Emergenza Covid-19, Montesi (FdI): “Vigilia di Pasqua tranquilla ad Ardea, strade semi deserte e spiagge vuote. I controlli della Polizia Locale, guidati dal Comandante Ierace, funzionano”

1043

(Meridiananotizie) Ardea, 11 aprile 2020 – Questa mattina, insieme al Consigliere Comunale Maurice Montesi (FdI), abbiamo  fatto un “tour” su lungomare di Ardea per verificare le segnalazioni di alcuni cittadini in merito a possibili presenze di non residenti nei consorzi e sulle spiagge del litorale rutulo.

Da quello che abbiamo rilevato, i consorzi sono pressoché deserti, salvo qualche unità abitativa con persone che, probabilmente, vi risiedono tutto l’anno. Moltissime le case con le finestre chiuse e pochissime le auto parcheggiate nei vialetti.

Alcuni consorzi, purtroppo, non ci hanno permesso l’accesso con l’auto all’interno perché i cancelli erano chiusi ma, dai passaggi a mare pedonali abbiamo potuto accedervi ugualmente, verificando quanto sopra già descritto.

“Voglio tranquillizzare i cittadini che mi avevano allertato – dichiara Montesi – ai quali posso confermare che da un mio sopralluogo nei Consorzi, Lupetta, La Sbarra, Tor San lorenzo ed altri, ho verificato che non c’è gente in spiaggia e poche nelle abitazioni. Segno che il lavoro prodotto sul territorio dalla Polizia Locale, è un lavoro importante che sta portando dei frutti. Quindi, nessun allarmismo perché da come sto constatando questa mattina, la gente è poca. Non c’è – conclude Montesi – tutta questa attività di trasferimento di gente da Roma per venire a fare Pasqua nel nostro territorio”(VIDEO 1 – clicca qui).

Dopo ulteriori giri in altri consorzi del lungomare di Ardea, con il consigliere Montesi ci siamo spostati presso il Comando della Polizia Locale per incontrarci con il Tenente Colonnello, Sergio Ierace, il quale ha confermato che anche dai loro controlli sul territorio, è risultato che le persone fermate sono tutte residenti nel Comune di Ardea (VIDEO 2 – clicca quiVIDEO 2 clicca qui) .

Quindi, evidentemente, l’allarmismo manifestato da alcuni cittadini al Consigliere Montesi, riguardo la presenza sul territorio di trasferimenti di persone da altri Comuni, si riferisce a segnalazioni di qualche presenza eccezionale di non residenti che, è sensato pensare, possa anche sfuggire al controllo della Polizia Locale e delle altre forze in campo preposte alla sorveglianza delle strade di accesso al Comune di Ardea che, è bene evidenziare, svolgono un lavoro impegnativo, senza sosta e con un numero di risorse umane al di sotto del potenziale necessario per ricoprire tutto il territorio. Pertanto, merito a chi sta garantendo con tutte le proprie forze, il controllo del Comune rutulo.

“Durante i controlli – dichiara Ierace – abbiamo trovato tutte persone residenti e contente del lavoro che stiamo facendo e che ci rivolgono domande per capire come comportarsi in questo caso di emergenza sanitaria. A tutti raccomandiamo di stare a casa. Dei 14 casi di contagio che ci sono ad Ardea, tutti sono frutto di contagi all’esterno e non all’interno” . Quest’ultimo aspetto, richiama quanto abbiamo descritto sopra, riguardo la possibilità che qualche persona possa sfuggire ai controlli ma, da quanto si evince da quello che esprime il Comandante Ierace, il Comune di Ardea non ha grossi problemi al suo interno in fatto di nuovi contagi. Anche le immagini prodotte dalla Polizia Locale di alcune videoriprese nel Consorzio di Colle Romito (VIDEO – clicca qui), unite agli altri video pubblicati in questo articolo, testimoniano che le strade ed i parchi sono pressoché deserti…Ed oltre al merito del lavoro profuso dalla Polizia Locale, coadiuvata dalle Associaizoni di volontariato (Nereo, NORSA, Martiri di Nassiriya ACCC, GNA), un elogio va fatto anche al buon senso che i cittadini di Ardea stanno mettendo in pratica e. Avanti così, usciamo tutti insieme da questo destabilizzante momento socio-sanitario ed economico che stiamo attraversando.

– articolo di Massimo Catalucci

 

Articolo precedenteCoronavirus, Baldassarre (Lega): “Per mascherine Regione Lazio si riaffida a stessa società. Zingaretti sveli trame di questa poco chiara telenovela”*
Articolo successivoPasquetta, su FB la presentazione dell’opera “Lanuvio, guida per il nuovo viaggiatore”