Ardea, E. Ludovici: “Sindaco, giovedì il compendio ‘le salzare’ tornerà al Demanio. Cosa intende fare?”

828

(Meridiananotizie) Ardea, 18 febbraio 2020 – “Il 27.01.2020 – dichiara il Consigliere Comunale Edelvais Ludovici (FdI) – ho presentato al comune di Ardea e a tutte le autorità preposte , una richiesta esplicita di integrazione al bando per la sistemazione delle terre di demanio civico ex tenuta Banditella e Salzare. Bando allegato alla delibera di giunta n.1965 /2019.del 24.12.2019 e a tutt’oggi alla mia richiesta di integrazione l’amministrazione comunale non ha risposto”.

“Ho richiesto integrazione a questo bando – continua E. Ludovici – perché per i cittadini è necessario un bando chiaro ed esplicito è necessario specificare i titoli di possesso, fac-simile di domanda, titoli per la legittimazione, diritti di segreteria, il prezzo di eventuali perizie giurate è importante sapere  cosa si intende per legittimità urbanistica, etc. questo è un bando palesemente viziato al punto di imporre gravami laddove non esistono, a danno dei cittadini di Ardea”.

“Nella stessa integrazione ho chiesto un’assemblea cittadina in quanto atto amministrativo lacunoso, al fine di garantire e coinvolgere la cittadinanza che tanto spera in un’alienazione di codesti terreni da anni mantenuti e bonificati dagli attuali possessori. Cittadini la scadenza del decreto di trasferimento immobile è prevista per il giorno 20.02.2020, praticamente giovedì scade. La clausola di salvaguardia a quel decreto citava quanto segue: ‘Trascorsi tre anni dal presente trasferimento, qualora allestiti di apposito monitoraggio effettuato dall’agenzia del demanio risultasse che il Comune di Ardea non utilizzi gli immobili oggetto del presente provvedimento, gli stessi rientreranno nella proprietà dello stato nella situazione in cui di trova ai sensi di quanto previsto dal comma 5 dell’art. 57 bis del D. L. 21 giugno n. 69, senza che il Comune possa pretenderebbe dallo Stato alcunché a qualsiasi ragione o titolo’… questo è riportato all’art. 3 del decreto di trasferimento“.

“Ho inviato al Demanio dello Stato – aggiunge E. Ludovici -, varie richieste di appuntamenti per poter capire se la data del 20.02.2020 può essere prorogata, o quanto meno una spiegazione su come procederà il demanio dopo la scadenza del decreto. Il responsabile degli usi civici del litorale mi scrive che avrebbe fatto un incontro con la sottoscritta, dopo le feste natalizie per poterci incontrare con la presenza anche della dotta.ssa Pezzotti, ho spiegato ed informato il referente che qualcosa non è andato da parte dell’amministrazione comunale e pertanto  la dottoressa Pezzotti  si era dimessa.
Aspettavo da parte del Demanio dello stato una data per l’incontro, ad oggi non ho più avuto notizie, anche dopo solleciti. A questo punto cittadini non si capisce cosa vuole fare l’amministrazione comunale e come si vuole comportare difronte a questa scadenza”.

“Non sappiamo cosa farà il demanio dello Stato – conclude E. Ludovici -, si riprenderà il compendio? Mi chiedo forse vale il lavoro fatto dai tre tecnici pagati dal Comune di Ardea per poter prorogare questo decreto, oppure quel lavoro e quei soldi pubblici sono andati a finire nella pattumiera? Vi ricordo che i tecnici avevano fatto opera di  ricognizione presentata a noi consiglieri il giorno 15.11.2019 presso la sala consiliare. Sindaco informi i cittadini cosa sta accadendo, che fine farà questo immobile trasferito dal demanio? Ha fatto richiesta per prorogare i termini di scadenza? Cosa farà il Demanio? Pensi ad un’assemblea cittadina per dare spiegazioni e delucidazioni su questa annosa situazione. I cittadini aspettano un riscontro, solo perché sono preoccupati della loro storia”.

Lo dichiara in una nota stampa il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, la  Dott.ssa Edelvais Ludovici

Articolo precedenteArdea, successo per il Centro di Cultura Domus Danae
Articolo successivoPontina, camion prende fuoco sulla strada statale