(MeridianaNotizie) Lanuvio, 10 aprile 2020 -“L’emergenza sanitaria in atto ha visto sin da subito l’amministrazione Comunale di Lanuvio, impegnata a dare risposte concrete e repentine ai tanti cittadini che si sono ritrovati improvvisamente senza lavoro.
Mentre vengono portati avanti dagli uffici preposti i vari interventi, in linea con le disposizioni nazionali, ci si è resi conto che al tempo stesso serviva un’azione immediata che permettesse quanto meno di garantire il sostegno alimentare.
Sul territorio di Lanuvio sono presenti due Caritas, che da sempre svolgono un silenzioso e fondamentale lavoro, per questo si è ritenuto opportuno convergere tutte le forze in campo sui due sportelli già operativi. Accanto a loro, tante associazioni di volontariato locali, che vogliamo ringraziare per il supporto: la Protezione Civile, Pecoraduno, Ass. Nazionale Carabinieri, Lanuvio Nuova Pro Loco e Comitato di Quartiere di Campoleone. Grazie a questa squadra è stato possibile costruire una rete di solidarietà tra gli esercenti commerciali, i produttori agricoli e i cittadini che, grazie alla loro straordinaria generosità, ci permettono di raccogliere ogni giorno tanti prodotti. Sono più di 100 le famiglie che sono state raggiunte negli ultimi 10 giorni. Per Pasqua ci auguriamo che tutti possano ricevere questo sostegno. Grazie al Pecoraduno, infine, tanti bambini riceveranno un uovo di Pasqua. Ricordiamo inoltre che è attivo anche il servizio Spesa sospesa in Farmacia”. Sono le parole di Valeria Viglietti, assessore alle Politiche giovanili e del Lavoro e di Paolo Evangelista, consigliere delegato alle attività Produttive del Comune di Lanuvio che stanno coordinando l’attività di distribuzione.