(Meridiananotizie) Ardea, 3 marzo 2020 – Forse, a breve gli uffici del Comune potrebbero abbandonare il centro storico del paese di Ardea per trasferirsi a poche centinai di metri in linea d’aria nella località Rio Verde a Nuova Florida.
Sono già iniziati i lavori tra via Taormina e via Salvo D’Acquisto per il parcheggio adiacente lo stabile che potrebbe ospitare i nuovi uffici comunali. Immobile che, tra l’altro, il Comune dovrà dividere, qualora ci sia il via libera al definitivo trasferimento (attendiamo di ricevere dichiarazioni ufficiali), con gli “inquilini” già presenti, ovvero, la Tenenza dei Carabinieri che da vent’anni staziona stabilmente nel palazzo.
Già nel 2018, il Sindaco Mario Savarese, come da alcune sue dichiarazioni apparse sui giornali (clicca qui), affermò quale “scelta lungimirante” il trasferimento degli uffici comunali e al contempo, considerò una mentalità retrograde quelle di coloro che risiedono alla rocca di Ardea. “Chi vive sulla ‘rocca’ – dichiarò Savarese – ha una mentalità vecchia che sa pensare solo ai morti. Noi vogliamo costruire qualcosa che sappia guardare finalmente al futuro“.
Evidentemente, i cittadini della rocca non hanno gradito tale attacco, ed è così che una cittadina di Ardea, ha fatto pervenire alla nostra redazione giornalistica una lettera aperta indirizzata dalla stessa al Sindaco Mario Savarese, dove manifesta il suo dissenso riguardo lo spostamento degli uffici comunali e non solo (clicca qui).
Comunque, i lavori intanto proseguono nel sito che dovrebbe ospitare i nuovi uffici comunali in prossimità dello scempio rappresentato dagli scheletri in cemento armato, dichiarati abusivi, che insistono su quella stessa area da decenni, come documentammo in un reportage video in un’intervista al Geom. Luigi Centore ex professionista collaboratore del Comune di Ardea (clicca qui)
In tutto ciò, però, ci viene da fare una riflessione riguardo lo stabile che dovrebbe ospitare i nuovi uffici: tale edificio dove si vorrebbero spostare gli uffici del comune, visto che risale ad una costruzione edilizia di circa 20 anni fa, qualora fosse possibile, è stato normato ai livelli di progettazione e protezione sismica attuali previsti per legge?
Naturalmente, non siamo dei tecnici e non possiamo fare considerazioni troppo specifiche come può fare un professionista geometra, architetto o ingegnere ma, tale riflessione è quella che ci siamo posti spontaneamente e che sembra la più elementare da porsi.
E sempre in merito alla documentazione attestante la regolarità degli immobili che dovrebbero ospitare i nuovi uffici comunali, nei mesi passati ci sono stati anche diversi contrasti in Consiglio Comunale tra maggioranza e minoranza, nello specifico, riguardo l’accesso agli atti di cui la minoranza aveva fatto richiesta per visionare la documentazione riguardante, appunto, la regolarità delle procedure e dei locali che potrebbero ospitare a breve i nuovi uffici.
E a tal proposito, i documenti sembrerebbe che ora siano arrivati. Infatti, il prossimo giovedì 5 marzo, a seguito anche del rinvio della seduta che si sarebbe dovuta tenere il 27 febbraio scorso (clicca qui), è stata convocata la commissione trasparenza per aggiornamenti anche in merito all’oggetto dei suddetti conflitti, ovvero, riguardo l’accesso agli atti per il trasferimento degli uffici comunali a cui si aggiunge anche la discussione dell’assegnazione a nuova ditta della raccolta rifiuti.
Il Presidente della Commissione, Luana Ludovici (Lega), ci tiene a precisare che tutti i commissari che lei rappresenta hanno già ricevuto tutta la documentazione già largamente richiesta da tempo dalla minoranza e che riguarda, appunto, il trasferimento degli uffici comunali dal centro storico nella palazzina in condominio con la Tenenza dei Carabinieri sita nella località Rio Verde a Nuova Florida.
“Nella riunione della prossima Commissione Trasparenza – dichiara Luana Ludovici – , sarà presente anche il Dirigente dell’Area Tecnica, Emanuele Calcagni, che potrà conferire con i presenti riguardo eventuali approfondimenti sulla regolarità del trasferimento degli uffici comunali nonché, fornire aggiornamenti sull’aggiudicazione della gara di appalto per la gestione dei rifiuti sul territorio comunale alla nuova ditta”.
– articolo di Massimo Catalucci