Pomezia, oltre 400 persone all’evento di solidarietà per l’Associazione di volontariato “Il Gufetto”

1054

(Meridianantozie) Pomezia, 10 febbraio 2020 – Grande risposta di pubblico all’evento di solidarietà dell’Associazione di volontariato “Il Gufetto“, che si è tenuto ieri presso l’Hotel Selene di Pomezia.

Mamma Rosy, può ritenersi soddisfatta di quanto è stata in grado di realizzare in soli sei  mesi. Era appena iniziata l’estate scorsa, quando Rosy Mastracci, ha deciso di impegnare tutte le proprie energie nel suo progetto socio-solidale e di volontariato, finalizzato ad aiutare le tante Famiglie che vivono la sua stessa condizione di Genitori di un Figlio nato con un cromosoma in più.

La promessa di realizzare questo sogno, Mamma Rosy, l’aveva fatta a se stessa e soprattutto alla sua bimba speciale Ludovica, Lulù come la chiamano ormai tutti (clicca qui per vedere la video intervista a Rosy Mastracci).

E’ stato fantastico vedere le tante persone che hanno voluto aderire, non solo ieri con la loro presenza all’evento per dimostrare la propria solidarietà a questa nobile iniziativa, ma, anche donando qualcosa di proprio e soprattutto donandosi con Amore per far crescere sempre di più il progetto di Mamma Rosy.

A tutti loro Mamma Rosy ha voluto manifestare un meritato riconoscimento per l’impegno profuso in questa iniziativa.

Rosy Mastracci, questo il nome della Mamma di Lulù, apparsa molto commossa (e non è stata la sola) dal risultato che sta ottenendo da questo progetto e dalla risposta ricevuta dalle tante persone che hanno gremito la sala congressi dell’Hotel, location dove si è tenuto ieri l’evento, ha voluto riservare un ringraziamento particolare alla Madrina dell’Associazione “Il Gufetto”, l’imprenditrice Paola Finini: “Ringrazio di cuore la mia amica Paola Fininiha dichiarato Rosy Mastracci – perché grazie a lei molti imprenditori, liberi professionisti e singole persone, si sono avvicinate alla nostra Associazione manifestandoci il loro appoggio, non solo morale ma, anche economico, per far crescere questo progetto di cui usufruiranno tante Famiglie che vivono situazioni svantaggiate“.

L’evento si chiudeva con un ricco rinfresco messo a disposizione dei presenti dalla stessa Paola Finini e dal suo staff di lavoro. Ma, l’imprenditrice Finini, ha voluto dare ancora più consistenza e supporto all’Associazione “Il Gufetto“, dichiarando dal palco, dove aveva invitato a salire tutto il suo staff di collaboratori, che ognuno di loro si defalcherà una parte dei propri guadagni da destinare come contributo economico alla causa dell’Associazione di cui è stata nominata, meritevolmente, Madrina (clicca qui per vedere la video intervista a Paola Finini).

– articolo di Massimo Catalucci

Articolo precedenteParma-Lazio, l’Aquila biancoceleste vola in classifica a meno uno dalla testa
Articolo successivoArdea, Neocliti (FdI): “Rifiuti. Dopo ipotesi chiusura impianti Mad, chiesta convocazione Commissione Comunale Ambiente”