuove forme di proposizione per una formazione di alto livello, che si aggiunge a quella del mio dipartimento. Questo significa nuove possibilità per i nostri studenti, maggiore vicinanza per i docenti in remoto e fornitura di spunti […]
      pillole
    • La Salute Vien Mangiando - L'alimentazione che fa bene alla vista 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Le vitamine A, C ed E sono grandi alleate della vista. Ne parla Rosanna Lambertucci nella nuova puntata della rubrica "La salute vien mangiando". sat/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Manovra, Meloni “Rafforzare tessuto produttivo e difendere economia reale”
    • ASTOI Confindustria Viaggi e Fondo ASTOI, Pier Ezhaya rieletto presidente
    • Moricca “PagoPa punto di accesso per il cittadino a tutta la Pa”
    • Lusetti “I contratti pirata nel terziario impoveriscono i lavoratori”
    • Norris brilla nel venerdì di Las Vegas, fiducia Ferrari
    • Traffico di armi, due arresti nel Milanese e sequestri
    • Sequestrati 230 kg cocaina alla frontiera di Ventimiglia, arrestato camionista
    • Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
    • Incendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
    • Sport e Salute lancia una partnership che accende la cultura del movimento
    Recenti

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    21 Novembre 2025

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025
    Eventi

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    By admin21 Novembre 20252 Eventi 12 Mins Read

    Presentata alla Camera la ricerca “L’evoluzione della mobilità nel tempo”. Sono quasi 1.500 le città…

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.